Trovati 273 documenti.
Trovati 273 documenti.
Lisistrata / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di G. Paduano
3. ed
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1988
BUR. L ; 327
Le donne al parlamento / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Guido Paduano
2. ed
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1989
BUR. L ; 494
Tutte le commedie / Aristofane
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1991
Grandi tascabili economici ; 120
Pluto / Aristofane ; regia di Lino Procacci
[Roma! : Rai Trade ; Milano : RCS Libri, ©2008
I grandi classici del teatro : opere immortali e interpreti d'eccezione
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta, traduzione di Dario Del Corno
4. ed
[Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 2000
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
[Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi] [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori
Scrittori greci e latini
Gli uccelli / Aristofane ; introduzione, traduzione e note di Alessandro Grilli
Milano : BUR, 2006
BUR. Classici greci e latini
Pace ; Uccelli / Aristofane ; traduzione di Raffaele Cantarella
Torino : Einaudi, 1993!
Collezione di teatro ; 345
Le nuvole ; Le rane / di Aristofane ; [Traduzioni di Giambattista Terucci e Vittorio Alfieri]
Milano : E. Sonzogno, 1883
Biblioteca universale ; 22
Le donne alle Tesmoforie / Aristofane ; a cura di Carlo Prato ; traduzione di Dario Del Corno
[Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 2001
Scrittori greci e latini
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Abstract: E' il terzo giorno della festa femminile delle Tesmoforie ed Euripide, che nelle sue tragedie non ha mancato di parlare male delle donne, teme per la sua incolumità. Cerca dunque un "agente segreto" che si infiltri tra le donne per scoprire cosa tramano contro di lui. Questo è solo l'inizio di una serie di trovate comiche esilaranti, il cui culmine è la parodia dell'"Elena" di Euripide. Tragedia e commedia si fronteggiano, ma non ci è dato sapere cosa realmente Aristofane pensi di Euripide, e neppure se schernisca o difenda le donne.
Roma : Nuove edizioni romane, [2002]
Nuova biblioteca dei ragazzi ; 43
Le nuvole / Aristofane ; a cura di Giulio Guidorizzi ; introduzione e traduzione di Dario Del Corno
2. ed
°Milano! : Fondazione Lorenzo Valla : A. Mondadori, 2002
Scrittori greci e latini
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Tutte le commedie / Aristofane
Roma : Newton Compton, 1991
Grandi tascabili economici ; 120
Le Commedie / Aristofane ; introduzione di Francesco Pomara ; [traduzione di E. Romagnoli]
Edizione integrale
Palermo : Selino's, stampa 2011
Abstract: Aristofane era solito affrontare i problemi: trattava la pace, facendo riferimento ai raccolti distrutti, all'esclusione della città dalle rotte commerciali e al collasso dell'economia, al pericolo della fame, evidenziando quanto i membri dell'Assemblea ateniese ebbero profitti dalla guerra. Le ultime commedie che scrisse risalgono al 411, le altre sono state scritte tutte con diverso interesse, e in queste ultime trattò il cambiamento di mentalità, da comunitaria ad individualista, preferendo la realtà dell'individuo e della società, ovvero il suo nucleo basilare: la famiglia.
Le donne alla festa di Demetra / Aristofane
Fa parte di: Aristophanes. Le Commedie / Aristofane ; introduzione di Francesco Pomara ; [traduzione di E. Romagnoli]
Fa parte di: Aristophanes. Le Commedie / Aristofane ; introduzione di Francesco Pomara ; [traduzione di E. Romagnoli]
LE COMMEDIE / Aristofane ; A cura di Raffaele Cantarella
Torino : Einaudi, 1972
I millenni
LISISTRATA / Aristofane ; A cura di Benedetto Marzullo
Bari : Laterza, 1974
Universale Laterza ; 290
Le donne all'assemblea / Aristofane ; a cura di Massimo Vetta ; traduzione di Dario Del Corno
3. ed
[Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1998
Scrittori greci e latini