Trovati 40 documenti.
Trovati 40 documenti.
Abbassa il cielo e scendi : romanzo / Giorgio Boatti
Milano : Mondadori, 2022
Scrittori italiani e stranieri
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Strutture ed eventi dell' Italia Unita / A cura di Mario Isrenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Personaggi e date dell' Italia Unita / A cura di Mario Isvenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Strutture ed eventi dell' Italia Unita / A cura di Mario Isrenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Personaggi e date dell' Italia Unita / A cura di Mario Isvenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Strutture ed eventi dell' Italia Unita / A cura di Mario Isrenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Personaggi e date dell' Italia Unita / A cura di Mario Isvenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Strutture ed eventi dell' Italia Unita / A cura di Mario Isrenghi
Fa parte di: I LUOGHI DELLA MEMORIA. Personaggi e date dell' Italia Unita / A cura di Mario Isvenghi
Piazza Fontana. 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta
Milano, Feltrinelli, 1993
Piazza Fontana : 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta / Giorgio Boatti
Milano : Feltrinelli, 1993
Anni Novanta
L'arma : i carabinieri da De Lorenzo a Mino, 1962-1977 / Giorgio Boatti
Milano : Feltrinelli, 1978
Attualità
Sulle strade del silenzio : viaggio per monasteri d'Italia e spaesati dintorni / Giorgio Boatti
Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2012
I Robinson. Letture
Milano : Baldini & Castoldi, 1997!
Romanzi e racconti ; 82
Milano : Mondadori, 2008
Frecce
Abstract: Giuliano Tavaroli, uno dei maggiori professionisti nella security aziendale del nostro paese, di recente coinvolto nel caso Telecom-Sismi, racconta per la prima volta, in questo libro scritto a quattro mani con Giorgio Boatti, una realtà ignota a gran parte degli italiani: la progressiva privatizzazione dell'intelligence che, anche da noi, ha mutato radicalmente volto al vecchio mestiere delle spie e delle controspie. È la "laicizzazione dello spionaggio" - per qualcuno il "tradimento delle spie" - segnata dall'arrivo negli apparati di sicurezza privata dei protagonisti della lotta al terrorismo. La sfida di questi professionisti dell'intelligence, all'indomani del confronto con le Brigate rosse e Prima linea, è contribuire all'innovazione e radicalizzazione del confronto informativo che ormai caratterizza sempre di più la competizione tra i protagonisti dell'economia, della finanza, delle telecomunicazioni, dei media.
Piazza Fontana : 12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta / Giorgio Boatti
Nuova ed. aggiornata
Torino : Einaudi, 2009
ET ; 1593
Storia illustrata del 20. secolo
Firenze ; Milano : Giunti, c2007
Portami oltre il buio : viaggio nell'Italia che non ha paura / Giorgio Boatti
Roma ; Bari : Laterza, 2016
I Robinson. Letture
PREFERIREI DI NO : le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini / Giorgio Boatti
Torino : Einaudi, c2001
Gli struzzi ; 527
Milano : Baldini & Castoldi, 1997c
Romanzi e racconti
Milano : A. Mondadori, 2004
Le scie
L'arma : i carabinieri da De Lorenzo a Mino, 1962-1977 / Giorgio Boatti
Milano : Feltrinelli, 1978
Attualità
L'arma : i carabinieri da De Lorenzo a Mino, 1962-1977 / Giorgio Boatti
Milano : Feltrinelli, 1978
Attualità
Piazza Fontana / Giorgio Boatti.
L'arma : i carabinieri da De Lorenzo a Mino, 1962-1977 / Giorgio Boatti
Milano : Feltrinelli, 1978
Attualità