Trovati 966 documenti.
Trovati 966 documenti.
9 : La parabola napoleonica, l'Italia s'è desta / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1988!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
8 : Il secolo dei lumi e della Rivoluzione francese / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1988!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
7 : Gli staterelli italiani e le grandi monarchie europee / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1987!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
6 : Il secolo d'oro : luci e ombre del Cinquecento / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1987!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
5 : Il Nuovo mondo e le trasformazioni del vecchio / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, ©1987, stampa 1988
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
4 : Nasce l'Italia delle signorie / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1987!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
3 : Armi e cavalieri, principi e popolo nel Medioevo / Enzo Biagi
Novara : Mondadori-De Agostini, 1987!
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
Fa parte di: Biagi, Enzo. Storia d'Italia a fumetti / Enzo Biagi
3. ed
Milano : A. Mondadori, 1986
I libri di Biagi
Abstract: Quando si arriva all' ultima riga del libro di Enzo Biagi e, di colpo, s' accorge che di questo Tommaso Buscetta non ne può più, che don Masino gli sta sullo stomaco, e che in certi momenti è persino più ributtante dell' altro campione di Cosa Nostra, Luciano Liggio. E chiuso il libro, non può sottrarsi alla domanda, irrazionale e crudele ma non del tutto immotivata, se forse i militari brasiliani non avrebbero fatto bene a scaraventare il Buscetta giù dal famoso aereo, e così toglierci per sempre il disturbo. Spinge a questa domanda proprio la bravura di Biagi come biografo di Buscetta. Si dice che il biografo finisca con l'innamorarsi del personaggio, anche quando si tratta d'un topo di fogna. E qualcuno sostiene che questo derivato della sindrome di Stoccolma abbia colpito anche Enzo. Biagi qui dimostra di essere un "vero" giornalista, che sa guardare in faccia la verità con coraggio e senza patteggiamenti. Ci racconta Buscetta "nudo e crudo". Anzi, lo fa raccontare a lui, in un'incalzante presa diretta che ha per conclusione un verdetto: il boss sarà solo, ma è anche ripugnante, abominevole, odioso.
Milano : Club degli editori, stampa 1981
Russia / Enzo Biagi ; disegni di Ferenc Pinter
Milano : Euroclub, 1983
La geografia di Biagi
Ferrari ; Testimone del tempo / Enzo Biagi
Milano : Club italiano dei lettori, 1980
Due romanzi e ventisette racconti / Enzo Biagi
Milano : Rizzoli, 1991
Milano : Rizzoli, 1990
Abstract: Quando nel 1917, la Rivoluzione d'Ottobre innalzò la stella rossa sulle cupole del Cremlino, nel cuore di milioni e milioni di persone in tutto il mondo, si accese la speranza di poter finalmente costruire un mondo migliore. Ma poi ecco sopraggiungere gli anni tragici e disperati in cui lo stalinismo sterminò milioni di persone.
Milano : Rizzoli, 1993
Abstract: Storia dell'ascesa, della grandezza, della decadenza e della rovina del Partito Socialista Italiano da Nenni a Bettino Craxi, a Tangentopoli. Biagi racconta perché e come è crollato un sistema fondato sulla corruzione, sulle clientele, sugli imbrogli, sul malaffare.
L' Italia dei peccatori / Enzo Biagi
Milano : Rizzoli, 1991
Dinastie : gli Agnelli, i Rizzoli, i Ferruzzi-Gardini, i Lauro / Enzo Biagi
Milano : A. Mondadori, 1988
Roma : ERI ; Milano : Rizzoli, 1996
Abstract: In questo libro Enzo Biagi racconta la storia delle donne che ha incontrato, delle confidenze (o confessioni) che ha raccolto, di chi ha raggiunto la celebrità della grande Storia, di chi invece è rimasta nascosta ma ha recitato sino alla fine tutta la sua parte. Dalla regina Elena alla sua rivale Margherita di Savoia, da Maria Callas ad Anna Magnani, da Katja Mann a Natalia Ginzburg, da Dacia Maraini a Catherine Spaak, da Marlene Dietrich alla Dama Bianca...
10. ed
Milano : A. Mondadori, 1987
I libri di Biagi