Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Bassotti, Paolo
× Data 2021

Trovati 3 documenti.

Viaggio all'ultimo fiume
0 0
Libri Moderni

Keen, Teddy

Viaggio all'ultimo fiume / [Teddy Keen]

Milano : L'ippocampo, ©2021

Abstract: «Vorrei rivelarti il nome di questa regione, ma non posso. Posso solo dirti che la mappa ci porterà a esplorare il cuore dell'ignoto, alla ricerca dell'ultimo fiume. Le cose che abbiamo scoperto mi hanno convinto a cancellare o cambiare i nomi dei luoghi, proprio come aveva fatto chi ha creato la mappa, tanti anni fa. Ben presto ti sarà tutto chiaro... » Dopo Il libro delle avventure perdute, vera e propria guida all'outdoor realizzata a partire dai taccuini dell'ignoto avventuriero, iniziano i singoli diari redatti e illustrati dallo stesso misterioso personaggio. Si parte con quella che è stata probabilmente la sua prima spedizione: un'incredibile avventura nel cuore della foresta pluviale amazzonica, ispirata dalla scoperta di una mappa perduta. In compagnia di una ragazza, il nostro eroe si lancia alla ricerca di una riserva d'oro scoprendo lungo il percorso, tra mille pericoli e insidie, cos'è veramente importante... Se decidi di leggere questo libro, prometti che manterrai il segreto. Adesso anche tu sei un guardiano dell'ultimo fiume. Età di lettura: da 8 anni.

Le nuove leggi della robotica
0 0
Libri Moderni

Pasquale, Frank

Le nuove leggi della robotica : difendere la competenza umana nell'era dell'intelligenza artificiale / Frank Pasquale ; prefazione di Giovanni Lo Storto e Daniele Manca ; traduzione di Paolo Bassotti

Roma : Luiss University Press, 2021

Pensiero libero ; 22

Abstract: Lo sviluppo prorompente delle nuove tecnologie mette l'umanità di fronte a problematiche e timori di enorme portata. Ci sarà spazio per la nostra specie in un mondo del lavoro dominato da macchine sempre più intelligenti? Come potremo difenderci dalle subdole e pervasive dinamiche del capitalismo della sorveglianza e allo stesso tempo non rinunciare a un monitoraggio intelligente e mirato alla nostra sicurezza? Cosa succederebbe a settori come la scuola, la sanità o l'industria bellica se fossero gestiti esclusivamente dagli algoritmi? In questo libro senza precedenti Frank Pasquale presenta le nuove leggi che dovranno essere applicate affinché la rivoluzione digitale, con le straordinarie possibilità di crescita e sviluppo che comporta, non si trasformi in una trappola per la nostra specie. Secondo Pasquale, i sistemi robotici e le intelligenze artificiali devono essere complementari ai professionisti, e non sostituirli; non devono contraffare l'umanità, favorendo la falsa idea che chi interagisce con loro si stia rapportando a un essere umano; non devono, inoltre, intensificare la corsa agli armamenti; infine, devono sempre indicare con massima trasparenza l'identità dei loro creatori, controllori e proprietari. Seguendo queste semplici direttive, governi, imprese e cittadini potranno creare insieme un futuro migliore nel quale le tecnologie saranno inclusive, democratiche e capaci di riflettere impegno e speranze di tutti, come lavoratori e cittadini, e non solo come consumatori. Prefazioni di Giovanni Lo Storto e Daniele Manca.

L'arte della NASA
0 0
Libri Moderni

Bizony, Piers

L'arte della NASA : le illustrazioni all'origine delle missioni / Piers Bizony ; traduzione dall'inglese di Paolo Bassotti

Milano : L'Ippocampo, 2021