Trovati 45 documenti.
Trovati 45 documenti.
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 2006
La misura del potere : Pio 12. e i totalitarismi tra il 1932 e il 1948 / David Bidussa
[Milano] : Solferino, 2020
Saggi
I sommersi e i salvati / Primo Levi ; introduzione di David Bidussa
Nuova ed
Torino : Einaudi, °2003!
Einaudi tascabili ; 1104
Torino : Claudiana, 2000!
Nostro tempo ; 69 - Nostro tempo ; 69
L'ultimo treno : racconti del viaggio verso il lager / Carlo Greppi ; introduzione di David Bidussa
Roma : Donzelli, 2012
Virgola ; 88
Torino : Einaudi, [2003?]
Gli struzzi ; 558
Torino : Bollati Boringhieri, 2015
Temi ; 253
The time is now / a cura di David Bidussa
Milano : Chiarelettere, 2018
Reverse
Milano : RCS Quotidiani, [2010]
I classici del pensiero libero : libri che hanno cambiato il mondo ; 15 - I classici del pensiero libero. Libri che hanno cambiato il mondo ; 15 - I classici del pensiero libero ; 15
La Germania e i tedeschi / Thomas Mann ; introdotto da David Bidussa
[Roma] : Manifestolibri, stampa 1995
I grandi discorsi ; 7
Scritti e discorsi : 1904-1945 / Benito Mussolini ; a cura di David Bidussa
Milano : Feltrinelli, 2022
Storie
I sommersi e i salvati / Primo Levi ; introduzione di David Bidussa
Nuova ed
Torino : Einaudi, c2003
ET saggi ; 1104 - ET ; 1104 - Einaudi tascabili ; 1104
[Milano] : B. Mondadori, ©2000
Testi e pretesti
Milano : Fondazione Feltrinelli, 1999!
Milano : Fondazione Feltrinelli, 1998!
Milano : Fondazione Feltrinelli, 1997!
Me ne frego / Benito Mussolini ; a cura di David Bidussa
Milano : Chiarelettere, 2019
Reverse
Milano : F. Angeli, 1995!
Collana dell'Istituto di studi storici Gaetano Salvemini di Torino ; 7
Milano : Feltrinelli, 2014
Universale economica ; 80
Abstract: Il giro del mondo in ottanta giorni è forse il più noto tra i romanzi di Jules Verne, fonte di numerosi adattamenti televisivi e cinematografici. Il protagonista è un inglese vittoriano di nome Phileas Fogg che, per scommessa con i soci del suo club londinese, si imbarca nell'avventura di fare il giro del mondo in non più di ottanta giorni. Alla base della sua certezza vi è la convinzione tipica dell'Europa del suo tempo di aver domato il mondo, tanto da poter programmare ogni tappa solo sulla base degli orari ferroviari e di navigazione ufficiali. Fogg non è un normale turista, non è interessato alle bellezze dei luoghi che attraversa, ma a raggiungere in modo efficiente il suo obiettivo. Ad affiancarlo nell'impresa il domestico Jean, detto Passepartout, che lo aiuterà a risolvere gli imprevisti che incontrerà nel suo tour. In una ridda di imprese, a volte tragiche a volte comiche, Fogg alla fine riuscirà a vincere la scommessa, nonostante gli ostacoli che gli verranno opposti di continuo da un pertinace poliziotto inglese che lo insegue per tutto il mondo, convinto che sia l'autore di un grosso furto in banca. Postfazione di David Bidussa.