Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bracci Testasecca, Alberto

Trovati 199 documenti.

Le nostre separazioni
0 0
Libri Moderni

Foenkinos, David

Le nostre separazioni / David Foenkinos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2012

Dal mondo. Francia

Elisir d'amore
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Elisir d'amore / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2014

Dal mondo. Francia

Tempo assassino
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Tempo assassino / Michel Bussi

Milano : Mondolibri, stampa 2017

La scuola degli egoisti
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

La scuola degli egoisti / Eric Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, c1994

Dal mondo

Non lasciare la mia mano
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Non lasciare la mia mano / Michel Bussi

Milano : Mondolibri, 2017

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2006

I Super E/O ; 3

La parte dell'altro
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

La parte dell'altro / Eric Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2007

Tascabili E/O ; 184

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2009

Tascabili e/o ; 198 - Tascabili E/O ; 198

I gatti della scrittrice
0 0
Libri Moderni

Barbery, Muriel

I gatti della scrittrice / Muriel Barbery ; illustrato da Maria Guitart ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Abstract: Lo scrittore... che essere misterioso! Attraverso la voce di Kirin, la sua gatta, Muriel Barbery svela il dietro le quinte della creazione letteraria e il ruolo misconosciuto che in essa hanno i suoi quattro alleati dalle zampe di velluto, quattro gatti certosini. Ognuno ha un proprio carattere e un nome giapponese dettato dalla passione che la scrittrice nutre per il Giappone. C'è Ocha, il capobanda, un duro dal cuore tenero. C'è sua sorella, l'affettuosa Mizu dalle zampe storte. C'è anche il placido e raffinato Petrus, e infine la narratrice, l'aggraziata Kirin. Come tutti i gatti passano il tempo a miagolare, mangiare e dormire... ma hanno la peculiarità di vegliare sulla loro adorata scrittrice, sempre pronti ad attenuare le sue angosce, placare i suoi dubbi e consigliarla con un movimento di zampa o facendo dolcemente le fusa. Non contenti del semplice status di compagni di relax, infatti, hanno spinto la devozione fino a imparare a leggere, guidando così nella scrittura quella scrittrice di una padrona. Un testo sull'eterna poesia della quotidianità leggero e frizzante, fatto di umorismo felino e filosofia giapponese, accompagnato dalle illustrazioni di Maria Guitart.

Il figlio di Noè
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Il figlio di Noè / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2018 (stampa 2019)

Assolo

Cambiare l'acqua ai fiori
0 0
Libri Moderni

Perrin, Valérie

Cambiare l'acqua ai fiori / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, ©2019

Dal mondo. Francia

Abstract: Violette Toussaint è guardiana di un cimitero di una cittadina della Borgogna. Ricorda un po’ Renée, la protagonista dell’Eleganza del riccio, perché come lei nasconde dietro un’apparenza sciatta una grande personalità e una vita piena di misteri. Durante le visite ai loro cari, tante persone vengono a trovare nella sua casetta questa bella donna, solare, dal cuore grande, che ha sempre una parola gentile per tutti, è sempre pronta a offrire un caffè caldo o un cordiale. Un giorno un poliziotto arrivato da Marsiglia si presenta con una strana richiesta: sua madre, recentemente scomparsa, ha espresso la volontà di essere sepolta in quel lontano paesino nella tomba di uno sconosciuto signore del posto. Da quel momento le cose prendono una piega inattesa, emergono legami fino allora taciuti tra vivi e morti e certe anime, che parevano nere, si rivelano luminose. Attraverso incontri, racconti, flashback, diari e corrispondenze, la storia personale di Violette si intreccia con mille altre storie personali in un caleidoscopio di esistenze che vanno dal drammatico al comico, dall’ordinario all’eccentrico, dal grigio a tutti i colori dell’arcobaleno. La vita di Violette non è certo stata una passeggiata, è stata anzi un percorso irto di difficoltà e contrassegnato da tragedie, eppure nel suo modo di approcciare le cose quel che prevale sempre è l’ottimismo e la meraviglia che si prova guardando un fiore o una semplice goccia di rugiada su un filo d’erba.

Madame Pylinska e il segreto di Chopin
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Madame Pylinska e il segreto di Chopin / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Assolo

Piccoli crimini coniugali
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Piccoli crimini coniugali / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2006

Tascabili E/O ; 176

Nulla ti cancella
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Nulla ti cancella / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2022

Dal mondo. Francia

Abstract: Una mattina di giugno del 2010 Esteban, di dieci anni, scompare sulla spiaggia basca di Saint-Jean-de-Luz. Nessuno sa niente, nessuno ha visto niente. Dopo le infruttuose ricerche della polizia locale la dottoressa Maddi Libéri, madre di Esteban, lascia il Paese basco e va a rifarsi una vita in Normandia. Torna a Saint-Jean-de-Luz dieci anni dopo, quasi in pellegrinaggio, e sulla stessa spiaggia vede un bambino di dieci anni che è la copia identica di Esteban, indossa lo stesso costume, ha addirittura una voglia nello stesso punto della pelle in cui l'aveva Esteban. Si apposta, lo spia, riesce a scoprire che il bambino si chiama Tom e vive con la madre a Murol, un paesino dell'Alvernia, antica zona vulcanica al centro della Francia. Colpita dalla straordinaria rassomiglianza e dalle incredibili coincidenze, Maddi si trasferisce a Murol, dove apre uno studio medico e segue da vicino Tom, scoprendo presto che corre un grosso pericolo. Vuole salvarlo, ma l'interesse che mostra per un bambino non suo suscita sospetti in paese. Nel frattempo le coincidenze si moltiplicano. Tom sembra la reincarnazione di Esteban, concetto inaccettabile per la mente scientifica della dottoressa Libéri e allo stesso tempo barlume di speranza per la madre inconsolabile. La ricerca della verità di Maddi segue un percorso parallelo di scientificità e irrazionalità, e a complicare le cose contribuiscono due misteriosi omicidi.

Elisir d'amore e veleno d’amore
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Elisir d'amore e veleno d’amore / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, stampa 2016

Tascabili E/O ; 274 - Dal mondo. Francia

Caldo
0 0
Libri Moderni

Jestin, Victor

Caldo / Victor Jestin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2021

Dal mondo. Francia

Ottantatré
0 0
Libri Moderni

Bracci Testasecca, Alberto

Ottantatré / Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2013

Dal mondo. Italia

Libro 1: Paradisi perduti
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Libro 1: Paradisi perduti / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Io sono el Diego
0 0
Libri Moderni

Maradona, Diego Armando

Io sono el Diego / Diego Armando Maradona ; a cura di Daniel Arcucci e Ernesto Cherquis Bialo ; prefazione di Wu Ming ; traduzione di Alberto Bracci T. ; disegni di Gianluigi Toccafondo

Roma : Fandango libri, [2002]

Documenti ; 4

Abstract: Nel 2002 Fandango Libri pubblicava l'autobiografia di uno dei più grandi calciatori mai esistiti. Un idolo per tanti e un vero mito per milioni di tifosi. Ora, a distanza di 8 anni, Diego Armando Maradona è l'allenatore della nazionale Argentina e scalda ancora i cuori di tutti quelli che l'hanno amato. Dalle origini povere alla gloria mondiale passando per ognuna delle sue morti e rispettive resurrezioni, descrivendo chi gli è stato amico e chi nemico. Tutto è qui riferito da lui stesso, in prima persona, un Maradona integrale, il grande campione e il piccolo grande uomo.

La mia bottiglia per l'oceano
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

La mia bottiglia per l'oceano / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2022

Dal mondo. Francia

Abstract: L'isola di Hiva Oa oggi è famosa soprattutto perché ci hanno vissuto Gauguin e, settant'anni dopo, Jacques Brel, le cui tombe sono meta di pellegrinaggio. Nella pensione Au Soleil Redouté, sotto la guida del celebre romanziere Pierre-Yves François detto PYF, si svolge un laboratorio di scrittura al quale partecipano cinque aspiranti scrittrici: Clémence, trentenne sportiva, sognatrice, espansiva; Eloïse, anche lei trentenne, bella, malinconica, chiusa; Farèyne, quarantenne, comandante di commissariato a Parigi con il pallino della scrittura, accompagnata dal marito Yann, capitano di gendarmeria; Marie-Ambre, anche lei quarantenne, ricca sfondata con tendenza all'alcolismo, accompagnata dalla figlia sedicenne Maima; infine Martine, settantenne, blogger di successo con più di quarantamila followers. Nella spettacolare cornice polinesiana il consesso letterario sembra procedere con armonia e alacrità, sennonché a un certo punto lo scrittore sparisce, si volatilizza, e nella pensione si affaccia la morte sotto forma di un misterioso omicidio su cui ognuno indaga a modo suo, ma giungendo tutti a un'identica conclusione: l'assassino non può che essere uno di loro!