Trovati 129 documenti.
Trovati 129 documenti.
Milano : Guanda, 2020
Biblioteca della Fenice
Milano : Adelphi, 2021
Animalia ; 7
Il fiume della coscienza / Oliver Sacks ; traduzione di Isabella C. Blum
Milano : Adelphi, 2018
Biblioteca Adelphi ; 682
Io, lei, Manhattan / Adam Gopnik ; traduzione di Isabella C. Blum
Milano : Guanda, 2019
Narratori della fenice
Zio tungsteno : ricordi di un'infanzia chimica / Oliver Sacks ; traduzione di Isabella Blum
Milano : Adelphi, 2006
Gli Adelphi ; 295
H2O una biografia dell'acqua / Philip Ball
3. ed
Milano : Rizzoli, 2010
BUR Rizzoli. Scienza
La strada verso Est / Philippe Sands ; traduzione di Isabella C. Blum
Milano : Guanda, 2017
Biblioteca della Fenice
Milano : Adelphi, 2019
Biblioteca Adelphi ; 701
Milano : Longanesi, [2003]
La gaja scienza ; 706 - La gaja scienza ; 706
Musicofilia : racconti sulla musica e il cervello / Oliver Sacks ; traduzione di Isabella Blum
Nuova ed. riveduta e ampliata
Milano : Adelphi, 2010
Gli Adelphi ; 377
Notizie da un grande paese / Bill Bryson ; traduzione di Isabella C. Blum
Milano : Guanda, 2017
Narratori della fenice
H2O una biografia dell'acqua / Philip Ball ; [traduzione di Isabella Blum]
Milano : Mondolibri, 2000
DNA : il segreto della vita / James D. Watson ; con Andrew Berry ; traduzione di Isabella Blum
Milano : Adelphi, 2006
Gli Adelphi ; 283
Intelligenza emotiva : che cos'e, perche puo renderci felici / Daniel Goleman
17. ed
Milano : Bur, 2007
Fa parte di: BUR. Psicologia e società
Fa parte di: BUR. Psicologia e società
Un antropologo su Marte : sette racconti paradossali / Oliver Sacks
Milano : CDE, 1995
Abstract: Questo libro di Sacks si situa all'incrocio di biologia e biografia: nelle sue pagine il malato è importante quanto la malattia. I sette capitoli del testo sono narrazioni nelle quali ciascun paziente risalta come persona. Troviamo il pittore di successo colpito da improvvisa cecità ai colori; l'ultimo hippie di New York che un tumore al cervello blocca in una atemporale ripetizione degli anni Sessanta; la paziente autistica che confessa a Sacks la propria difficoltà a comprendere le emozioni umane più complesse esprimendola con la frase: Il più delle volte mi sento come un antropologo su Marte.
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2002
BUR. Saggi
Milano : Adelphi, 2022
Piccola biblioteca Adelphi ; 774