Trovati 19 documenti.
Trovati 19 documenti.
Torino : Einaudi, 2007
ET. Biblioteca ; 27
La donna di Andro / Publio Terenzio Afro ; traduzione e cura di Simone Beta
Torino : Einaudi, 2001
Einaudi tascabili ; 848
Istituzione oratoria / Quintiliano ; a cura di Simone Beta ed Elena D'Incerti Amadio
Milano : A. Mondadori, 1997-
Ulisse : il viaggio della ragione / a cura di Simone Beta ; [introduzione di Giulio Guidorizzi]
Milano : Corriere della sera, 2021
Grandi miti greci ; 1 - Le storie del Corriere della sera ; 2021, 15
Il labirinto della parola : enigmi, oracoli e sogni nella cultura antica / Simone Beta
Torino : Einaudi, 2016
Saggi ; 956
Oinos : il vino nella letteratura greca / Luca Della Bianca, Simone Beta
Roma : Carocci, 2002
Ricerche
Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Vico Faggi ; a cura di Simone Beta
3. ed
Torino : Einaudi, 2014
ET
Edipo re ; Edipo a Colono ; Antigone / Sofocle ; traduzione di Vico Faggi ; a cura di Simone Beta
Torino : Einaudi, 2009
ET ; 1565
Torino : Einaudi, 2007
ET. Biblioteca ; 27
Lisistrata / Aristofane ; a cura di Franca Perusino ; traduzione di Simone Beta
[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2020
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
Fa parte di: Aristophanes. Le commedie / Aristofane
I Greci, i Romani e... le stelle / Simone Beta
Roma : Carocci, 2022
Sfere extra. I Greci, i Romani e..
Antologia della poesia greca / a cura di Simone Beta ; introduzione di Maurizio Bettini
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, ©2004
La biblioteca di Repubblica. Poesia greca ; 7
La democrazia ateniese / David Stockton ; traduzione di Simone Beta
Milano : Rizzoli, 1993, stampa 1992
Lirici greci / a cura di Simone Beta ; traduzione di Filippo Maria Pontani
Torino : Einaudi, 2008
ET ; 1519
Abstract: La scoperta dell'io e della coscienza, le riflessioni sull'amore e l'eros, l'impegno politico, la descrizione della morte e della vecchiaia: ecco alcuni temi che trovano nei poeti qui presentati i primi immortali cantori. I lirici dell'età arcaica (Tirteo, Archiloco, Saffo, Alceo, Anacreonte, Alcmane, Ibico) insieme ai maestri della poesia corale classica (Simonide, Bacchilide, Pindaro) hanno creato un patrimonio immenso, e dato vita a un intero universo in cui si alternano elegia e invettiva, canti eroici e conviviali, odi civili e carmi religiosi, inni e cori epinici per i vincitori delle gare sportive. Un volume nel quale si disvela l'anima greca.
2: LIBRI 3.-4. / a cura di Simone Beta ed Elena D'Incerti Amadio
1998
Classici greci e latini ; 113
Fa parte di: Quintilianus, Marcus Fabius. ISTITUZIONE ORATORIA / Quintiliano
Fa parte di: Quintilianus, Marcus Fabius. ISTITUZIONE ORATORIA / Quintiliano
3: LIBRI 7.-9. / a cura di Simone Beta
1999
Classici greci e latini ; 123
Fa parte di: Quintilianus, Marcus Fabius. ISTITUZIONE ORATORIA / Quintiliano
Fa parte di: Quintilianus, Marcus Fabius. ISTITUZIONE ORATORIA / Quintiliano
Torino : Einaudi, 2021
Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 755
Abstract: L'universo narrativo degli antichi non costituiva soltanto un serbatoio di storie appassionanti, ma anche uno strumento per costruire, trasmettere e comunicare modelli di pensiero e forme di comportamento sociale propri della cultura che lo aveva generato. Al centro dell'interesse di questo volume troviamo i temi di maggior rilevanza - l'essere umano, il divino, il genere, lo spazio e il tempo... - che emergono dai miti e dai racconti dei Greci e dei Romani. Tutti questi temi sono analizzati secondo una prospettiva antropologica e organizzati in modo da consentire una visione sinottica delle corrispondenze - e delle non meno significative differenze - tra le «mappe concettuali» delle due civiltà. Troppo spesso, infatti, le due culture sono ancora trattate come un unicum indistinto e confuso, nel quale la civiltà romana viene sistematicamente descritta come una copia sbiadita del supposto originale greco. Negli innumerevoli racconti di cui questo libro si compone, narrazione e conoscenza si intrecciano, per spalancare altrettante finestre sul mondo affascinante della cultura antica.
I fratelli / Terenzio ; nella versione di Gesualdo Bufalino ; a cura di Simone Beta
[S.l.] : Bompiani, 1996
Delfini. Classici ; 47
I comici greci / introduzione, traduzione e note di Simone Beta
[Milano] : BUR, 2009
BUR. Classici greci e latini