Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi BALLABIO, Luciano

Trovati 6 documenti.

Donne che cambiano
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

Donne che cambiano : Ambivalenza e nuova femminilità / Luciano Ballabio ; prefazione di Jole BaldaroVerde

Roma : Armando, c1995

Scaffale aperto. Psicologia

VIRILITA'
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

VIRILITA' : Essere maschi tra le certezze di ieri e gli interrogativi di oggi / Luciano Ballabio

Milano : Franco Angeli, 1991

Psicosessuologia

Insieme o da soli?
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

Insieme o da soli? : esperienza della solitudine, comunicazione sessuale e relazioni di coppia / Luciano Ballabio ; prefazione di Franco Ferrarotti

Roma : Sovera multimedia, [1990]

Essere genitori maturi
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

Essere genitori maturi : i vantaggi della genitorialità tardiva / Luciano Ballabio

Milano : F. Angeli, 2000!

Le comete ; 101

Figli miei figli tuoi
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

Figli miei figli tuoi : essere genitori quasi perfetti anche dopo il divorzio / Luciano Ballabio

Milano : F. Angeli, 1996!

Le comete ; 51

Ispirati dalla bellezza
0 0
Libri Moderni

BALLABIO, Luciano

Ispirati dalla bellezza : danza, musica, film e poesia nell'autoformazione personale e professionale / Luciano Ballabio ; prefazione di Enzo Spaltro

Milano : Angeli, ©2008

Formazione permanente

Abstract: "Fare la bella vita" o "fare bella la propria vita"? "Fare un bel lavoro" o "fare bello il proprio lavoro"? Nell'era della rivoluzione post-industriale, della globalizzazione e dell'emergenza ambientale, proprio la bellezza può diventare la nostra principale fonte d'ispirazione. Grazie alle sue connessioni con la natura e la cultura, le arti e le scienze, le emozioni e le passioni, la bellezza ha infatti il potere di ispirare non solo lo sviluppo personale e professionale, ma anche il miglioramento aziendale e sociale. Tuttavia, per essere trovata fuori, la bellezza deve essere cercata anche dentro di noi: nella nostra esperienza "personal-professionale". Allenarci a riconoscere e a ricreare "bell-essere" in noi e intorno a noi è la sfida che ci attende, nella vita e nel lavoro. Il "bell-essere" richiede la volontà, la determinazione e la fatica di ogni vero allenamento, ma comporta l'entusiasmo, la gratificazione e la gioia dell'autentico "ben-essere".Alla luce di esperienze autoformative realizzate in prima persona utilizzando i linguaggi interculturali di danza, musica, film e poesia, questo libro, che si avvale dei contributi di numerosi professionisti della formazione, dimostra che la bellezza, come scrive Enzo Spaltro nella prefazione, può essere continuamente generata e "inventata" per dare senso al nostro essere e al nostro agire.