Trovati 36 documenti.
Trovati 36 documenti.
Semplicemente perfetto : romanzo / di Jostein Gaarder ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Longanesi, 2019
La gaja scienza ; 1329
Il consolatore : romanzo / di Jostein Gaarder ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Longanesi, 2016
La gaja scienza ; 1248
Abstract: Sessantenne erudito e solitario, Jakop è un ex ricercatore dell'università di Oslo, studioso di linguistica. Non ha figli né parenti e ha una moglie che lo ha lasciato ma con la quale ha continuato a vedersi a lungo per il semplice fatto che condividevano una Toyota Corolla. Ha un solo amico, Pelle, che forse non è del tutto estraneo ai fatti che hanno segnato la fine del suo matrimonio. Jakop è un uomo solitario ma non si sente mai solo, perché si tiene occupato con un'attività che gli riempie le giornate e la vita: ama partecipare ai funerali, mischiarsi tra la folla degli amici e dei parenti e raccontare aneddoti e ricordi sulla vita del defunto che commuovono le persone presenti. Finché un giorno, a uno dei tanti funerali cui prende parte, Jakop conosce Agnes...
Le zone morte : romanzo / di Simon Pasternak ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Longanesi, 2014
La gaja scienza ; 1150
Filosofia della menzogna / Lars Fr. H. Svendsen ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Guanda, 2022
Piccola biblioteca Guanda
La stagione del sangue : romanzo / Samuel Bjørk ; traduzione di Ingrid Basso e Alessandro Storti
Milano : TEA, 2018
TEA
Gli invisibili / Roy Jacobsen ; traduzione di Ingrid Basso
[Milano] : Romanzo Bompiani, 2018
Romanzo Bompiani - Narratori stranieri
Venezia : Marsilio, 2020
Universale economica
Abstract: Ildegarda, ormai monaca autorevole e ammirata, da tempo risiede nel monastero benedettino di Disibodenberg. Vi è stata condotta dalla sua inquieta giovinezza, durante la quale aveva abbandonato la nobile famiglia d'origine per seguire la propria missione. Neanche questa, tuttavia, potrà essere la sua dimora: una visione le appare, esortandola a partire e a fondare una nuova comunità religiosa, in un luogo remoto e isolato. «Se ti senti più sicura fra le mura del tuo monastero» aveva detto la voce, «allora mi tradisci.» È la chiamata divina, che la sprofonda nell'angoscia: con che animo separarsi dal suo fedele amico, il monaco Volmar, e dalla sua amata discepola Richardis, con i quali ha condiviso i pensieri più profondi e le emozioni più sublimi? Ma alla fine la voce interiore sarà più forte di ogni umana esitazione. Ildegarda dovrà assumere il ruolo del costruttore, dello stratega, del capo per le sue sorelle, e dovrà affrontare schiaccianti difficoltà, che metteranno alla prova la sua vocazione. Questa storia romanzata di Ildegarda riporta in vita una personalità leggendaria che ancora oggi seduce per la sensibilità artistica, le scoperte pionieristiche nel campo della medicina e dell'erboristeria, la forza d'animo con cui seppe affermare la sua voce di donna di Dio. Spesso osteggiata e in lotta con il suo tempo, nel 2012 papa Benedetto XVI ne ha riconosciuto la grandezza di mistica e teologa proclamandola dottore della Chiesa.
Il blues del rapinatore / Flemming Jensen ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Iperborea, 2011
Ombre ; 4
Vivian / Christina Hesselholdt ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Chiarelettere, 2018
Narrazioni
Abstract: In seguito al ritrovamento quasi casuale delle sue fotografie a un'asta di Chicago, 1000Vivian Maier, un'anonima bambinaia presso le famiglie della borghesia americana, è diventata dopo la morte una delle più amate fotografe di tutti i tempi. Le sue centinaia di migliaia di scatti rivelano luoghi, volti, personaggi, spesso catturati di nascosto, che ci parlano attraverso il tempo e ci immergono nell'America del secondo Novecento. Così, tramite un coro di voci e una pluralità di prospettive, Christina Hesselholdt traccia l'enigmatica biografia della donna e dell'artista. A parlare sono la madre e il padre di Viv, i membri di una delle famiglie per cui ha lavorato, e Vivian stessa, animati da un Narratore che tiene le fila dei personaggi. Con una freschezza che evoca lo spirito dei suoi scatti, l'autrice ci regala un ritratto di Vivian Maier intimo e sfaccettato, invitandoci a condividere la difficile infanzia newyorkese, la sua vita nei sobborghi benestanti di Chicago mentre il centro città è agitato da fermenti sociali e politici, ripercorrendo la sua passione per la fotografia fin dai primi esperimenti nelle Alpi francesi. Christina Hesselholdt ci racconta il mondo della Maier attraverso lo sguardo della sua protagonista, lasciando la scena a lei che si è sempre nascosta
La stagione del sangue : romanzo / Samuel Bjørk ; traduzione di Ingrid Basso e Alessandro Storti
Milano : TEA, 2021
Suspense best seller
Resina : [romanzo] / Ane Riel ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Guanda, 2019
Narratori della fenice
Arabia felix / Thorkild Hansen ; traduzione di Doriana Unfer ; postfazione di Ingrid Basso
Milano : Iperborea, 2017
Luci ; 8
La stagione degli innocenti : romanzo / di Samuel Bjørk ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Longanesi, 2015
La gaja scienza ; 1184
La vita perfetta di William Sidis / Morten Brask ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Iperborea, 2014
Iperborea ; 224
Abstract: A 18 mesi legge il New York Times, a 4 anni impara da solo greco e latino, a 6 memorizza all'istante ogni libro che sfoglia, parla dieci lingue e ne inventa una nuova, il vendergood, e dopo aver scritto saggi di matematica e astronomia presenta undicenne a Harvard la sua teoria sulla Quarta dimensione. Vissuto tra New York e Boston nella prima metà del '900, figlio di immigrati ucraini di origini ebraiche, William Sidis è stato non solo un bambino prodigio, ma una delle menti più eccelse di ogni tempo, con il quoziente intellettivo più alto mai misurato. Come può un simile talento, che avrebbe dovuto contribuire come nessun altro al progresso del sapere umano, sparire senza lasciare traccia nella storia? In questo romanzo Morten Brask ricompone i mille volti del genio e il vero volto di un uomo condannato dalle sue stesse doti a essere tagliato fuori dalla società, emarginato come tutti i diversi. Billy cresce come uno "scherzo della natura", perseguitato dalla stampa, rifiutato dai coetanei, soffocato dalle pressioni del padre psichiatria che lo usa per i suoi esperimenti sul cervello. Ma Billy è anche un idealista che traduce agli immigrati gli ideali bolscevichi, un pacifista "scientifico" perché nessuna guerra della storia ha mai risolto un problema. Se è vero che per ognuno esiste una vita perfetta, quella di Sidis è una ritirata dietro le quinte con i suoi unici compagni di viaggio: il desiderio di libertà e il destino di solitudine di chi nutre un amore incondizionato per il mondo e la conoscenza.
Il fiordo dell'eternità : [romanzo] / Kim Leine ; traduzione di Ingrid Basso
Parma : Guanda, 2013
Narratori della fenice
Morte apparente / Thomas Enger ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Iperborea, 2011
Ombre ; 5
Abstract: Le cicatrici sul volto e il gelo nell'anima, il giornalista Henning Juul torna al lavoro ma non alla vita dopo il misterioso incendio in cui ha perso il figlio. Ad attenderlo il caso che ha sconvolto la pacifica Oslo, un delitto che richiama i rituali della Shari'a e ha il volto della giovane Henriette Hagerup. Polizia e media battono ogni pista plausibile, tutti gli indizi portano a Mahmoud, il fidanzato pachistano legato alle bande del narcotraffico, ma chi era veramente la bella studentessa di cinema, così ammirata, così intrigante nel suo talento anticonformista? E cosa nasconde il film sull'islam che stava girando insieme all'amica Anette? In un crescendo di tensione, la trama di morte si infittisce intorno a un'indagine che diventa per Henning un faccia a faccia con i propri fantasmi, fino al brusco risveglio che ha il cacciatore quando si accorge di essere la preda.
Milano : Iperborea, 2015
Iperborea ; 249
Milano : Iperborea, 2020
Iperborea ; 323
Abstract: Può esistere la felicità in un mondo preconfezionato, fatto di cose che fingono di essere desiderabili, in una società così complessa che contro i suoi mali e i suoi problemi ci limitiamo ad assicurarci, avendo perso ogni illusione di risolverli? Il mondo è davvero così vecchio che tutto è già stato pensato, o siamo noi che siamo stanchi, che chiamiamo verità la rassegnazione e definiamo irreale tutto ciò che speriamo? Forse è più ottimista di quanto non sembri la visione di Gustafsson in questi racconti inediti del periodo d'oro della sua creatività, conferma di quel talento narrativo che, mescolando erudizione e immaginazione, filtrando questioni filosofiche con humour e leggerezza, gli è valso l'epiteto di «Borges del Nord». Un ricercatore inviato in Cina durante la Rivoluzione culturale che trova la soluzione di un problema ingegneristico meditando i pensieri di Mao, la notte insonne di un fisico sperimentale che scopre sull'elenco telefonico di Gòteborg che forse è ancora viva la prima fidanzata morta da tempo, un incontro in un bar di Atene che ridà l'occasione di vivere il grande amore della vita: scienziati, artisti, musicisti, filosofi - lo stesso Nietzsche compare tra i protagonisti - si muovono tra Svezia e Cina, Texas e Italia, in un universo cosmopolita visto con l'occhio disincantato di chi conosce gli interrogativi della scienza così come i riti della società e i meccanismi dei sentimenti. Ogni personaggio, attraverso la memoria, il sogno o l'immaginazione, vive un momento di epifania, l'illuminazione di un angolo nuovo da cui guardare la sua situazione che apre una crepa nel muro della realtà, una via di fuga verso un passato o un futuro dove tutto resta possibile, compresa la felicità.
La stagione del fuoco : romanzo / di Samuel Bjørk ; traduzione di Ingrid Basso
Milano : Tea, 2021
TEA
Milano : Iperborea, 2016
Iperborea ; 260