Trovati 7 documenti.
Trovati 7 documenti.
Partigiane : le donne della resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, c1998
Testimonianze fra cronaca e storia. 1939-1945: seconda guerra mondiale
Partigiane : tutte le donne della resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, c1998
Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale
Partigiane : tutte le donne della resistenza / Marina Addis Saba
Torino : Mursia, 1998
Testimonianze
Partigiane : tutte le donne della Resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, [1998]
Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale - Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e Seconda Guerra Mondiale
Abstract: L'autrice è docente di Storia contemporanea alla Facoltà di lingue dell'Università di Sassari. Il saggio mette in evidenza, attraverso l'indagine storica fondata su documenti, memorie scritte e testimonianze orali, il ruolo svolto dalle donne nella Resistenza dalla quale e per la quale si produssero rotture e mutamenti irreversibili per le donne nel costume e nelle leggi.
Partigiane : le donne della resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, [1998]
Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale
Partigiane : tutte le donne della Resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, [1998]
Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale
Abstract: L'autrice è docente di Storia contemporanea alla Facoltà di lingue dell'Università di Sassari. Il saggio mette in evidenza, attraverso l'indagine storica fondata su documenti, memorie scritte e testimonianze orali, il ruolo svolto dalle donne nella Resistenza dalla quale e per la quale si produssero rotture e mutamenti irreversibili per le donne nel costume e nelle leggi.
Partigiane : tutte le donne della Resistenza / Marina Addis Saba
Milano : Mursia, [1998]
Testimonianze fra cronaca e storia. Guerre fasciste e seconda guerra mondiale
Abstract: L'autrice è docente di Storia contemporanea alla Facoltà di lingue dell'Università di Sassari. Il saggio mette in evidenza, attraverso l'indagine storica fondata su documenti, memorie scritte e testimonianze orali, il ruolo svolto dalle donne nella Resistenza dalla quale e per la quale si produssero rotture e mutamenti irreversibili per le donne nel costume e nelle leggi.