Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bracci Testasecca, Alberto
× Data 2020

Trovati 13 documenti.

Cambiare l'acqua ai fiori
0 0
Libri Moderni

Perrin, Valérie

Cambiare l'acqua ai fiori / Valérie Perrin ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

29 ed

Roma : E/O, stampa 2020

Dal mondo. Francia

I gatti della scrittrice
0 0
Libri Moderni

Barbery, Muriel

I gatti della scrittrice / Muriel Barbery ; illustrato da Maria Guitart ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Abstract: Lo scrittore... che essere misterioso! Attraverso la voce di Kirin, la sua gatta, Muriel Barbery svela il dietro le quinte della creazione letteraria e il ruolo misconosciuto che in essa hanno i suoi quattro alleati dalle zampe di velluto, quattro gatti certosini. Ognuno ha un proprio carattere e un nome giapponese dettato dalla passione che la scrittrice nutre per il Giappone. C'è Ocha, il capobanda, un duro dal cuore tenero. C'è sua sorella, l'affettuosa Mizu dalle zampe storte. C'è anche il placido e raffinato Petrus, e infine la narratrice, l'aggraziata Kirin. Come tutti i gatti passano il tempo a miagolare, mangiare e dormire... ma hanno la peculiarità di vegliare sulla loro adorata scrittrice, sempre pronti ad attenuare le sue angosce, placare i suoi dubbi e consigliarla con un movimento di zampa o facendo dolcemente le fusa. Non contenti del semplice status di compagni di relax, infatti, hanno spinto la devozione fino a imparare a leggere, guidando così nella scrittura quella scrittrice di una padrona. Un testo sull'eterna poesia della quotidianità leggero e frizzante, fatto di umorismo felino e filosofia giapponese, accompagnato dalle illustrazioni di Maria Guitart.

Madame Pylinska e il segreto di Chopin
0 0
Libri Moderni

Schmitt, Éric-Emmanuel

Madame Pylinska e il segreto di Chopin / Eric-Emmanuel Schmitt ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Assolo

L'ombra del fuoco
0 0
Libri Moderni

Le_Corre, Hervé

L'ombra del fuoco / Hervé Le Corre ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Dal mondo. Francia

Dietro le quinte
0 0
Libri Moderni

Dabos, Christelle

Dietro le quinte / Christelle Dabos ; illustrazioni di Laurent Gapaillard ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Libro 4: Echi in tempesta
0 0
Libri Moderni

Dabos, Christelle

Libro 4: Echi in tempesta / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Usciti di Senna
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Usciti di Senna / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Dal mondo. Francia

Uno strano paese
0 0
Libri Moderni

Barbery, Muriel

Uno strano paese / Muriel Barbery ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, 2020

Dal mondo. Francia

Libro 1: La caduta del sole di ferro
0 0
Libri Moderni

Bussi, Michel

Libro 1: La caduta del sole di ferro / Michel Bussi ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Io sono El Diego
0 0
Libri Moderni

Maradona, Diego Armando

Io sono El Diego / Diego Armando Maradona ; traduzione di Alberto Bracci T. ; prefazione di Sandro Veronesi

Roma : Fandango Libri, stampa 2020

Documenti ; 105

Libro 3: La memoria di Babel
0 0
Libri Moderni

Dabos, Christelle

Libro 3: La memoria di Babel / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Salina
0 0
Libri Moderni

Gaudé, Laurent

Salina : i tre esili / Laurent Gaudé ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca

Roma : E/O, stampa 2020

Dal mondo. Francia

Abstract: Un cavaliere scende dalle montagne, attraversa il deserto. Nessuno sa chi sia né da dove venga. Ha con sé un fagotto urlante, un neonato in fasce i cui strilli gli perforano il cranio da giorni. Senza dire una parola il cavaliere entra nel villaggio dei Djimba, smonta, posa a terra il rumoroso fardello e se ne va tra gli sguardi attoniti degli abitanti. Nessuno sa se considerare una fortuna o una disgrazia quell'esserino mandato dagli dei. Nel dubbio il re decide di lasciare che il sole lo uccida o che le iene lo divorino. Ma il sole tramonta, le iene non lo mangiano e il fagotto in fasce continua a spaccare i timpani di tutti. Allora una donna si alza e, senza chiedere niente al re, lo prende in braccio e se lo attacca al seno. Torna il silenzio. La donna si accorge che il neonato è una neonata. «Ti chiamerò Salina» dice, «in ricordo del sale delle tue lacrime». Così comincia la storia di Salina, la donna dai tre esili, la cui ricerca di una felicità che le è dovuta provocherà una successione infinita di sciagure. Polvere, sangue e morte saranno gli inseparabili compagni della donna che voleva soltanto la serenità. "Salina", come già "La morte di re Tsongor", fa parte del filone dei racconti arcaici di Laurent Gaudé, un mondo antico, ma senza tempo, in cui i sentimenti e le azioni dei personaggi si sviluppano in tutta la loro essenzialità in un paesaggio fatto di pietre e climi estremi, un mondo in cui la cruda realtà della materia convive con il senso magico dell'esistenza.

4: Echi in tempesta
0 0
Libri Moderni

Dabos, Christelle

4: Echi in tempesta / Christelle Dabos ; traduzione dal francese di Alberto Bracci Testasecca