Trovati 49 documenti.
Trovati 49 documenti.
Opere / Arrigo Boito ; a cura di Mario Lavagetto
2. ed
Milano : Garzanti, 1999
I grandi libri Garzanti ; 229
Tomo 1: Esperimenti / A. Boito ... [et al.]. ; a cura di Dario Pontuale ; con 13 tavole di Alex Raso
Savona : Black Dog, 2019
Fa parte di: Racconti italiani gotici e fantastici
Fa parte di: Racconti italiani gotici e fantastici
Roma : Rai : Gruppo editoriale L'espresso, 2013
Viva Verdi, 1813-2013 ; 1 - La musica di Repubblica-L'Espresso
Roma : RAI Eri : Gruppo editoriale L'espresso, 2013
Viva Verdi, 1813-2013 ; 6 - La musica di Repubblica-L'Espresso
Roma : Rai Eri : Gruppo editoriale L'espresso, 2013
Viva Verdi, 1813-2013 ; 7 - La musica di Repubblica-L'Espresso
Il pugno chiuso / Arrigo Boito ; con una nota di Remo Ceserani
Palermo : Sellerio, 1981
La memoria ; 26
Novara : De Agostini, c2006, p2004
Invito all'opera in DVD ; 4
Opere / Arrigo Boito ; a cura di Mario Lavagetto
Milano : Garzanti, 1979
I grandi libri Garzanti ; 229
Milano : Archinto, 2001
[1] v. : ill. ; 25 cm ((In testa al front.: Teatro alla Scala)
Novara : Edizioni per il Club del Libro, c1959
Opere / Arrigo Boito ; a cura di Mario Lavagetto
2. ed
Milano : Garzanti, 1999
I grandi libri Garzanti ; 229
Senso : (dallo scartafaccio segreto della contessa Livia) / di Camillo Boito.
Poeti minori dell'Ottocento / a cura di Giuseppe Petronio
Torino : UTET, stampa 1965
Classici italiani ; 96
Falstaff : commedia lirica in tre atti / di Arrigo Boito ; musica di Giuseppe Verdi
Torino : Teatro Regio, stampa 2001
I libretti
Fa parte di: 3!: L'Ottocento / a cura di Gilberto Finzi
Fa parte di: 3!: L'Ottocento / a cura di Gilberto Finzi
Milano : BUR Rizzoli, 2021
Nero
Abstract: Quando leggiamo la storia di un killer, di un criminale, sono le zone oscure della sua mente a tenerci incollati alla pagina, sono le sue perversioni l'oggetto della nostra inconfessabile attrazione. Guardare la realtà attraverso gli occhi di un assassino significa non avere più filtri tra noi e il Male, e scoprire che può annidarsi ovunque, anche dentro di noi. Questa antologia ci porta, racconto dopo racconto, proprio lì, al confine dove i buoni si specchiano coi cattivi, mettendoci di fronte al più terribile dei segreti: la persona più innocente può assumere il volto di un omicida. Nei racconti selezionati da Luca Crovi i maestri del genere si misurano con lo sguardo dei cattivi, ne vestono i panni, ne fanno i loro veri protagonisti: incontriamo così il Capitan Assassino di Dickens, i ladri di cadaveri di Stevenson, il detenuto n. 82 di Conan Doyle, la casalinga ingrigita di Maurizio de Giovanni che si confronta con il commissario Ricciardi, la primula rossa di Corleone di Camilleri... Un viaggio infernale che parte dagli autori che hanno inventato e reso grande il genere e arriva fino a oggi, consegnando al lettore piccoli capolavori inaspettati: da Hoffmann a Sciascia passando per Flaubert, Poe, Svevo e Hitchcock, per chiudere con un racconto inedito di Massimo Carlotto dedicato agli ultimi istanti di vita di Charlie Starkweather, il James Dean dei serial killer, a cui Springsteen ha dedicato la canzone 'Nebraska'.
Simon Boccanegra / Francesco Maria Piave e Arrigo Boito.
Fa parte di: Il libretto del melodramma dell'Ottocento. 2 / a cura di Cesare Dapino ; introduzione di Folco Portinari
Fa parte di: Il libretto del melodramma dell'Ottocento. 2 / a cura di Cesare Dapino ; introduzione di Folco Portinari
Fa parte di: Il libretto del melodramma dell'Ottocento. 3 / a cura di Cesare Dapino ; introduzione di Folco Portinari
Fa parte di: Il libretto del melodramma dell'Ottocento. 3 / a cura di Cesare Dapino ; introduzione di Folco Portinari