Trovati 10 documenti.
Trovati 10 documenti.
I bambini della luna / Giovanni Maria Bellu
Firenze ; Milano : Giunti ; Bompiani, 2021
Narratori italiani
Abstract: I bambini della Luna è un reportage che ricostruisce la biografia di Angelo Di Carlo ed è insieme un romanzo generazionale che racconta il Grande Inganno: l’idea dell’inarrestabilità del progresso e il disastro prodotto dal silenzio dei vecchi che non trasferirono ai figli e ai nipoti – la generazione che oggi governa il mondo – la memoria della Resistenza e della guerra.È l’11 agosto del 2012. Angelo Di Carlo, noto come Sgargy, cinquantatré anni, militante ambientalista da tutta la vita, si dà fuoco davanti a Montecitorio. La notizia dopo pochi giorni è già scomparsa dai media mainstream, ma ha raggiunto un reporter specializzato in suicidi della crisi nella casa della sua infanzia, dove si è rifugiato dopo la chiusura del giornale per cui lavorava. Sgargy è un suo coetaneo. Appartiene alla generazione di quelli che sono stati bambini al tempo dello sbarco sulla Luna. Il giornalista decide di ricostruirne la storia. E inevitabilmente, indagando sulla vita di Sgargy, si trova a ripercorrere la propria. Fino a elaborare, con quarant’anni di ritardo, il lutto che l’ha segnata.
I giorni di Gladio / Giovanni Maria Bellu, Giuseppe D'Avanzo
Milano : Sperling & Kupfer, 1991!
Saggi ; 92
I giorni di Gladio / Giovanni Maria Bellu, Giuseppe D'Avanzo
Milano : Sperling & Kupfer, 1991
Saggi ; 92
Il crollo : Andreotti, Craxi e il loro regime / Giovanni Maria Bellu, Sandra Bonsanti
Roma ; Bari : Laterza, 1993
I Robinson
Milano : Oscar Mondadori, 2006
Piccola biblioteca Oscar ; 487
Milano : Mondadori, 2004
Strade blu
L'uomo che volle essere Peròn / Giovanni Maria Bellu
Milano : Bompiani, 2008
Narratori italiani - Narratori italiani
Milano : Oscar Mondadori, 2006
Piccola biblioteca Oscar ; 487
Il crollo / Giovanni Maria Bellu, Sandra Bonsanti.