Trovati 17 documenti.
Trovati 17 documenti.
Tango a Istanbul / Esmahan Aykol
Roma : La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso, 2015
Agenda Noir ; 8
Tango a Istanbul / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio, 2014
La memoria ; 975
Hotel Bosforo / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Ed. speciale per il gruppo editoriale l'Espresso
Roma : La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso, 2011
Noir ; 7
Rubacuori a Capodanno / Esmahan Aykol ; traduzione di Ṣemsa Gezgin
Torino : GEDI, 2020
I gialli di Natale ; 6
Il calcio in giallo / Esmahan Aykol ... [et al.]
Palermo : Sellerio, 2016
La memoria ; 1032
Divorzio alla turca / Esmahan Aykol
Milano : Mondolibri, 2013
Hotel Bosforo / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio editore, 2010
La memoria ; 815
La scuola in giallo / Esmahan Aykol ... [et al.]
Palermo : Sellerio, 2014
La memoria ; 982
Abstract: L'autunno è scuola e quando le lezioni ricominciano basta sollevare un lembo del tessuto della normalità, per mezzo della finzione letteraria, per scoprire il mistero che nelle aule si nasconde. È quello che fanno gli autori di questi racconti gialli che amplificano appena appena in senso criminale quello che tutti i giorni vivono studenti e insegnanti. Esmahan Aykol mostra una sorta di delitto passivo del fondamentalismo che si diffonde in una scuola di quartiere povero a Istanbul. In una Palermo odorosa e putrescente Gian Mauro Costa inscena un racket di ladri di biciclette che racchiude come in un bocciolo un amore di adolescenti di un'epoca lontana. Alicia Giménez-Bartlett immagina il femminicidio anomalo di una quindicenne. Il pensionato Consonni della Casa di Ringhiera dello scrittore Recami dimostra che, quando si mettono di mezzo le famiglie, ne può uccidere più la psicosi della stessa pedofilia. Nella Napoli splendida e disperata di Maurizio de Giovanni un giovane è conteso tra la scuola e la camorra. La coppia Fantini e Pariani racconta di due insegnanti sessantenni alle prese con il tragico segreto di una setta cyberfantasy di bulli. Nel vetusto college inglese di Alan Bradley, la piccola Flavia de Luce indaga su un cadavere nel laboratorio di chimica fisica. A rappresentarla in giallo la scuola appare un teatro naturale del realismo narrativo: lotta di classe, il disagio sociale, le offese del bigottismo e dell'ipocrisia.
Hotel Bosforo / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio, 2010
La memoria ; 815
Divorzio alla turca / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio, 2012
La memoria ; 887
Divorzio alla turca / Esmahan Aykol
Roma : La Biblioteca di Repubblica-L'Espresso, 2014
Giro del mondo in noir ; 4
Divorzio alla turca / Esmahan Aykol
Milano : Mondolibri, stampa 2012
Milano : Feltrinelli, 2011
Serie bianca
Capodanno in giallo / Esmahan Aykol ... [et al.]
Palermo : Sellerio, ©2012
La memoria ; 911
Abstract: Gli investigatori più popolari dei gialli Sellerio e il Capodanno. La sfida, o la scommessa è quella di provare la personalità dei protagonisti: quanto sono capaci, per così dire, di una vita autonoma in cui la realtà della loro esistenza non sia solo lo sfondo delle imprese criminologiche. I racconti di questa raccolta hanno per protagonisti alcuni degli investigatori più popolari dei gialli Sellerio, e precisamente: Salvo Montalbano da Vigàta, il commissario di Andrea Camilleri; il pensionato Amedeo Consonni, il dilettante del crimine che agisce nella Casa di Ringhiera immaginata da Francesco Recami; Rocco Schiavone, poliziotto tormentato dei noir di Antonio Manzini; Kati Hirschel, libraia turco-tedesca che ne combina di tutti i colori qui e là per la fascinosa Istanbul, venuta dalla penna della scrittrice turca Esmahan Aykol; l'elettrotecnico Enzo Baiamonte che risolve delitti di quartiere nella Palermo di Gian Mauro Costa; Massimo il Barrista del BarLume, investigatore dalla linguaccia pronta del toscano (e si vede) Marco Malvaldi. Eroi che in questo volume animano con le loro storie una specie di officina di scrittura.
Appartamento a Istanbul / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio, 2011
La memoria ; 849
Abstract: Kati Hirschel è una berlinese trapiantata a Istanbul da una quindicina d'anni. Gestisce una libreria specializzata in gialli, per il resto il suo tempo è preso a occuparsi di una quantità di piccoli affari pratici che la sballottano da un estremo all'altro della città che abbraccia il Bosforo. E parla, conversa continuamente e con chiunque, di ogni ceto occupazione e risma, amiche e vicini, amori, e personaggi con cui viene in contatto per il lavoro o per le altre incombenze: storie, particolari, vicende, incontri che finiscono per sommergerla di atmosfere metropolitane e, con lei, chi la segue nella sua giornata. E il ritmo di questa spericolata città che la attraversa e i delitti in cui si lascia coinvolgere da investigatrice involontaria funzionano inconsciamente come ottimi pretesti per tuffarsi nel miscuglio di vizio, affari e politica su cui galleggia la città. Un affarista è stato ucciso, un uomo che controllava un numero di posteggi in centro e speculava in aree edificabili. Caso vuole che il delitto sia avvenuto poco dopo un alterco con Kati, per via di un appartamento che la libraia vorrebbe comprare. Facile, per la polizia, sospettare di lei, ma è soprattutto la curiosità che spinge Kati a occuparsi delle strane circostanze di una morte che non avrebbe dovuto avvenire così facilmente. E mentre Kati scorre l'intera catena di conoscenze e contatti, piomba un secondo omicidio. Stavolta è immediato orientarsi verso i soci del morto e verso i circoli di politici fondamentalisti.
Hotel Bosforo / Esmahan Aykol ; traduzione di Emanuela Cervini
Palermo : Sellerio, 2022
Promemoria ; 20
Abstract: Kati Hirschel ha due passioni: i libri gialli e Istanbul. Per unire questi due grandi amori, la giovane tedesca ha deciso di aprire una libreria specializzata in gialli nella capitale turca, porta tra Oriente e Occidente. Kati è indipendente, sola, alquanto vanitosa, e conosce ogni angolo di Istanbul. Il suo caos l'appassiona, frutto inebriante di una stratificazione di esseri umani profondamente diversi, ma capaci di convivere e comunicare. Petra, sua vecchia amica tedesca diventata attrice di una certa fama, è a Istanbul per girare un film. Ma appena due giorni dopo viene sospettata del delitto del regista Karl Müller, trovato morto nella vasca da bagno della sua suite all'Hotel Bosforo, ucciso da un asciugacapelli caduto in acqua. Si mormora di una relazione tra lei e il regista. Kati si sente coinvolta e decide di seguire le indagini tra produttori dal passato losco, poliziotti spicci, artisti, bohémien, circuiti internazionali dell'orrore, vendette, e un amore. E nel suo investigare il lettore sprofonda e si perde dentro la bolla di una metropoli orientale carica di storia europea.
Dignita ! : nove scrittori per Medici senza frontiere / Esmahan Aykol ... [et al.!
Milano : Feltrinelli, 2011
Serie bianca