Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bisio, Claudio

Trovati 137 documenti.

I bambini sono di sinistra
0 0
Monografie

Bisio, Claudio

I bambini sono di sinistra / Claudio Bisio ; testi di Michele Serra ... [et al.] ; canzoni di Fabrizio De André

Torino : Einaudi, [2005]

Einaudi stile libero. DVD

I bambini sono di sinistra
0 0
Libri Moderni

I bambini sono di sinistra / Michele Serra ... [et al.] ; canzoni di Fabrizio De André ; con un'intervista a Claudio Bisio raccolta da Rodolfo di Giammarco

I bambini sono di sinistra [DVD]
0 0
Multimedia (kit)

I bambini sono di sinistra [DVD] / testi di Michele Serra ... [et al.] ; con Claudio Bisio e il Quartetto Zelig ; canzoni di Fabrizio De Andrè ; musiche originali [di] Mariana Carli ; regia [di] Giorgio Gallione

[1] Benvenuti al Sud
0 0
Film

[1] Benvenuti al Sud / un film di Luca Miniero ; musiche Umberto Scipione

[2] Benvenuti al Nord
0 0
Film

[2] Benvenuti al Nord / un film di Luca Miniero ; sceneggiatura Fabio Bonifacci e Luca Miniero ; fotografia Paolo Carnera ; musiche Umberto Scipione

Confusi e felici
0 0
Film

01 Distribution

Confusi e felici : chi analizza l'analista? / un film di Massimiliano Bruno ; soggetto e sceneggiatura Massimiliano Bruno, Edoardo Falcone ; fotografia Alessandro Pesci ; musiche originali Maurizio Filardo] ; prodotto da Flavio e Federica Lucisano ; [interpreti]: Marco Giallini, Anna Foglietta, Massimiliano Bruno ... [et al.]

[Roma] : Rai Cinema ; 01 Distribution, ℗2015

Bentornato presidente
0 0
Film

Bentornato presidente / un film di Giancarlo Fontana e Giuseppe G. Stasi ; [sceneggiatura di Fabio Bonifacci ; musiche originali: Francesco Cerasi]

Italia : 20th Century Fox, 2019

Si può fare
0 0
Film

Manfredonia, Giulio - Rizzoli, Angelo

Si può fare : da vicino nessuno è normale / un film di Giulio Manfredonia ; prodotto da Angelo Rizzoli ; soggetto Fabio Bonifacci ; sceneggiatura di Fabio Bonifacci, Giulio Manfredonia ; regia di Giulio Manfredonia

Italia : Warner Home Video, 2009

La tregua
0 0
Film

La tregua / regia di Francesco Rosi ; sceneggiatura Tonino Guerra ... [et al.] ; tratto dal romanzo di Primo Levi ; fotografia Pasqualino De Santis, Marco Pontecorvo ; musiche Luis Bacalov

Campi Bisenzio : Cecchi Gori home video, ©2011

Maestri del cinema

Zelig circus
0 0
Monografie

Zelig circus : svisti e mai visti / un programma di Gino e Michele, Giancarlo Bozzo ; testi di Claudio Bisio, Fabrizio Testini, Carlo Turati [et al.]

Milano : Eagle Pictures [distributore], 2003

Benvenuti al Nord
0 0
Film

Benvenuti al Nord / un film di Luca Miniero ; [con] Claudio Bisio, Alessandro Siani ; [con] Angela Finocchiaro ... [et al.] ; [sceneggiatura Fabio Bonifacci e Luca Miniero ; fotografia Paolo Carnera ; musiche Umberto Scipione]

Milano : Warner home video, ©2012

Manuale d' amore 2
0 0
Film

Manuale d' amore 2 : capitoli successivi / un film di Giovanni Veronesi ; soggetto e sceneggiatura di Giovanni Veronesi, Ugo Chiti, Andrea Agnello, musiche originali Paolo Buonvino

[Roma] : Filmauro home video, c2007

Turné
0 0
Film

Turné / un film di Gabriele Salvatores ; musiche originali di Roberto Ciotti ; direttore della fotografia Italo Petriccione

Firenze : Cecchi Gori editoria elettronica home video, ©2002

I grandi successi del cinema italiano in DVD. La nostra vita in 100 film ; 97

Milano, storia comica di una città tragica
0 0
Libri Moderni

D''Antona, Giulio

Milano, storia comica di una città tragica : i club, la malavita, il cabaret e la televisione / Giulio D'Antona ; prefazione di Claudio Bisio

[Milano] : Bompiani Overlook, 2020

Bompiani Overlook

Abstract: Milano è una città pratica, spesso brutale, e la sua praticità si riflette nell'umorismo dei milanesi: denti stretti e stoccata facile. Dai primi anni sessanta - quando si stava preparando il boom e il tipico panorama milanese era il profilo di una fabbrica oltre una coltre di nebbia, quando la città era il punto di arrivo di chi non aveva più speranze e il motto era produrre - Milano ha alimentato la sua vena comica nei night club. Qui i saltimbanchi hanno importato il cabaret francese e lo hanno trasformato in un intrattenimento diretto e riconoscibile. Qui è nato il Derby Club, che ha visto affermarsi grandi genii comici e ha dato un porto sicuro ad alcuni tra i più efferati malavitosi italiani. Da Jannacci ad Abatantuono, passando per Cochi e Renato, Teocoli, Lella Costa, Aldo, Giovanni e Giacomo; dal seminterrato maleodorante e sinistro del Derby ai fasti dello Zelig; dai club alla televisione; dal cabaret alla stand-up comedy: una storia di vino, fabbriche, droga, poco di buono, nottate insonni e soprattutto comicità, attraverso più di trent'anni che hanno visto Milano cambiare, e con essa il suo modo di ridere.

Il paradiso degli orchi
0 0
Disco (vinile)

Pennac, Daniel

Il paradiso degli orchi / Daniel Pennac ; letto da Claudio Bisio ; [regia : Flavia Gentili]

Roma : Emons, 2018

Emons audiolibri. Bestseller

I bambini sono di sinistra [kit]
0 0
Libri Moderni

Bisio, Claudio

I bambini sono di sinistra [kit] / Claudio Bisio ; testi di Michele Serra ... [et al.) ; canzoni di Fabrizio De Andre

Torino : Einaudi, [2005]

I bambini sono di sinistra
0 0
Monografie

Bisio, Claudio

I bambini sono di sinistra / Claudio Bisio ; testi di Michele Serra ... [et al.] ; canzoni di Fabrizio De Andrè ; regia di Giorgio Gallione

Torino : Einaudi, 2005

Einaudi stile libero. DVD

I bambini sono di sinistra
0 0
Libri Moderni

I bambini sono di sinistra / Michele Serra ... [et al.] ; canzoni di Fabrizio De Andrè ; con un'intervista a Claudio Bisio raccolta da Rodolfo di Giammarco

I bambini sono di sinistra [risorsa elettronica]
0 0
Libri Moderni

Bisio, Claudio

I bambini sono di sinistra [risorsa elettronica] / Claudio Bisio

Benvenuti al sud
0 0
Film

Benvenuti al sud / un film di Luca Miniero ; [con] Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone e con la partecipazione di Giacomo Rizzo ; [sceneggiatura Massimo Gaudioso ; musiche Umberto Scipione]

Italia : Warner Home Video, 2012