Trovati 38 documenti.
Trovati 38 documenti.
L'albero delle parole : grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / a cura di Donatella Bisutti
nuova ediz. ampliata
Milano : Feltrinelli, 1996
Universale economica ; 1406
L'albero delle parole : grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / a cura di Donatella Bisutti
Nuova ed. ampliata
Milano : Feltrinelli, 1996
Universale economica ; 1406
Milano : Oscar Mondadori, 1998
Oscar. Saggi ; 558
2. ed
Milano : Feltrinelli, 2006
Feltrinelli kids. Sbuk
Milano : Arnoldo Mondadori, 1992
Saggi
VOGLIO AVERE GLI OCCHI AZZURRI / Bisutti Donatella
[S.l.] : Bompiani, 1997
Milano : Mondadori, 1998
Oscar. Saggi
L'albero delle parole: grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / a cura di Donatella Bisutti
Milano: Feltrinelli, 1997
Universale economica
La caduta dei tempi / Bernard Noel ; a cura di Donatella Bisutti
Parma : U. Guanda, 1997!
Fenice contemporanea
Voglio avere gli occhi azzurri : storie di Simona / Donatella Bisutti. -
Milano : Bompiani, 1997
Le finestre
Le parole magiche / Donatella Bisutti ; illustrazioni di Allegra Agliardi
Milano : Feltrinelli, 2008
Feltrinelli kids
L'albero delle parole : grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / a cura di Donatella Bisutti
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1982
L'albero delle parole : grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / Donatella Bisutti
3. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Feltrinelli kids
Milano : Feltrinelli kids, 2012
Feltrinelli kids. Saggistica narrata
Abstract: Questo libro nasce dal desiderio di far conoscere ai giovani lettori i versi più belli della tradizione poetica italiana. Donatella Bisutti raccoglie centotrenta poesie scelte tra i grandi autori dell'Ottocento: Leopardi, Carducci, Pascoli per arrivare ai più contemporanei Luzi, Sereni, Caproni passando da Gozzano, Saba, Ungaretti e moltissimi altri (sono in tutto cinquanta i poeti citati). Non un'antologia ma un laboratorio di emozioni che vengono fatte scaturire dalla lettura delle poesie raccolte dall'autrice non in ordine cronologico ma seguendo particolari tematiche. Ecco come la poesia trasforma le sensazioni in stati d'animo (La pioggia è con noi di Salvatore Quasimodo, I fiumi di Giuseppe Ungaretti). La poesia ci insegna ad ascoltare (La quiete dopo la tempesta di Giacomo Leopardi). La poesia imita i suoni della natura (La capinera di Giovanni Pascoli, La fontana malata di Aldo Palazzeschi). La poesia ha un colore (Sera di Vincenzo Cardarelli, L'Azzurro di Sibilla Aleramo). Il ritmo nella poesia fa parte di un significato (La preda di Giorgio Caproni). Fino alla poesia che ci mostra l'invisibile al di là del visibile (L'infinito di Giacomo Leopardi). Età di lettura: da 11 anni.
La poesia salva la vita : capire noi stessi e il mondo attraverso le parole / Donatella Bisutti
Milano : Feltrinelli, 2009
Universale economica ; 2077
Milano : A. Mondadori, 1998
Oscar saggi ; 558
Milano : Feltrinelli, 2002
Feltrinelli kids. Sbuk ; 61
Abstract: Prendete una parola, prendetene due/fatele cuocere come se fossero uova/ scaldatele a fuoco lento/versate la salsa enigmatica/spolverate con qualche stella mettete pepe/e fatele andare a vela. (Raymond Queneau). L'albero delle parole nasce dalla certezza che i bambini fanno rima con la poesia, anche quando è quella dei versi senza rime dei grandi poeti del Novecento. Bambini e poesia sono imprevedibili. Entrambi appartengono a un regno sul quale hanno potere il gioco, l'intuizione, la fantasia. Donatella Bisutti raccoglie e racconta 73 poeti italiani e stranieri. Una dopo l'altra 138 poesie raccontano la cultura poetica del Novecento. Età di lettura: da 11 anni.
La poesia salva la vita : capire noi stessi e il mondo attraverso le parole / Donatella Bisutti
2. ed
Milano : Feltrinelli, 2010
Universale economica ; 2077
L'albero delle parole : grandi poeti di tutto il mondo per i bambini / [a cura di] Donatella Bisutti
4. ed
Milano : Feltrinelli, 2009
Feltrinelli kids
Frutta e verdura : poesie / Erica Jong
Milano : Bompiani, 1976
Letteraria Bompiani