Trovati 1306219 documenti.
Trovati 1306219 documenti.
[S.l. ] : Crescere, 2018
La biblioteca dei ragazzi
Keith Haring : the boy who just kept drawing / Kay A. Haring ; illustrated by Robert Neubecker
New York : Dial Books for Young Readers, 2017
Fortunata y Jacinta : dos historias de casadas / Benito Pérez Galdos ; edición de Francisco Caudet
Madrid : Cátedra
Letras hispánicas
11. ed. revisada y puesta al día - Madrid : Catedra, 2011
871 p. : ill. ; 18 cm.
Letras hispánicas ; 674
Bologna : Zanichelli, 2015
Fa parte di: Cricco, Giorgio. Il Cricco Di Teodoro : itinerario nell'arte / [Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro]
Fa parte di: Cricco, Giorgio. Il Cricco Di Teodoro : itinerario nell'arte / [Giorgio Cricco, Francesco Paolo Di Teodoro]
Alle sette del mattino il mondo e ancora in ordine / Eric Malpass ; a cura di Giuliana Malaguzzi
Milano : Bompiani, copyr. 1990
Narrativa per la scuola media
Un americano alla corte di re Artù / Mark Twain ; edizione a cura di Donatella Carnevali
Milano : Bompiani, 1988!
Narratori moderni per i giovani
Guida alla maglia / Wanda Bonando
Milano : A. Mondadori, 1979
Guide pratiche e manuali. Ser. Fatelo da voi
A ciascuno il suo / Leonardo Sciascia ; a cura di Jole F. Magri
Nuova ed. accresciuta di un apparato didattico / a cura di Carlo Minoia e Gabriella Salvini
Torino : G. Einaudi, 1988
Letture per la scuola media ; 38
Il nostro PCI, 1921-1991 : un racconto per immagini / Fabrizio Rondolino
Milano : Rizzoli, 2021
Ulisse / James Joyce ; a cura di Enrico Terrinoni ; traduzione di Enrico Terrinoni con Carlo Bigazzi
Ed. integrale
Roma : Newton Compton, 2015
I Minimammut ; 48
Management : I textbook per l'università e la professione
Milano : Angeli, 2010-
La gestione dei progetti di spettacolo : elementi di project management culturale / Lucio Argano
Nuova ed. interamente aggiornata
Milano : F. Angeli, 2019
Management ; 23.1
La palude / Charlotte Link ; traduzione di Alessandra Petrelli
Milano : TEA, 2021
Narrativa best seller
Un tempo senza storia : la distruzione del passato / Adriano Prosperi
Torino : Einaudi, 2021
Vele ; 170
Abstract: Questo libro è, al medesimo tempo, un'apologia della storia e uno sguardo preoccupato sulla società dell'oblio in cui viviamo. Una società dove la storia, come disciplina, è vituperata e marginalizzata. E dove dimenticare il passato è un fenomeno connesso alla scomparsa del futuro nella prospettiva delle nuove generazioni, mentre le rinascenti mitologie nazistoidi si legano all'odio nei confronti di chi viene «da fuori». E tuttavia l'offuscarsi della coscienza e della conoscenza storica sembra passare quasi inavvertito. Per cercare di capire come siamo arrivati a questo punto, e per superare questa indifferenza sul tema, Adriano Prosperi propone qui una riflessione sul ruolo della memoria e della storia nella nostra tradizione.