Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Computer
Includi: tutti i seguenti filtri
× Data 2012

Trovati 16708 documenti.

Restiamo animali
0 0
Libri Moderni

Guadagnucci, Lorenzo

Restiamo animali : vivere vegan è una questione di giustizia / Lorenzo Guadagnucci

Milano : Terre di mezzo, 2012

Costruire il nemico e altri scritti occasionali
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Costruire il nemico e altri scritti occasionali / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 2012

Tascabili Bompiani ; 463

Vertigine della lista
0 0
Libri Moderni

Eco, Umberto

Vertigine della lista / Umberto Eco

Milano : Bompiani, 2012

Trade paperback

GS
0 0
Collezioni

GS : Gusto e società. Metodi e strumenti

Milano : Angeli, 2012-

Centro studi CeSA. Saggi e ricerche
0 0
Collezioni

Centro studi CeSA. Saggi e ricerche

Guarene : Centro studi per la storia dell'alimentazione e della cultura materiale Anna Maria Nada Patrone-CeSA, 2012-

Consumatori e imprese
0 0
Libri Moderni

Consumatori e imprese : la disciplina delle informazioni sugli alimenti : considerazioni merceologiche e normative / Stefania Buffagni ... [et al.] ; a cura di Erica Varese

Torino : Giappichelli, 2012

2
0 0
Libri Moderni

Calvino, Italo

2 / Italo Calvino

9. ed

Milano : A. Mondadori, 2012

Risveglio a Parigi
0 0
Libri Moderni

Oggero, Margherita

Risveglio a Parigi / Margherita Oggero

Milano : Mondadori, 2012

Oscar bestsellers ; 2174

Abstract: Un viaggio a Parigi. Silvia, Barbara e Mariangela lo sognano dai tempi della terza media, l'età dei confusi progetti di vita e dei castelli in aria, quando una breve vacanza nella ville lumière simboleggiava le magnifiche possibilità del futuro: il successo professionale, la libertà e l'amore. Adesso che di anni ne hanno trentadue, e non si sono mai perse di vista, decidono di partire regalandosi alcuni giorni a Parigi, in omaggio all'amicizia, certo, ma anche per una specie di malinconico rimpianto dell'adolescenza. In sottofondo, inconfessata, la speranza per tutte di dimenticare, anche solo temporaneamente, il proprio carico di delusioni, ansie, contraddizioni, per ritornare un po' alleggerite dei fardelli che ciascuna porta con sé. Al momento di partire, però, ecco la prima sorpresa non proprio gradita: Manuel, il figlio di sette anni che Mariangela sta crescendo da sola, pianta un enorme capriccio e convince la madre a portarlo con loro. Questo bambino scontroso e diffidente le costringerà a confrontarsi con il tempo che passa, con la realtà che l'adolescenza è ormai lontana, e infine con la consapevolezza che per essere passabilmente felici occorre molta buona volontà. Forse... Forse, perché le mille domande poste dal piccolo guastafeste che viaggia con loro, le sue esigenze, i suoi occhi severi offrono alle amiche l'occasione per rivedere le loro convinzioni, trasformando la vacanza da una fuga nel passato a un più consapevole sguardo sul presente e sul futuro.