Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Lingue Latino

Trovati 4559 documenti.

I Ciompi
0 0
Libri Moderni

Rodolico, Niccolò

I Ciompi : una pagina di storia del proletariato operaio / Niccolo Rodolico

Firenze : Sansoni, 1971

Biblioteca Sansoni ; 57

Manifesti elettorali nell'antica Pompei
0 0
Libri Moderni

Manifesti elettorali nell'antica Pompei / A cura di Romolo Augusto Staccioli

Milano : Rizzoli, 1992

BUR. L ; 890

17: Qual e il miglior oratore
0 0
Libri Moderni

Cicero, Marcus Tullius

17: Qual e il miglior oratore ; Le suddivisioni dell'arte oratoria ; I topici / Marco Tullio Cicerone ; a cura di G. Galeazzo Tissoni

La felicità
0 0
Libri Moderni

Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>

La felicità / Seneca ; cura e versione di Mario Scaffidi Abbate

3. ed

Roma : TEN, 1993

Centopaginemillelire ; 33

Abstract: Il cardine di Seneca è che la felicità sia una vetta da conquistare in solitaria, praticando virtù ed eliminando i desideri. Poichè diventare virtuosi è difficile, la felicità è affare impervio. Siamo attirati dalle cose e riteniamo che sia il possesso di queste a renderci felici tanto da far definitivamente dichiarare a Seneca che la vera felicità è non aver bisogno di felicità, cioè di beni. Intanto, la più volte citata statistica del TIME riporta che le persone sono più felici quando possono acquistare beni non strettamente necessari (fuori del nostro famigerato paniere ISTAT, cioè). Una domanda: ma il podolico è inserito nel paniere? Secondo Lucio Anneo (il quale non visse proprio esattamente come predicava, diciamocelo pure), le felicità legate ai beni sono mutevoli, in quanto se ne desidereranno sempre di più, specialmente se ci soffermiamo a considerare beni e felicità altrui: ci paiono sempre migliori e più desiderabili dei nostri. Infatti, scriveva così: «Giammai sarai felice finché accetterai di tormentarti per il fatto che qualcuno sia più felice di te». L’invidia è una brutta cosa, con l’aggravante di riuscire ad invidiare con maggiore intensità le persone che sono a noi più vicine e simili. Questa attitudine nel confronti del prossimo più prossimo ci rende infernale la vita.

Liber monstrorum
0 0
Libri Moderni

Liber monstrorum / introduzione, edizione, versione e commento di Franco Porsia

Bari : Dedalo libri, 1976

Storia e civiltà ; 15

Favole
0 0
Libri Moderni

Phaedrus

Favole : testi latini a fronte / Fedro ; versione di Agostino Richelmy, aggiunte le trenta Fabulae novae a cura di Antonio La Penna, introduzione a cura di Antonio La Penna

Torino : G. Einaudi, 1968

Nuova universale Einaudi ; 94

Prediche alle donne del secolo 13.
0 0
Libri Moderni

Humbert : de#Romans - Etienne : de_Bourbon <ca. 1190-ca. 1261> - Guibert : de#Tournai

Prediche alle donne del secolo 13. / testi di Umberto da Romans, Gilberto da Tournai, Stefano di Borbone ; a cura di Carla Casagrande

Milano : Bompiani, 1978

Nuova Corona ; 9

Le Catilinarie
0 0
Libri Moderni

Cicero, Marcus Tullius

Le Catilinarie / Marco Tullio Cicerone ; introduzione, traduzione e note di Lidia Storoni Mazzolani ; premessa al testo di Salvatore Rizzo

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1979

BUR. L ; 206

La guerra giugurtina
0 0
Libri Moderni

Sallustius Crispus, Gaius

La guerra giugurtina / Gaio Sallustio Crispo

Milano : Mursia, ©1990

Gum. Nuova serie ; 139 - GUM. N. S ; 139

La vita di Agricola
0 0
Libri Moderni

Tacitus, Publius Cornelius - Milindapañha

La vita di Agricola ; La Germania / Tacito ; introduzione e commento di Luciano Lenaz ; traduzione di Bianca Ceva

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1990

BUR. L ; 781

Sidereus nuncius
0 0
Libri Moderni

Galilei, Galileo

Sidereus nuncius / Galileo Galilei ; a cura di Andrea Battistini, traduzione di Maria Timpanaro Cardini

Venezia : Marsilio, 1993

Esperia

Apologetico
0 0
Libri Moderni

Tertullianus, Quintus Septimius Florens

Apologetico / Tertulliano ; a cura di A. Resta Barrile

[Milano] : A. Mondadori, 1994

Classici greci e latini ; 55

2: Edizioni di Venezia
0 0
Libri Moderni

Fondazione Achille Marazza

2: Edizioni di Venezia / [a cura di] Marina Bonomelli, Ivanoe Riboli

Bramante pittore e il Bramantino
0 0
Libri Moderni

Bramante, Donato - Bramantino

Bramante pittore e il Bramantino / William Suida

Milano : Ceschina, 1953

La guerra di Giugurta
0 0
Libri Moderni

Sallustius Crispus, Gaius

La guerra di Giugurta / Gaio Crispo Sallustio ; prefazione, traduzione e note di Lidia Storoni Mazzolani

3. ed

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1987

BUR. L ; 88

Favole
0 0
Libri Moderni

Phaedrus

Favole / Fedro ; introduzione, traduzione, note di Enzo Mandruzzato ; testo latino a fronte

Milano : Rizzoli, 1979

BUR. L ; 224

Formione
0 0
Libri Moderni

Terentius Afer, Publius

Formione / Publio Terenzio Afro ; introduzione, traduzione e note di Giuseppe Zanetto

Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1991

BUR. L ; 835

Storia dei goti
0 0
Libri Moderni

Iordanes : Gothus

Storia dei goti / Jordanes ; a cura di Elio Bartolini

Milano : TEA, 1991

TEA ; 102

L'anima
0 0
Libri Moderni

Tertullianus, Quintus Septimius Florens

L'anima / Tertulliano ; a cura di Martino Menghi ; presentazione di Mario Vegetti

Venezia : Marsilio, 1988

Il convivio

La guerra gallica
0 0
Libri Moderni

Caesar, Gaius Iulius

La guerra gallica / Caio Giulio Cesare ; introduzione, traduzione e note di Andrea Barabino ; con un saggio di Augusto Fraschetti

Milano : Garzanti, 1989

I grandi libri Garzanti ; 394