Trovati 63 documenti.
Trovati 63 documenti.
Malerbe amiche : la biodiversità e il futuro del Pianeta / Valentino Mercati, Stefano Benvenuti
Sansepolcro : Aboca, 2021
Abstract: Le piante infestanti, che sopravvivono da migliaia di anni, ci insegnano verità istruttive e scomode. Una verità scomoda è che, negli ultimi decenni, la proliferazione di queste piante a danno delle coltivazioni è stata contrastata con mezzi tremendamente nocivi all'ambiente, come i pesticidi; un'altra è lo svelamento della prospettiva antropocentrica e unilaterale che ha portato all'impiego di pesticidi e OGM. Le piante infestanti proliferano perché hanno trovato un equilibrio con l'ambiente di cui sono parte integrante e, per quanto bizzarro possa sembrare, studiarle chiama in causa temi di cruciale importanza per il futuro del Pianeta e per il bene comune. Questo libro non si limita, dunque, a esporre le analisi di Stefano Benvenuti, grande esperto in materia, ma coniuga tali conoscenze con la pluridecennale esperienza di Valentino Mercati alla guida del Gruppo Aboca, azienda attentissima a incentivare un impatto positivo delle proprie attività sulla collettività e sulla biosfera. "Il controllo delle erbe infestanti nei processi agricoli non può essere limitato alla ricerca di sostanze sostitutive dei diserbanti chimici e/o delle sementi geneticamente modificate allo scopo; è necessario intervenire su tutti i processi relativi alla vita e alla crescita delle piante. Ad esempio, si può intervenire sulla velocità di germinazione dei singoli semi in competizione fra loro, sapendo come e quando potrebbero germinare i semi infestanti presenti da tempo nei terreni. Se pensiamo alle erbe infestanti come a un nemico da combattere ne usciremo sicuramente sconfitti, mentre se cerchiamo di conoscerle potremo anche avvalerci del loro contributo per raggiungere l'equilibrio biologico fra l'uomo e il resto del vivente" (Valentino Mercati).
Paris : Lechevalier, 1914
Encyclopédie pratique du naturaliste ; 4
(S.l.) : BCPC, 1987
Sensibilité des mauvaises herbes aux herbicides / Jean Mamarot
3. éd
Paris : Acta, c1992
Weeds of the Lesser Antilles / Jacques Fournet, John L. Hammeron
Paris : INRA, c1991
Techniques et pratiques
Malerbologia / Pietro Catizone, Giuseppe Zanin
Bologna : Pàtron, 2001
Nuova infestante del mais in Piemonte / Piercarlo Masserano, Valerio Scarrone
Torino : Regione Piemonte, servizio sperimentazione e lotta fitosanitaria, 1990
Il controllo delle erbe infestanti e dei polloni in nocciolicoltura
Bossolasco : Comunità montana Alta Langa montana, 1986
Il contenimento delle erbe infestanti del vigneto / Pier Carlo Masserano
Bologna : Calderini, 1988
Le novità nell'evoluzione della flora infestante del mais / A. A. Saglia, P. Viggiani, G. Zanin
Torino : Regione Piemonte, settore fitosanitario, 2005
La destruction des mauvaises herbes / par E. Rabaté
Diserbo chimico selettivo : concetti fondamentali e criterii applicativi / Angiolo Mario Sisto
Roma : Società Italo Americana Prodotti Antiparassitari (SIAPA), (1965)
Quaderni tecnici ; 18
Washington : National Academy of sciences, 1968
Principles of plant and animal pest control ; 2
Weed control : a textbook and manual / Alden S. Crafts, Wilfred W. Robbins
3. ed
New York (etc.) : McGraw-Hill, c1962)
McGraw-Hill publications in the agricultural sciences
Manuale del diserbo / Nino Rizzotto, Dino Rui
Bologna : Edagricole, 1976
Principi di controllo della flora infestante / Gino Covarelli
Bologna : Edagricole, 1995
Tecnologia del diserbo localizzato e a pieno campo / Alessandro Saggini
Bologna : Edagricole, 1980
Lotta alle malerbe : anno accademico 1983-84 / dalle lezioni del prof. Gino Covarelli
Perugia : Rux, (1984)
Piante infestanti e metodi di lotta / Giovanni Haussmann ... (et al.)
3. ed
Bologna : Edagricole, 1985-
3. ed
Bologna : Edagricole, 1985
Fa parte di: Piante infestanti e metodi di lotta / Giovanni Haussmann ... (et al.)
Fa parte di: Piante infestanti e metodi di lotta / Giovanni Haussmann ... (et al.)