Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bracci Testasecca, Alberto

Trovati 199 documenti.

Prima della fiammata rossa
0 0
Libri Moderni

Sire, Guillaume

Prima della fiammata rossa / Guillaume Sire ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2022

Dal mondo. Francia

Abstract: Vincitore di Prix Orange du Livre, Prix Chadourne, e Prix du roman Coiffard. Tratto da una storia vera. Sullo sfondo della guerra civile in Cambogia, l'incredibile storia di un bambino che grazie alla passione per gli scacchi riuscirà a sfuggire al suo destino e a trovare un nuovo posto nel mondo. Se pensiamo alla Cambogia degli anni Settanta ci vengono subito in mente i Khmer rossi e le atrocità da loro commesse. Pochi però ricordano la guerra civile altrettanto atroce che ha preceduto l'avvento del famigerato Pol Pot. Nel 1970 un colpo di Stato guidato dal generale Lon Nol, appoggiato dagli Stati Uniti, destituisce il regnante principe Sihanouk. Da allora e fino al 1975 la Cambogia è devastata da una guerra fratricida che vede contrapposti l'esercito regolare di Lon Nol, che per governare si serve del consiglio di strampalati maghi e indovini, le milizie di Sihanouk, che si rifugia in Cina, e le milizie dei Khmer rossi, sostenuti dai vietcong, che nel 1975 prenderanno definitivamente il potere. Saravouth è figlio di una professoressa di letteratura al liceo francese di Phnom Penh e di un modesto funzionario amministrativo. Nel 1971 ha undici anni. È un bambino sveglio, pieno d'immaginazione, che ha un talento speciale per gli scacchi, gioco in cui sfida e batte regolarmente il padre. All'improvviso però la guerra bussa alla porta e Saravouth si ritrova proiettato in un mondo ostile popolato da gente armata e coccodrilli, torme di sfollati e cadaveri che galleggiano sul Mekong. Travolto dagli eventi, è costretto a un periplo degli orrori in cui conoscerà la fame e le pallottole, le puttane di Boeung Snor e le partite a scacchi con gli ufficiali americani. Un percorso più che avventuroso che lo farà crescere molto, troppo in fretta.

Attraversare la notte
0 0
Libri Moderni

Le_Corre, Hervé

Attraversare la notte / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2022

Dal mondo. Francia

Abstract: In quanto comandante di polizia giudiziaria, le giornate di Jourdan sono un susseguirsi di cadaveri, balordi in fuga, scene di orrore e disperazione, sangue. Non ne può più, è esaurito, ha il disgusto per la vita che fa. Eppure è un bravissimo poliziotto, al comando di una squadra di giovani affiatati, ma quel lavoro lo assorbe troppo, l'ha portato gradualmente ad allontanarsi dalla moglie, si sente svuotato e solo. Louise abita in un piccolo appartamento con il figlio Sam, di otto anni. È ancora molto giovane, viene da una prima fase di vita segnata dalla scomparsa prematura dei genitori, poi da alcuni anni di droga ai quali è miracolosamente sopravvissuta. Sbarca il lunario facendo assistenza agli anziani a domicilio e vive terrorizzata dall'ex compagno, un violento che la minaccia, la segue, la picchia. In una Bordeaux invernale spazzata dalla pioggia e dal vento le loro strade si incontrano mentre Jourdan è impegnato a dare la caccia a un assassino di donne, un individuo spietato dall'aspetto ordinario, insospettabile. Tre vite arrivate a un punto critico, tre percorsi che si intrecciano nel fango, reale e metaforico, di una metropoli violenta e indifferente. Chi dei tre riuscirà a venire fuori dal fango? E come?

Mai dimenticare
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Mai dimenticare / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : e/o, 2022

Tascabili ; 306

Milarepa
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Milarepa / Éric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca ; disegni di Fabian Negrin

Roma : E/O, [2004]

Dal mondo

Il bambino di Noè
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Il bambino di Noè / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione di Alberto Bracci Testasecca

Milano : Rizzoli, 2004

La scala

Cecenia
0 0
Libri Moderni

Politkovskaja, Anna

Cecenia : il disonore russo / Anna Politkovskaia ; [prefazione di Andre Glucksmann ; traduzione di Agnes Nobecourt e Alberto Bracci T.]

Roma : Fandango, 2003

Documenti ; 14

Abstract: il disonore russo

Il lottatore di sumo che non diventava grosso
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Il lottatore di sumo che non diventava grosso / Éric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2009

Dal mondo - Dal mondo. Francia

La giostra del piacere
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

La giostra del piacere / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : Edizioni e/o, 2013

Dal mondo. Francia

Abstract: Place d'Arezzo a Bruxelles ospita misteriosamente da decenni pappagalli di ogni specie. Si dice che molto tempo fa un console brasiliano abbia liberato i suoi volatili che hanno così occupato il parco nella piazza, riproducendosi e popolando il posto con i loro colori sgargianti e le loro voci evocative. Attorno a questa piazza vivono vari personaggi che ricevono un giorno la stessa lettera autografa: "Questo biglietto solo per dirti che ti amo. Firmato: tu sai chi". Un messaggio d'amore, apparentemente innocuo, le cui conseguenze a catena però sconvolgeranno la vita degli abitanti della piazza, mischiandoli in un groviglio di eventi tragici o comici sempre più sorprendenti. Perché queste persone, ognuna con la sua storia, la sua vita sessuale, i suoi segreti, sono o diverranno molto più legate tra loro che non per il semplice fatto di vivere nello stesso luogo.

Il bambino che parlava la lingua dei cani
0 0
Libri Moderni

Il bambino che parlava la lingua dei cani / Joanna Gruda ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : Edizioni e/o, 2014

Dal mondo

La notte di fuoco
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

La notte di fuoco / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : e/o, 2016

Assolo

Tempo assassino
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Tempo assassino / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2016

Dal mondo. Francia

Ascoltate le nostre sconfitte
0 0
Libri Moderni

Gaudé, Laurent

Ascoltate le nostre sconfitte / Laurent Gaudé ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2017

Dal mondo. Francia

Mai dimenticare
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel - Bussi, Michel <1965->

Mai dimenticare / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2017

Dal mondo - Dal mondo. Francia

Scambiare i lupi per cani
0 0
Libri Moderni

Le_Corre, Hervé

Scambiare i lupi per cani / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2018

Dal mondo. Francia

Dopo l'onda
0 0
Libri Moderni

Collette, Sandrine

Dopo l'onda / Sandrine Collette ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2019

Dal mondo. Francia

Forse ho sognato troppo
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Forse ho sognato troppo / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2019

Dal mondo. Francia

Usciti di Senna
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Usciti di Senna / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Dal mondo. Francia

Il ballo delle pazze
0 0
Libri Moderni

Mas, Victoria

Il ballo delle pazze / Victoria Mas ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2021

Dal mondo - Dal mondo. Francia

Una rosa sola
0 0
Libri Moderni

Barbery, Muriel

Una rosa sola / Muriel Barbery ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2021

Dal mondo. Francia

Belle Greene
0 0
Libri Moderni

Lapierre, Alexandra

Belle Greene / Alexandra Lapierre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2021

Dal mondo. Francia

Abstract: La storia vera (e segreta) della donna più celebre della cultura americana della prima metà del Novecento: famosa bibliofila, icona di stile, astutissima protagonista delle cronache mondane. Una donna anticonformista e brillante che ha saputo rompere ogni soffitto di cristallo della sua epoca. New York, primi anni del Novecento. Una ragazza appassionata di libri rari si fa beffe del destino salendo tutti i gradini della scala sociale e professionale, fino a diventare la direttrice della favolosa biblioteca del magnate J.P. Morgan e la beniamina dell'aristocrazia internazionale con il falso nome di Belle da Costa Greene, Belle Greene per gli amici. Ma in realtà, in quell'America violentemente razzista, la brillante collezionista che fa girare le teste e regna sul mondo dei bibliofili nasconde un segreto terribile. Benché sembri bianca è afroamericana, per giunta figlia di un famoso attivista nero che vede come un tradimento la volontà della figlia di nascondere le proprie origini. Quello che racconta Alexandra Lapierre è il dramma di una persona divisa tra la propria storia e la scelta di appartenere alla società che opprime il suo popolo. Frutto di tre anni di ricerche, il romanzo ripercorre gli amori travolgenti e le frequentazioni aristocratiche di una donna libera e determinata, che seppe portare avanti battaglie che ancora oggi risuonano molto attuali.