Trovati 4559 documenti.
Trovati 4559 documenti.
Questioni naturali / di Lucio Anneo Seneca ; a cura di Dionigi Vottero
Torino : Utet, copyr. 1989
Classici latini
Torino : Utet, 1974
Classici latini
Opere / di Marco Terenzio Varrone ; a cura di Nicola Traglia
Torino : Utet, 1974
Classici latini
Opere retoriche / M. Tullio Cicerone ; a cura di Giuseppe Norcio
2. ed
Torino : Utet, 1976
Classici latini
Opere / di Publio Papinio Stazio ; a cura di Antonio Traglia e Giuseppe Arico
Torino : Utet, 1980
Classici latini
Epigrammi / di Marco Valerio Marziale ; a cura di Giuseppe Norcio
Torino : Utet, 1980
Classici latini
L'apologia, o, La magia ; Florida / di Lucio Apuleio ; a cura di Giuseppe Augello
Torino : Utet, copyr. 1984
Classici latini
Satire ed epistole / Q. Orazio Flacco ; traduzione e commento a cura di Domenico Bo
2. ed
I classici della nuova Italia ; 49
Il lamento della pace / Erasmo da Rotterdam ; testo a fronte a cura di Carlo Carena
Torino : G. Einaudi, ©1990
Nuova universale Einaudi ; 199
Bologna : Zanichelli, stampa 1967
Prosatori di Roma
Rist
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1997
Fa parte di: Cicero, Marcus Tullius. Opere politiche e filosofiche / di M. Tullio Cicerone
Fa parte di: Cicero, Marcus Tullius. Opere politiche e filosofiche / di M. Tullio Cicerone
Opere / di Cornelio Nepote ; a cura di Leopoldo Agnes
Torino : UTET, 1977
Classici latini
Torino : G. Einaudi, [1997]
I millenni
2: Dizionario italiano - latino per la scuola / Oreste Badellino
Torino : Rosenberg & Sellier, c2002
Fa parte di: Georges, Karl Ernst. Dizionario enciclopedico della lingua latina / Georges
Fa parte di: Georges, Karl Ernst. Dizionario enciclopedico della lingua latina / Georges
4. ed
Milano : Bompiani, 1992
Nuova Corona
Delle leggi / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, traduzione e note di Anna Resta Barrile
Bologna : N. Zanichelli, stampa 1972
Prosatori di Roma
Abstract: De legibus (Le Leggi) è un testo di Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) scritto in forma di dialogo intorno al 52 a.C. Dei cinque libri di cui probabilmente era composta quest'opera, ne rimangono tre. Si ispira all'omonima opera di Platone. Cicerone aderisce alla dottrina stoica secondo cui le leggi non sono il frutto di semplici convinzioni, ma hanno il loro fondamento nel Diritto naturale, basato sulla ragione innata di tutti gli uomini. Quest'opera era stata concepita in difesa delle vecchie leggi costituzionali, interpretate con spirito rigidamente conservatore, dove ogni legge ed ogni istituzione era giustificata, mirando a mantenere il potere nelle mani della classe dirigente. Dal resto dell'opera si stacca la parte introduttiva, che tratta della legge e del diritto naturale, intesa come voce intima della coscienza ed esaltando la fratellanza tra gli uomini. (...)
Dello stato / Marco Tullio Cicerone ; testo latino, traduzione e note di Anna Resta Barrile
Bologna : Zanichelli, stampa 1972
Prosatori di Roma
La guerra civile / Caio Giulio Cesare ; testo latino e traduzione in italiano di Giuseppe Lipparini
Bologna : Zanichelli, 1969
Prosatori di Roma
La città della pace : La città di Dio, libro 19. / Agostino ; traduzione e cura di Carlo Carena
San Domenico, Fiesole : Cultura della pace, 1992
Uomo planetario ; 12
Il ritorno / Rutilio Namaziano ; a cura di Alessandro Fo
Torino : Einaudi, 1992
Collezione di poesia ; 234