Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bocchiola, Massimo

Trovati 362 documenti.

Non buttiamoci giù
0 0
Libri Moderni

Hornby, Nick

Non buttiamoci giù / Nick Hornby ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, 2005

Narratori della fenice

Invisibile
0 0
Libri Moderni

Auster, Paul

Invisibile / Paul Auster ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, 2011

Super ET

Una canzone che ti strappa il cuore
0 0
Libri Moderni

OʼConnor, Joseph <1963- >

Una canzone che ti strappa il cuore / Joseph O'Connor ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, 2012

Le fenici. Narrativa

Confessioni di un codardo
0 0
Libri Moderni

Bukowski, Charles

Confessioni di un codardo / Charles Bukowski ; traduzione di Massimo Bocchiola

5. ed

Milano : TEA, 2009

TEAdue ; 817

Il lercio
0 0
Libri Moderni

Welsh, Irvine

Il lercio : romanzo / Irvine Welsh ; traduzione di Massimo Bocchiola

8. ed

Milano : TEA, 2008

TEAdue ; 902

Libra
0 0
Libri Moderni

DeLillo, Don

Libra / Don DeLillo ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, c2000

Stella del mare
0 0
Libri Moderni

Stella del mare : addio alla vecchia Irlanda / Joseph O'Connor ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, 2003

Narratori della fenice

Due ragazzi, Dublino, il mare
0 0
Libri Moderni

O'Neill, Jamie

Due ragazzi, Dublino, il mare / Jamie O'Neill ; traduzione di Massimo Bocchiola

Milano : Rizzoli, 2003

La scala

La notte dell'oracolo
0 0
Libri Moderni

Auster, Paul

La notte dell'oracolo / Paul Auster ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, 2004

Padre Fludd
0 0
Libri Moderni

Mantel, Hilary

Padre Fludd / Hilary Mantel ; traduzione dall'inglese di Massimo Bocchiola

Milano : Le Vespe, 2002

Narratori contemporanei

Acid house
0 0
Libri Moderni

Welsh, Irvine

Acid house / Irvine Welsh ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, 1999

Narratori della fenice

Le ragazze che seguivamo
0 0
Libri Moderni

Bukowski, Charles

Le ragazze che seguivamo / Charles Bukowski ; a cura di Massimo Bocchiola

Parma : U. Guanda, 1998!

Poeti della Fenice

Timbuctù
0 0
Libri Moderni

Auster, Paul

Timbuctù / Paul Auster ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, 1999

Sbarcare il lunario: Cronaca di un iniziale fallimento
0 0
Libri Moderni

Bocchiola, Massimo - Auster, Paul

Sbarcare il lunario: Cronaca di un iniziale fallimento / Paul Auster; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino: Einaudi, 1997

La tempesta perfetta: una storia vera di uomini contro il mare
0 0
Libri Moderni

Bocchiola, Massimo - Junger, Sebastian

La tempesta perfetta: una storia vera di uomini contro il mare / Sebastian Junger; traduzione di Massimo Bocchiola

Milano: Rizzoli, 1998

La scala

Fedeli alla tribù
0 0
Libri Moderni

Bocchiola, Massimo

Fedeli alla tribù / John King; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma: Ugo Guanda, 1998

Narratori della fenice

Trilogia di New York: città di vetro, fantasmi, la stanza chiusa
0 0
Libri Moderni

Bocchiola, Massimo - Auster, Paul

Trilogia di New York: città di vetro, fantasmi, la stanza chiusa / Paul Auster: traduzione di Massimo Bocchiola

Torino: Einaudi, 1996

Boom| ovvero La strana avventura sul pianeta Plonk
0 0
Libri Moderni

Haddon, Mark

Boom| ovvero La strana avventura sul pianeta Plonk / Mark Haddon ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, [2009!

Tutta colpa dell'acido
0 0
Libri Moderni

Welsh, Irvine

Tutta colpa dell'acido / Irvine Welsh ; traduzione di Massimo Bocchiola

Parma : Guanda, 2010

Narratori della fenice

Un lento apprendistato
0 0
Libri Moderni

Pynchon, Thomas

Un lento apprendistato : racconti / Thomas Pynchon ; traduzione di Massimo Bocchiola

Torino : Einaudi, 2007

Einaudi stile libero

Abstract: Un lento apprendistato include i cinque racconti (più la leggendaria introduzione a questo stesso libro) che Thomas Pynchon ha scritto tra il 1958 e il 1964. Pynchon racconta a modo suo storie di spionaggio, inquietanti incursioni nel cuore di tenebra dei sobborghi americani, avventure ambientate in gigantesche discariche di rifiuti e algidi esperimenti di fughe dal mondo. E dispiega con pienezza le sue tematiche ricorrenti: la critica all'imperialismo occidentale, la nevrastenia delle società opulente, gli splendori e le miserie della scienza e della tecnologia, l'ostinata difesa di chi è debole e non riesce a far risuonare la propria voce. Il tutto con quello stile che fonde insieme slang e linguaggi tecnici, dal cinema all'economia, dai fumetti ai maestri del Novecento letterario, che lo ha reso il capofila della letteratura nordamericana più innovativa, dal postmoderno fino ai nostri giorni.