Trovati 107 documenti.
Trovati 107 documenti.
Torino... [etc] : Allemandi, c2008
Un'avventura torinese : vent'anni di storia della Consulta di Torino / Pier Luigi Bassignana
Torino : Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino, [2007]
Torino : Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino : UTET, [2004!
Di parchi e di giardini / a cura di Pier Luigi Bassignana
Torino incontra ; 20
Il palio di Asti / a cura di Pier Luigi Bassignana
Torino [etc.] : U. Allemandi, [2004]
Torino in festa : ciclo di conferenze : 19 febbraio-14 aprile 2004 / a cura di Pier Luigi Bassignana
Torino : Torino incontra, ©2005
Torino incontra ; 21
Torino : Centro congressi Torino incontra, stampa 2006
Torino incontra ; 22 - Torino incontra ; 22
Il sogno dell'olimpiade / a cura di Pier Luigi Bassignana ; fotografie di Bruna Biamino
Torino : Torino incontra, stampa 2006
Torino incontra ; 24
Torino : U. Allemandi, [1994]
Archivi di scienza e tecnica
Torino : Centro Congressi Torino Incontra, ©2004
Torino incontra ; 18
Torino : Centro congressi Torino incontra, c2000
Torino incontra ; 14
TORINO ALL'ALBA DELLA FIAT / testi di Pier Luigi Bassignana...[et al.]
Torino : Allemandi, 1999
Torino sotto le bombe : 1940-1945 / Pier Luigi Bassignana
Torino novecento
Abstract: La notte tra il 12 e il 13 luglio 1943, un'imponente flotta di oltre duecento fra i più moderni aerei da combattimento fece piovere su Torino una quantità impressionante di ordigni, provocando morte e devastazione. Fu, quello, il più pesante bombardamento subito dalla città, la prima in Italia a essere colpita per via aerea già dal secondo giorno di guerra. Da allora sono passati più di settant'anni, ed è possibile tentare una ricostruzione storica dei bombardamenti su Torino, cercando di comprendere che cosa significasse per gli abitanti vivere o, più ancora, convivere con le bombe. Grazie a un materiale documentario, soprattutto fotografico, assolutamente inedito (di origine anglo-americana), il volume innanzitutto ricostruisce la cronologia dei bombardamenti che colpirono Torino: quelli «nemici» dell'autunno del 1942 e della primavera-estate del 1943 e, dopo il dramma dell'8 settembre, quelli «amici» che avevano come obiettivo i grandi complessi industriali che alimentavano lo «sforzo bellico». Significativa è anche la ricostruzione dell'attività di intelligence degli Alleati, la loro interpretazione dei dati della fotografia aerea e la diffusione dell'informazione sui bombardamenti. Ma, soprattutto, il volume si dedica ad analizzare il modo in cui i torinesi hanno fatto fronte al dramma dei bombardamenti: i rifugi antiaerei, gli allarmi, gli sfollamenti, gli approvvigionamenti, gli orti di guerra. Uno spaccato della vita quotidiana sotto le bombe, con particolare attenzione per la tenuta psicologica della popolazione, ripetutamente e spesso sottoposta alla tensione degli allarmi. Una nuova veste grafica per il volume che ricostruisce la vita quotidiana sotto le bombe nella Torino della seconda guerra mondiale grazie a un materiale documentario del tutto inedito.
Torino in guerra : 1940-1945 / Pier Luigi Bassignana
Torino : Edizioni del Capricorno, ©2020
Torino novecento ; 4
Torino negli anni della ricostruzione : 1946-1961 / Pier Luigi Bassignana
Torino : Edizioni del Capricorno, ©2020
Torino novecento ; 5
Torino dal miracolo economico agli anni '80 : 1962-1980 / Pier Luigi Bassignana
Torino : Edizioni del Capricorno, ©2020
Torino novecento ; 6
Torino : U. Allemandi, 1997!
Archivi di scienza e tecnica
Torino : Consulta per la valorizzazione dei beni artistici e culturali di Torino : UTET, [2000!
Torino in festa / Pier Luigi Bassignana
Torino : Edizioni del Capricorno, 2023
Quintino Sella : tecnico, politico, sportivo / Pier Luigi Bassignana
Torino : Edizioni del Capricorno, [2006]
Biografie storiche