Trovati 25 documenti.
Trovati 25 documenti.
Milano : Mondadori, 2002
Frecce
Populismo e Stato sociale / Tito Boeri
Roma ; Bari : Laterza, 2017
I Robinson. Letture
Milano : Chiarelettere, 2011
Reverse
La crisi non è uguale per tutti / Tito Boeri
Milano : Rizzoli, 2009
Contro i giovani : come l'Italia sta tradendo le nuove generazioni / Tito Boeri, Vincenzo Galasso
Milano : Mondadori, c2007
Strade blu. Non fiction
Abstract: L'Italia è una delle società in cui il sostegno delle famiglie ai giovani è più forte e in cui la permanenza dei figli tra le mura domestiche è più lunga. Ma il risultato di questa condizione eccezionale è che proprio gli italiani, sono fra tutti i paesi sviluppati, il popolo che più sta agendo contro i giovani. Si assiste alla più massiccia redistribuzione di risorse dalla generazione dei figli a quella dei genitori di cui si abbia traccia in epoca recente. In poco più di dieci anni abbiamo raddoppiato il nostro debito pubblico e promesso pensioni molto generose, nonostante il calo della fertilità e l'allungamento della vita: su ogni giovane italiano oggi gravano 80.000 euro di debito pubblico e 250.000 euro di debito pensionistico. Lo abbiamo fatto non tanto per costruire infrastrutture, migliorare la qualità dell'istruzione o dei servizi, ma per pagare pensioni di invalidità, creare posti pubblici spesso inefficienti, concedere baby pensioni e pensioni di anzianità, cedere alle pressioni di rappresentanze di interessi specifici e di breve respiro. Questa combinazione di altruismo privato e di egoismo pubblico è diventata un freno molto forte alla crescita del paese e rappresenta una pesante ipoteca sul nostro futuro. La soluzione, secondo Boeri e Galasso, potrebbe dipendere, prima di tutto, dal coraggio dei quarantenni di oggi. Per questa generazione è arrivato il momento di imboccare la strada delle riforme nel mondo del lavoro, delle professioni, dei servizi e del welfare.
Riprendiamoci lo Stato : come l'Italia può ripartire / Tito Boeri, Sergio Rizzo
Milano : Feltrinelli, 2020
Serie bianca
Un nuovo contratto per tutti / Tito Boeri, Pietro Garibaldi
Milano : Chiarelettere, 2008
Reverse
Abstract: La disoccupazione è calata negli ultimi dieci anni, ma gli italiani sono insoddisfatti: i loro salari sono più bassi della media europea ed è sempre più difficile entrare nel mercato del lavoro dalla porta principale. Soltanto uno su dieci riesce a trasformare il contratto a tempo definito in un'assunzione a tempo indeterminato. Se poi perdi il lavoro e non appartieni a una grande impresa nessuno ti aiuta. E allora, cosa fare contro la precarietà? I rimedi ci sono: contratto unico senza scadenza per tutti i lavoratori e con tutele gradualmente crescenti. Occorre anche un salario minimo e riformare gli ammortizzatori sociali. Sarà così possibile rilanciare il lavoro e aiutare i giovani, le donne e i disoccupati di tutte le età, smettendo di sostenere solo chi è dentro il mercato. A costo zero per il contribuente. Ma perché nessun governo finora lo ha fatto?
Contro i giovani : come l'Italia sta tradendo le nuove generazioni / Tito Boeri, Vincenzo Galasso
Milano : Oscar Mondadori, [2009]
Argomenti
La crisi non e uguale per tutti / Tito Boeri
Milano : Rizzoli, 2009
La ridistribuzione del reddito / di Tito Boeri e Massimo Bordignon
Fa parte di: *Istituto della *Enciclopedia *italiana. Treccani : il *libro dell'anno 2005
Fa parte di: *Istituto della *Enciclopedia *italiana. Treccani : il *libro dell'anno 2005
Le riforme a costo zero : [dieci proposte per tornare a crescere] / Tito Boeri, Pietro Garibaldi
Milano : Chiarelettere, 2011
Reverse : pamphlet, documenti, storie - Reverse - Reverse. Pamphlet, documenti, storie
Milano : EGEA, 2009
UBE paperback
Meno pensioni, più welfare / Tito Boeri, Roberto Perotti
Bologna : Il mulino, 2002!
Studi e ricerche ; 495
Europa : più grande o più unita? / Tito Boeri, Fabrizio Coricelli
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2003
Universale Laterza ; 824
Sì vax : dialogo tra un pragmatico e un non so / Tito Boeri, Antonio Spilimbergo
Torino : Einaudi, 2021
Vele ; 187
Milano : EGEA, 2020
Cultura e società
Milano : Sperling & Kupfer, 2005
Saggi
Bologna : il Mulino, (2001)
Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria ; 471
Bologna : il Mulino, (2001)
Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria ; 471