Trovati 15 documenti.
Trovati 15 documenti.
Avicenna / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan; traduzione di Elisabetta Bartuli
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Averroè / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan ; traduzione di Francesca Maria Corrao
Roma ; Sharjah : Gallucci : Kalimat, 2019
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: In Occidente mi chiamano Averroè, ma il mio nome per intero è Muhammad ibn Ahmad ibn Muhammad ibn Ahmad Ibn Rushd. Sono nato nel 1126 a Cordova, in Andalusia. Vengo considerato l'intellettuale musulmano che più ha influenzato il pensiero europeo. Ho spiegato che non c'è alcun conflitto tra religione e filosofia, ho affermato la necessità di condividere la conoscenza e ho sostenuto che la donna debba avere un ruolo importante nella società. Vuoi conoscere la mia storia? Età di lettura: da 7 anni.
Ibn Battuta / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hassan Amekan ; traduzione di Claudia Maria Tresso
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2022
Libri ponte sul Mediterraneo
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2019
Libri ponte sul Mediterraneo
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: Un albo dedicato ai bambini più piccoli che cominciano a scoprire il mondo esterno. Con l’aiuto dei genitori, potranno imparare a riconoscere i luoghi intorno alla propria casa di incontro, di aggregazione, di preghiera, ma anche quelli che forniscono servizi utili, dall’ufficio postale alla farmacia. La doppia lingua lo rende un utile strumento di confronto e interazione tra bambini di diverse nazionalità che frequentano l’asilo.
Faten / Fatima Sharafeddine ; traduzione dall'arabo di Barbara Teresi
Sharjah : Kalimat ; Roma : Gallucci, 2020
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: Libano, 1985. In un Paese torturato dalla guerra civile, Faten è costretta ad abbandonare la scuola e la famiglia per trasferirsi a Beirut e lavorare come domestica presso una famiglia benestante. Ha solo quindici anni, ma il suo destino sembra già segnato. Eppure, lei non ha intenzione di rassegnarsi a un'esistenza di sottomissione e solitudine. Mentre gli scontri tra le fazioni mettono a rischio la vita persino per uno spostamento da un quartiere all'altro, la giovane cameriera prende una decisione rivoluzionaria: proseguirà gli studi e diventerà infermiera, sarà libera e indipendente costi quel che costi. Basteranno forza e tenacia a superare gli ostacoli imposti dalla società e da uno dei periodi più sanguinosi della storia mediorientale?
Roma ; Sharjah : Gallucci : Kalimat, 2019
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: Tutti mi chiamano Ibn Khaldun, ma il mio nome per intero è Abd al-Rahman ibn Muhammad ibn Khaldun. Sono nato a Tunisi nel 1332. Vengo considerato un importante precursore nei campi della storiografia, della sociologia e dell'economia. Ho lavorato al servizio dei più grandi sovrani del mio tempo, ho affermato l'importanza di ricevere una buona istruzione sin da piccoli e ho sostenuto che l'uomo è fatto per vivere in società. Vuoi conoscere la mia storia? Età di lettura: da 7 anni.
I miei occhi / Fatima Sharafeddine ; disegni di Loujaina Alassil ; traduzione di Enrica Battista
Roma : Gallucci, 2022
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: Il libro, il disegno, il tramonto: quante cose posso vedere con i miei occhi! Età di lettura: da 3 anni.
Le mie orecchie / Fatima Sharafeddine ; disegni di Loujaina Alassil ; traduzione di Enrica Battista
Roma : Gallucci, 2022
Libri ponte sul Mediterraneo
Twīt, kwāk, mūūūūū / [naṣ Fāṭimah Sharaf al-Dīn ; rusūm Ḥassān Zahr al-Dīn]
Sharjah : Kalimat, 2014
Nūrā wa-qiṣṣatuhā / tā’līf Fāṭimah Šaraf al-Dīn ; rusūm Hibah Farrān
Bayrūt : Aṣālah, 2008
Zia Osha / Fatima Sharafeddine ; disegni di Hanane Kai ; traduzione di Isabella Camera D'Afflitto
Roma : Gallucci ; Sharjah : Kalimat, 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Abstract: ia Osha adora parlare: parla dalla mattina alla sera, parla anche quando dorme! Le sue parole inondano le strade, i supermercati, i libri dei bambini. «Smettila di parlare, zia Osha!» dicono le persone quando la incontrano per strada. Ma un giorno, all'improvviso, sulla città piomba un gran silenzio. Che fine ha fatto zia Osha? Bisogna andare a cercarla e mettere fine a questo silenzio assordante! Età di lettura: da 5 anni.
Roma : Gallucci, 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Roma : Gallucci. 2018
Libri ponte sul Mediterraneo
Jaddati / Fatima Sharafeddine, illustrator Lujaina Al Assile
Dubai : Kalimat, 2010