Trovati 154 documenti.
Trovati 154 documenti.
Amrita / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 1997
I canguri
Sonno profondo / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano e Alessandro Giovanni Gerevini
Milano : Feltrinelli, 1995
Universale economica ; 1332
Abstract: Queste tre storie, dice Banana Yoshimoto, raccontano la notte di alcuni personaggi che si trovano in una situazione di blocco, in una fase in cui il flusso regolare del tempo si è interrotto. In questa sospensione, emergono i temi a lei più cari, i percorsi del suicidio, la decadenza dell'istituzione familiare, il ruolo della sessualità, ritratti questa volta in noir, per suscitare una forte emozione.
Kitchen / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 2020
Universale economica
Dance dance dance / Murakami Haruki ; traduzione di Giorgio Amitrano
Torino : Einaudi, 1998!
I coralli ; 87
Tokyo blues : Norwegian wood / Haruki Murakami ; traduzione di Giorgio Amitrano
10. ed
Milano : Feltrinelli, 2000
Universale economica ; 1304
Lucertola / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
3. ed
Milano : Feltrinelli, 1995
I canguri
Ore giapponesi / Fosco Maraini ; fotografie dell'autore ; con un saggio di Giorgio Amitrano
Nuova ed
Milano : Corbaccio, 2000!
N. P. / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 1994
Universale economica ; 1280
Kitchen / Banana Yoshimoto ; traduzione e postfazione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, [1991]
I canguri
Il mondo di Banana Yoshimoto / Giorgio Amitrano
2. ed. riv. e aggiornata
Milano : Feltrinelli, 2007
Super UE Feltrinelli - Super UE Feltrinelli
Abstract: Che cosa pensa Banana Yoshimoto del mondo? E del cinema? E della pittura contemporanea? E dell'Italia? E del Giappone? E della sua stessa scrittura? Un piccolo volume per entrare nelle stanze rarefatte, aeree, segrete di Banana Yoshimoto. Un tributo al culto ormai planetario di un'autrice che ha continuato a rinnovarsi, ad aprire in sé e fuori di sé le porte della percezione. Il volume analizza i temi cari alla narrativa dell'autrice, manie, predilezioni, tratti caratteristici. Sicuro e partecipe come può essere un amico e traduttore di fiducia, Giorgio Amitrano entra nel mondo di Banana offrendo interessanti spunti di lettura. Questa nuova edizione è arricchita da un'intervista condotta all'Orientale di Napoli nel 2001, da un saggio che situa la narrativa di Banana nel contesto della cultura giapponese contemporanea e da altre utili curiosità. Accompagnano il volume le riproduzioni di alcune opere degli artisti giapponesi che hanno costituito e continuano a essere il cerchio figurativo in cui si muove l'immaginazione della scrittrice.
Amore / Inoue Yasushi ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Adelphi, 2006
Piccola biblioteca Adelphi ; 547
Vita in vendita / Yukio Mishima ; traduzione e postfazione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 2022
Narratori
Torino : Einaudi, 2011
Abstract: 1984, Tokyo. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L'autista le suggerisce, come unica soluzione per non mancare all'appuntamento che l'aspetta, di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza, nascosta e poco frequentata. Ma, sibillino, aggiunge di fare attenzione: "Non si lasci ingannare dalle apparenze. La realtà è sempre una sola". Negli stessi giorni Tengo, un giovane aspirante scrittore dotato di buona tecnica ma povero d'ispirazione, riceve uno strano incarico: un editor senza scrupoli gli chiede di riscrivere il romanzo di un'enigmatica diciassettenne così da candidarlo a un premio letterario. Ma "La crisalide d'aria" è un romanzo fantastico tanto ricco di immaginazione quanto sottilmente inquietante: la descrizione della realtà parallela alla nostra e di piccole creature che si nascondono nel corpo umano come parassiti turbano profondamente Tengo. L'incontro con l'autrice non farà che aumentare la sua vertigine: chi è veramente Fukada Eriko? Intanto Aomame (che pure non è certo una ragazza qualsiasi: nella borsetta ha un affilatissimo rompighiaccio con cui deve uccidere un uomo) osserva perplessa il mondo che la circonda: sembra quello di sempre, eppure piccoli, sinistri particolari divergono da quello a cui era abituata. Finché un giorno non vede comparire in cielo una seconda luna e sospetta di essere l'unica persona in grado di attraversare la sottile barriera che divide il 1984 dal 1Q84. Ma capisce anche un'altra cosa: che quella barriera sta per infrangersi.
A proposito di lei / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 2015
Universale economica ; 8613
Milano : Iperborea, ©2017
Iperborea ; 277
Ricordi di un vicolo cieco / Banana Yoshimoto ; traduzione di Giorgio Amitrano
Milano : Feltrinelli, 2006
I canguri
Iro iro : il Giappone tra pop e sublime / Giorgio Amitrano
Milano : DeA Planeta libri, 2018
Tutti i figli di Dio danzano / Murakami Haruki ; traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano
Torino : Einaudi, [2010]
Super ET
Torino : Einaudi, c2006
Super ET