Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Barbera, Augusto

Trovati 101 documenti.

La seconda volta del maggioritario
0 0
Libri Moderni

Barbera, Augusto - Ceccanti, Stefano - Bonfiglioli, Sandra

La seconda volta del maggioritario : la transizione in Italia prima e dopo il 21 aprile / interventi di A. Barbera, S. Bonfiglio, S. Ceccanti

Roma : Philos, stampa 1996

Ragioni a confronto ; 3

Bicamerale: omaggio di forma al federalismo
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Bicamerale: omaggio di forma al federalismo / Augusto Barbera.

Tutela dei consumatori e libera circolazione delle merci nella giurisprudenza della Corte di giustizia
0 0
Libri Moderni

Maltoni, Andrea - Barbera, Augusto

Tutela dei consumatori e libera circolazione delle merci nella giurisprudenza della Corte di giustizia : profili costituzionali / Andrea Maltoni ; prefazione di Augusto Barbera

Milano : Giuffrè, 1999

Seminario giuridico della Università di Bologna ; 195

Abstract: Da molti anni si dibatte in tutti i Paesi a democrazia avanzata, sia a livello scientifico sia in sede politica, sul grado di tutela da assicurare ai cosiddetti "consumatori" intendendoli non più dei meri utilizzatori finali dei prodotti, bensì cittadini interessati ai diversi aspetti della vita sociale in cui vengono in rilievo rapporti di tipo economico. In Europa il tema ha assunto grande rilevanza soprattutto con la creazione del mercato comune europeo. Il presente lavoro illustra nella prima parte i profili costituzionali della tutela dei consumatori nell'ordinamento italiano ed affronta il tema della tutela dei diritti fondamentali nell'ordinamento comunitario, soffermandosi sulla ponderazione fra valori comunitari ed i suoi riflessi sul sistema costituzionale italiano. La seconda parte è dedicata ad un'ampia disamina delle sentenze della Corte di giustizia europea sulla materia. Da segnalare, infine, l'ampia ed aggiornata bibliografia internazionale.

La " elezione diretta" dei Presidenti delle Giunte regionali
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

La " elezione diretta" dei Presidenti delle Giunte regionali : meglio la soluzione transitoria? / Augusto Barbera.

Il governo locale nell'economia globale
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Il governo locale nell'economia globale / di Augusto Barbera

Esiste una "costituzione europea"?
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Esiste una "costituzione europea"? / Augusto Barbera

Manuale di diritto pubblico
0 0
Libri Moderni

Manuale di diritto pubblico / a cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera

Bologna : Il mulino, (1986)

Strumenti

Il Parlamento tra crisi e riforma
0 0
Libri Moderni

Il Parlamento tra crisi e riforma / di A. Barbera ... (et al.) ; presentazione di Pietro Ingrao

Milano : Franco Angeli, c1985

Centro di studi e iniziative per la riforma dello Stato ; 1

Le primarie prese sul serio
0 0
Analitici

Le primarie prese sul serio / Augusto Barbera (et al.

Manuale di diritto pubblico
0 0
Monografie

Amato, Giuliano - Barbera, Augusto

Manuale di diritto pubblico / a cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera ; con la collaborazione di Carlo Fusaro

5 ed

Bologna : Il mulino, 1997-

Strumenti

Le ambiguità del cancellierato e le doppiezze del doppio turno
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Le ambiguità del cancellierato e le doppiezze del doppio turno / Augusto Barbera

L'apprendimento della Costituzione, 1947-1957
0 0
Libri Moderni

L'apprendimento della Costituzione, 1947-1957 / a cura di Augusto Barbera, Marco Cammelli, Paolo Pombeni

Milano : F. Angeli, [1999]

La società moderna e contemporanea. AC ; 72

Abstract: Il volume riporta le ricerche storico-giuridiche e le iniziative rivolte alle scuole, promosse dal Consiglio regionale dell'Emilia Romagna in occasione del 50. anniversario dell'Assemblea Costituente e della promulgazione della Costituzione italiana. Tre sono stati gli itinerari di ricerca su cui si sono impegnati gli studiosi coinvolti. Il primo volto a valutare l'apprendimento della Costituzione attraverso i programmi delle Università italiane e le riviste di semplice divulgazione. Il secondo affronta il tema delle forma di governo nel primo decennio repubblicano, analizzando l'interpretazione teorica e la prassi. Il terzo inteso a riflettere sulla Costituzione come strumento di legittimazione politica piuttosto che come strumento giuridicamente prescrittivo.

La Repubblica dei referendum
0 0
Libri Moderni

Barbera, Augusto - Morrone, Andrea

La Repubblica dei referendum / Augusto Barbera, Andrea Morrone

Bologna : il Mulino, (2003)

Contemporanea ; 142

Abstract: Gli autori, docenti di diritto costituzionale, ripercorrono e analizzano sotto un profilo storico e politico uno dei più importanti istituti del diritto costituzionale italiano, il referendum, a partire da quello istituzionale del 2 giugno 1946 sulla scelta fra Monarchia e Repubblica. Dal 1970, cioè dopo la legge 352 di attuazione del dettato costituzionale sull'istituto referendario, gli italiani sono stati chiamati 56 volte ad esercitare tale diritto, mentre le richieste di referendum sono state 461 di cui 130 effettivamente depositate in Cassazione e 66 ammesse al voto dalla Corte costituzionale. Gli autori fermano la loro attenzione su alcuni referendum "storici" come quelli sul divorzio, sull'interruzione volontaria della gravidanza, sul nucleare, sulla scala mobile, soffermandosi inoltre sugli effetti del voto referendario e mettendo in luce gli intrecci tra vicende politico-parlamentari e questioni di diritto costituzionale di grande importanza giuridica. Dopo l'ultima ondata astensionistica, gli autori si interrogano su quale sarà il destino del referendum, se esso diventerà una via eccezionale di superamento delle crisi del sistema oppure uno strumento ordinario di opposizione per contrastare l'avversario.

Manuale di diritto pubblico
0 0
Libri Moderni

Manuale di diritto pubblico / a cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera ; con la collaborazione di Carlo Fusaro

4 ed

Bologna : Il mulino, 1994

Strumenti

Per una rifondazione regionalista dello Stato
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Per una rifondazione regionalista dello Stato / Augusto Barbera

1970-1985: come superare le insufficienze del decentramento
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

1970-1985: come superare le insufficienze del decentramento / Augusto Barbera

La Regione come ente di governo
0 0
Libri Moderni

Barbera, Augusto

La Regione come ente di governo / Augusto Barbera

Bologna : Il mulino, stampa 1974

Interventi

Le Regioni nel sistema politico
0 0
Analitici

Barbera, Augusto

Le Regioni nel sistema politico / Augusto Barbera

La forma di governo in transizione
0 0
Analitici

La forma di governo in transizione / Augusto Barbera ... (et al.)

Manuale di diritto pubblico
0 0
Libri Moderni

Amato, Giuliano - Barbera, Augusto

Manuale di diritto pubblico / a cura di Giuliano Amato e Augusto Barbera

Bologna : Il mulino, (1984)

Strumenti