Trovati 33 documenti.
Trovati 33 documenti.
Storie di cinema a Venezia / Irene Bignardi
Venezia : Marsilio, 2012
Nodi
Casinò Royale / Ian Fleming ; traduzione di Massimo Bocchiola ; introduzione di Irene Bignardi
Casinò Royale / Ian Fleming ; traduzione di Massimo Bocchiola ; introduzione di Irene Bignardi
Parma : Guanda, [2004]
Una forma di amore / Alfred Hayes ; postfazione di Irene Bignardi ; traduzione di Ada Arduini
[Milano] : BUR Rizzoli, 2010
BUR Rizzoli. Scrittori contemporanei
Il falco maltese / Dashiell Hammett ; introduzione di Irene Bignardi ; traduzione di Attilio Veraldi
3. ed
Parma : U. Guanda, 2005
Narratori della fenice
Il declino dell'impero americano : 50 registi e 101 film / Irene Bignardi
Milano : Feltrinelli, 1996
Universale economica Feltrinelli / Onde ; 1389
Abstract: 50 registi e 101 film
Un secolo allo specchio : Italia, fotografie: 1900-2000
Firenze : Alinari, 1998
Firenze : Alinari, 1998
Fa parte di: Un secolo allo specchio : Italia, fotografie: 1900-2000
Fa parte di: Un secolo allo specchio : Italia, fotografie: 1900-2000
Memorie estorte a uno smemorato : vita di Gillo Pontecorvo / Irene Bignardi
Milano : Feltrinelli, 1999
Serie bianca
John Le Carré : l'uomo che venne dal freddo / a cura di Irene Bignardi
Firenze : Clichy, 2016
Sorbonne
Memorie estorte a uno smemorato : vita di Gillo Pontecorvo / Irene Bignardi
Milano : Feltrinelli, 1999
Serie bianca
Ed. integrale
Roma : Biblioteca economica Newton, 1999
Biblioteca economica Newton. Classici ; 126
Le piccole utopie / Irene Bignardi
Milano : Feltrinelli, 2003
Serie bianca
Il declino dell'impero americano : 50 registi e 101 film / Irene Bignardi
Milano : Feltrinelli, 1996
Universale economica ; 1389
Il falco maltese / Dashiell Hammett ; introduzione di Irene Bignardi ; traduzione di Attilio Veraldi
Parma : Ugo Guanda, 1991
Narratori della fenice
Milano : Longanesi, [1989]
La gaja scienza ; 273
Americani : un viaggio da Melville a Brando / Irene Bignardi
Venezia : Marsilio, 2005
Nodi
Ediz. integrale
Roma : Newton Compton, 2016
I Minimammut ; 167
Abstract: Scritto nel 1848, il romanzo "La signora delle camelie" creò subito un mito, entrato nell'immaginario di intere generazioni e diventato protagonista delle scene, sia del teatro di prosa che del teatro d'opera, nonché degli schermi del cinema. Lo Stesso Dumas ne realizzò una versione teatrale, affidandola a Sarah Bernhardt. Pochi anni dopo, Giuseppe Verdi saprà farne una trasposizione sublime, in musica, con la "Traviata". Margherita Gautier, alias Violetta, è diventata così una figura a sé stante: un mito con il quale si sono confrontate dive come Eleonora Duse, Greta Garbo, Maria Callas. Per Irene Bignardi è "il romanzo sul prezzo della donna", amante o moglie che sia, traviata o no. Introduzione di Irene Bignardi.
A come Andromeda : romanzo / Fred Hoyle e John Elliot
Milano : Feltrinelli, 1965