Trovati 117 documenti.
Trovati 117 documenti.
3. ed
Milano : F. Angeli, 1987
Studi e ricerche storiche ; 80
La Repubblica partigiana dell'Alto Monferrato / Anna Bravo
2. ed
Torino : Giappichelli, 1965
Collana studi e documenti / Istituto storico della Resistenza in Piemonte.- Torino : Istituto storico della Resistenza in Piemonte ; 1
Milano : Angeli ; Torino : Consiglio regionale del Piemonte-ANED, c1994
Studi e ricerche storiche ; 187
In guerra senza armi : storie di donne, 1940-1945 / Anna Bravo, Anna Maria Bruzzone
Roma [etc.] : Laterza, 1995
Quadrante Laterza ; 74
(Asti) : Istituto per la storia della Resistenza in provincia di Asti, (19..)
La vita offesa / Anna Bravo, Daniele Jalla.
In guerra senza armi / Anna Bravo, Anna Maria Bruzzone.
Donne e uomini nelle guerre mondiali / Anna Bravo ... [et al.] ; a cura di Anna Bravo
Roma [etc.] : Laterza, 1991
Quadrante Laterza ; 45
2. ed
Milano : Franco Angeli, 1987
Studi e ricerche storiche
Intervista a Primo Levi, ex deportato / a cura di Anna Bravo e Federico Cereja
Torino : Einaudi, 2011
Vele ; 62
Donne e uomini nelle guerre mondiali / Anna Bravo ... [et al.] ; a cura di Anna Bravo
Roma [etc.] : Laterza, 1991
Quadrante Laterza ; 45
1945 : il voto alle donne / a cura di Laura Derossi ; scritti di Bravo ... et al.!
Milano : F. Angeli, 1998!
Collana dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea Giorgio Agosti. Studi e documenti ; 10
Abstract: La prima richiesta di estensione del voto alle donne italiane fu depositata al Parlamento del Regno nel 1871 e solo 74 anni dopo esso fu concesso, il 1. febbraio 1945. La pubblicazione, voluta dalla Regione Piemonte e curata dall'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea, è un contributo alla ricerca del significato di questa ritardata conquista civile, attraverso saggi e testimonianze di donne che a diverso titolo personale e professionale esaminano da ottiche diverse il ruolo femminile nella fondazione della Repubblica italiana, ma anche analizzano l'attuale situazione della cittadinanza politica delle donne che una delle autrici così sintetizza: "Poche, selezionate, tendenzialmente emarginate".
Torino : SEB 27, 2009
Laissez passer ; 19
Nuova ed
Milano : Bollati Boringhieri, 2016
Saggi
Da Ravensbrück un doppio ritorno / Anna Bravo
Fa parte di: Un'etica della testimonianza : la memoria della deportazione femminile e Lidia Beccaria Rolfi / a cura di Bruno Maida
Fa parte di: Un'etica della testimonianza : la memoria della deportazione femminile e Lidia Beccaria Rolfi / a cura di Bruno Maida