Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto PATENTE DI GUIDA - Manuali
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Arrighetti, Graziano
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 10 documenti.

Opere e giorni
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere e giorni / Esiodo ; a cura di Graziano Arrighetti

4 ed

Milano : Garzanti, 2006

I grandi libri Garzanti ; 323

Teogonia
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Teogonia / Esiodo ; introduzione, traduzione e note di Graziano Arrighetti

2. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989

BUR. L ; 468

Opere
0 0
Libri Moderni

Epicurus

Opere / Epicuro ; introduzione, testo critico, traduzione e note di Graziano Arrighetti

Torino : Einaudi, [1960]

Classici della filosofia ; 4

Opere
0 0
Libri Moderni

Epicurus

Opere / Epicuro ; a cura di Graziano Arrighetti

Nuova ed. riveduta e ampliata

Torino : Einaudi, c1973

Biblioteca di cultura filosofica ; 41

Teogonia
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Teogonia / Esiodo ; a cura di Graziano Arrighetti

Torino : Einaudi, 2023

ET

Abstract: Dopo l'anonimato dei cantori omerici, Esiodo compie una delle più grandi rivoluzioni che siano mai avvenuti in letteratura. Con lui, per la prima volta, il poeta assume il ruolo di colui che insegna il vero, di maestri di vita e di sapienza. Nella Teogonia Esiodo racconta la nascita dell'universo degli dei e di tutte le entità primordiali dell'inesauribile patrimonio mitico greco e a tutti assegna un posto e una funzione. Ma la Teogonia non è solo cataloghi e genealogie: è anche la narrazione dei fatti e delle imprese terribili e maestose che costituiscono la preparazione al regno di Zeus, l'ultimo e definitivo sovrano degli dei e degli uomini che instaura il suo regno di ordine e giustizia. L'amplissimo commento di Graziano Arrighetti è seguito da un'appendice che investiga i rapporti e gli influssi dei miti mediorientali su Esiodo.

Teogonia
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Teogonia / Esiodo ; introduzione, traduzione e note di Graziano Arrighetti

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 1984

BUR. L ; 468

Opere e giorni
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere e giorni / Esiodo ; a cura di Graziano Arrighetti

Milano : Garzanti, 1985

I grandi libri Garzanti ; 323

Opere
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere / Esiodo ; testi introdotti, tradotti e commentati da Graziano Arrighetti

Milano : A. Mondadori, 2007

I classici collezione ; 28

Abstract: Esiodo è sempre stato considerato cantore degli dei, perché ha saputo costruire mitologie articolate, e cantore degli uomini, come poeta capace di descrivere con amorosa precisione il lavoro umano. Ma sia che parli di genealogie divine o delle esperienze umane, con la sua poesia Esiodo ha cercato di dare ragione del mondo: come è arrivato a essere quello che è, quali sono i principi e le forze che lo governano. Rispetto a Omero il suo intento conoscitivo è assai più moderno. Esiodo dichiara spesso i limiti delle sue conoscenze: l'ispirazione, l'insegnamento delle Muse non bastano a coprire l'estensione del sapere. Esiodo rinuncia dunque all'onniscienza e cerca di dare un ordine alla caoticità del mondo.

Opere
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Opere / Esiodo ; testi introdotti, tradotti e commentati da Graziano Arrighetti

Torino : Einaudi-Gallimard, [1998]

Biblioteca della Pléiade ; 27

Teogonia
0 0
Libri Moderni

Hesiodus

Teogonia / Esiodo ; traduzione e note di Graziano Arrighetti ; prefazione di Mario Andrea Rigoni

Milano : BUR : Corriere della Sera, 2012

I classici del pensiero libero. Greci e latini ; 45