Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Arslan, Antonia

Trovati 99 documenti.

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

4. ed

[Milano] : BUR, 2008

BUR Extra

La strada di Smirne
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La strada di Smirne / Antonia Arslan

3. ed

Milano : Rizzoli, 2009

La scala

Il cortile dei girasoli parlanti
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

Il cortile dei girasoli parlanti / Antonia Arslan - Milano : Piemme, 2012 - 172 p. ; 19 cm.

La strada di Smirne
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La strada di Smirne / Antonia Arslan

Milano : Rizzoli, 2009

Rizzoli la scala

Abstract: 1916, due strorie parallele: Shushanig e i suoi quattro figli si imbarcano per l'Italia per sfuggire alla persecuzione turca contro gli armeni e incominciare una nuova vita; Ismene ad Aleppo si prodiga ad aiutare i medesimi profughi nella citta siriana. Romanzo che tratta degli scontri etnico-religiosi nell'ex Impero Ottomano.

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

[Milano] : Rizzoli, 2004

La scala

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

Milano : Rizzoli, 2015

Vintage

Abstract: Ispirato ai ricordi familiari dell'autrice, il racconto della tragedia di un popolo "mite e fantasticante", gli armeni, e la struggente nostalgia per una terra e una felicità perdute. La masseria delle allodole è la casa, sulle colline dell'Anatolia, dove nel maggio 1915, all'inizio dello sterminio degli armeni da parte dei turchi, vengono trucidati i maschi della famiglia, adulti e bambini, e da dove comincia l'odissea delle donne, trascinate fino in Siria attraverso atroci marce forzate e campi di prigionia. In mezzo alla morte e alla disperazione, queste donne coraggiose, spinte da un inesauribile amore per la vita, riescono a tenere accesa la fiamma della speranza; e da Aleppo, tre bambine e un "maschietto-vestito-da-donna" salperanno per l'Italia...

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

Milano : Rizzoli, 20045

La scala

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

Milano : Rizzoli, 2004

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

Milano : BUR, 2007

Bur. Extra - BUR. Extra

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

4. ed

Milano : Rizzoli, 2004

La scala

IL ROSA
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

IL ROSA

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Invito alla lettura di Dino Buzzati
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

Invito alla lettura di Dino Buzzati / Antonia Arslan

Milano : Mursia, c1985

Invito alla lettura. Sezione italiana ; 23

La masseria delle allodole
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La masseria delle allodole / Antonia Arslan

[Milano] : BUR, 2005

BUR. Scrittori contemporanei

Dame, galline e regine
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

Dame, galline e regine : la scrittura femminile italiana fra '800 e '900 / Antonia Arslan ; a cura di Marina Pasqui ; premessa di Siobhan Nash-Marshall

Milano : Guerini studio, 1998

Biblioteca letteraria ; 14

Abstract: L'autrice è docente di letteratura italiana moderna e contemporanea all'Università di Padova. Il volume è la raccolta di saggi apparsi in Riviste e volumi ed ha lo scopo di illuminare il ruolo di alcune delle più importanti presenze femminili nella letteratura italiana. E' quindi un itinerario di riflessione compiuto dall'autrice in diversi anni attraverso la galassia sommersa e dimenticata che è la scrittura femminile italiana del periodo tra l'Unità d'Italia e la I guerra mondiale. Partendo dalla constatazione che il ruolo italiano nella cultura letteraria occidentale non è secondo a quello dell'arte visiva italiana, l'autrice si chiede se è davvero accurata la lista dei suoi protagonisti se il cosiddetto "canone" non contiene anche il contributo intellettuale e creativo femminile. Vengono quindi rivelate le qualità creative e di stile di alcune delle più importanti presenze letterarie femminili: Neera, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Vittoria Aganoor, Matilde Serao, Ada Negri, Giovanna Zangrandi.

Ishtar 2
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

Ishtar 2 : cronache dal mio risveglio / Antonia Arslan

[Milano] : Rizzoli, 2010

La scala

Armenia
0 0
Libri Moderni

Sinoué, Gilbert

Armenia / Gilbert Sinoué ; traduzione di Giuliano Corà ; postfazione di Antonia Arslan

Vicenza : Neri Pozza, 2011

I narratori delle tavole

Gelosia
0 0
Libri Moderni

Gelosia / Alfredo Oriani ; premessa di Antonia Arslan, introduzione di Enzo Mandruzzato

Milano : C. Lombardi, 1993!

Adularia ; 22

Heranush mia nonna
0 0
Libri Moderni

Çetin, Fethiye

Heranush mia nonna / Fethiye Çetin ; introduzione di Antonia Arslan ; romanzo tradotto dal turco da Fabrizio Beltrami

Padova : ALET, 2007

Perieli ; 41

Abstract: Narrativa-biografia. Una nonna musulmana come tante, almeno così credeva sua nipote Fethiye. Finché un giorno la nonna le rivela il suo segreto: nata in un villaggio armeno di religione cristiana, il suo nome era Heranush quando nel 1915, all'età di dieci anni, i turchi massacrarono la sua gente deportando donne e bambini. Adottata da un capitano dell'esercito turco, iniziò una nuova vita da musulmana con il nome di Seher, mentre la sua famiglia subiva la diaspora. Il desiderio di rivedere ancora una volta i familiari fuggiti in America spinge la donna, in punto di morte, a chiedere alla nipote di ritrovare i suoi cari. Nella testimonianza di Heranush, il destino di migliaia di famiglie armene.

Invito alla lettura di Dino Buzzati
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

Invito alla lettura di Dino Buzzati / Antonia Arslan

3. ed. ampliata

Milano : Mursia, c1988

Invito alla lettura. Sezione italiana ; 23 - Invito alla lettura ; 23

La strada di Smirne
0 0
Libri Moderni

Arslan, Antonia

La strada di Smirne / Antonia Arslan

3. ed

Milano : BUR, 2009

BUR. Extra - BUR. Extra