Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer - Manuali

Trovati 1306219 documenti.

Le canaglie
0 0
Libri Moderni

Carotenuto, Angelo

Le canaglie / Angelo Carotenuto

Palermo : Sellerio, 2020

Il contesto ; 113

Il delitto della dolce vita
0 0
Libri Moderni

Caringella, Francesco

Il delitto della dolce vita : il romanzo del caso Bebawi / Francesco Caringella

Milano : Mondadori, 2020

Strade blu

Esigenze di laicità della società italiana
0 0
Libri Moderni

Lariccia, Sergio

Esigenze di laicità della società italiana / Sergio Lariccia

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Gli inganni del Concordato
0 0
Libri Moderni

Manacorda, Mario Alighiero

Gli inganni del Concordato / Mario Alighiero Manacorda

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
L'ora di catechismo
0 0
Libri Moderni

Vigli, Marcello

L'ora di catechismo / Marcello Vigli

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Perchè non ho firmato il «Manifesto laico»
0 0
Libri Moderni

Bobbio, Norberto

Perchè non ho firmato il «Manifesto laico» / Norberto Bobbio

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Un accordo fra poteri
0 0
Libri Moderni

Rossanda, Rossana

Un accordo fra poteri / Rossana Rossanda

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Il valore della libertà
0 0
Libri Moderni

Marzo, Enzo

Il valore della libertà / Enzo Marzo

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Contro il partito dei levantini
0 0
Libri Moderni

Sylos Labini, Paolo

Contro il partito dei levantini / Paolo Sylos Labini

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 0
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Le api di vetro
0 0
Libri Moderni

Jünger, Ernst

Le api di vetro : [romanzo] / Ernst Junger ; con uno scritto di Giorgio Cusatelli ; traduzione di Henry Furst

Parma : Ugo Guanda, 2020

Narratori della fenice

Abstract: Una vita futura in cui autorità e tecnologia siano alleate nell'affermare un dominio assoluto sull'uomo: uno dei grandi temi letterari del Novecento; e l'attualità di libri come 1984 e Il mondo nuovo è forse nella possibilità, nel segreto timore che l'avverarsi della predizione sia solo rinviato. Tra i capolavori di questa letteratura «avveniristica» è da collocarsi anche questo romanzo di Ernst Jünger, il cui titolo rimanda immediatamente, con fredda eleganza, a un mondo di impeccabili automi. Il protagonista è cresciuto prima dei grandi conflitti mondiali, in un ambiente dominato dall'ordine e dal diritto, educato in una rigida scuola militare, finché tra guerre e rivoluzioni si ritrova a vivere il crollo del suo mondo e ad assistere al nascere di un nuovo ordine, con le sue minacciose personificazioni. Simbolo della nuova epoca è il grande Zapparoni, fabbricante di perfezionatissimi robot, che comanda indifferentemente sulla materia meccanica, elaborata sino a diventare quasi umana, e sugli uomini, integrati anch'essi in un meccanismo che, dopo qualche dubbio o concessione iniziale, appare semplicemente spietato. Qui, nell'incontro con Zapparoni, immagine inquietante e irresistibile di monarca prossimo venturo, è l'apice del viaggio di scoperta - non scevro di pericoli ma ricco di una straniata ironia - dell'io narrante. E in questa figura potremo forse ritrovare anche tratti familiari, scoprire una realtà più vicina, più sottilmente insidiosa.

La gaja scienza
0 0
Collezioni

La gaja scienza

Milano : Longanesi

Io ti cercherò
0 0
Libri Moderni

Bavastro, Massimo

Io ti cercherò : romanzo / di Massimo Bavastro

Milano: Longanesi, 2020

La gaja scienza ; 1368

Io ero
0 0
Libri Moderni

Fibonacci, Nick

Io ero / Nick Fibonacci

Milano : Mondadori, 2020

Strade blu

Elsa Morante
0 0
Libri Moderni

Ceccatty, René : de

Elsa Morante : una vita per la letteratura / René De Ceccatty ; traduzione dal francese a cura di Sandra Petrignani

Vicenza : Pozza, 2020

I narratori delle tavole

Come una guerra
0 0
Libri Moderni

Mathieu, Nicolas

Come una guerra / Nicolas Mathieu ; traduzione dal francese di Margherita Botto

Venezia : Marsilio, 2020

Farfalle ; 329

Abstract: Martel è un sindacalista carismatico con un passato oscuro e una madre malata di Alzheimer da mantenere. Bruce è un ex body-builder che non ha mai abbandonato il vizio degli steroidi. Quando la fabbrica dove lavorano minaccia di chiudere i battenti, in una delle regioni più industrializzate ma anche più ignorate di Francia, non viene loro in mente nulla di meglio che rapire una giovane prostituta che batte sulla strada per Strasburgo, per rivenderla alla malavita. Del resto, in quel luogo che a chi ci abita sembra senza via d'uscita, la crisi giustifica qualunque gesto, e Martel e Bruce hanno tutto quello che serve: una Colt calibro .45, un rifugio sicuro in fondo alla campagna, e la disperazione degli ultimi. Ma non è così semplice svoltare grazie al crimine se il crimine non è il tuo mestiere: basta incontrare un'ispettrice del lavoro empatica e tutta d'un pezzo per far scricchiolare il piano della vita.

Le allegre comari di Windsor
0 0
Libri Moderni

Shakespeare, William

Le allegre comari di Windsor / William Shakespeare ; introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini

3. ed

Milano : Rizzoli, 1993 215 p. : ill., [4] c. di tav. ; 18 cm

BUR Teatro ; 545

Partiranno
0 0
Libri Moderni

D'Eramo, Luce

Partiranno / Luce d'Eramo

Desideri deviati
0 0
Libri Moderni

Albinati, Edoardo

Desideri deviati : amore e ragione / Edoardo Albinati

Milano : Rizzoli, 2020

La scala

Stoner e La necessaria menzogna
0 0
Libri Moderni

Williams, John <1922-1994>

Stoner e La necessaria menzogna : poesie / John Williams ; traduzione di Stefano Tummolini

Milano : Mondadori, 2020

Scrittori italiani e stranieri

La Senna
0 0
Libri Moderni

Sciolino, Elaine

La Senna : storia e mito / Elaine Sciolino ; traduzione di Francesco Zago

Milano : Guanda, ©2020

Narratori della fenice

Abstract: Celebrata da poeti, scrittori, chansonnier e pittori, la Senna è senza dubbio uno dei simboli della Francia. Il fiume, che sgorga da una rete di sorgenti su un altopiano della Borgogna e si ingrossa fino a diventare maestoso nel suo tragitto di 777 chilometri verso il mare, fa un viaggio nella storia: lambisce insediamenti preistorici, antiche città romane, castelli medievali, abbazie e campi di battaglia della Seconda guerra mondiale. Lungo il suo corso, la Senna sa aprirsi senza esitazione, consentendo a ogni città sulle sue rive di rivendicarne la mistica. Ma ha un unico grande amore: Parigi. La rive gauche e la rive droite brulicano di vita: qui è possibile mangiare e bere, sposarsi, praticare yoga, comprare libri, assistere a spettacoli pirotecnici, sfilate di moda, concerti... La cattedrale che vanta il maggior numero di visitatori al mondo, Notre-Dame, si trova su un'isola al centro della Senna; il museo d'arte più visitato del pianeta, il Louvre, si affaccia sul fiume. Passando attraverso un quadro di Renoir e una poesia di Prévert, un fotogramma del Favoloso mondo di Amélie e un'aria di Puccini, una citazione dei Miserabili e una preghiera a Sequana, la dea che dà il nome alla Senna, Elaine Sciolino, giornalista e corrispondente americana da Parigi, firma un'appassionata lettera d'amore alla città più romantica del mondo e al suo fiume.