Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)

Trovati 1304765 documenti.

Per il bene di tutti
0 0
Libri Moderni

Fazzi, Giulia

Per il bene di tutti : romanzo / Giulia Fazzi

Milano : Il saggiatore, 2014

La cultura ; 845

Il milionario modello e altri racconti
0 0
Libri Moderni

Wilde, Oscar

Il milionario modello e altri racconti / Oscar Wilde

Milano : Il Sole 24 Ore, 2012

Racconti d'autore ; 68 - Racconti d'autore ; 68 - I libri della domenica

Roma 39 d.C.
0 0
Libri Moderni

Vieri Castellano, Adele

Roma 39 d.C. : Marco Quinto Rufo : romanzo / Adele Vieri Castellano

Roma : Leggereditore, 2013

Le cronache delle spade di Inazuma
0 0
Monografie

Bein, Steve

Le cronache delle spade di Inazuma / Steve Bein

Roma : Fanucci

Immaginario. Fantasy

Racconti eschimesi
0 0
Libri Moderni

Racconti eschimesi : miti e leggende dei popoli iperborei / scelti, tradotti e annotati da Silvio Zavatti

Napoli : Guida, 1974!

Per un catastrofismo illuminato
0 0
Libri Moderni

Dupuy, Jean-Pierre <1941->

Per un catastrofismo illuminato : quando l'impossibile è certo / Jean-Pierre Dupuy ; cura e postfazione Paolo Heritier

Milano : Medusa, 2011

Humana ; 6

Pablo e il cacciatore
0 0
Libri Moderni

Wildsmith, Brian

Pablo e il cacciatore / Brian Wildsmith

Milano : Il Castoro, [2010]

Abstract: Pablo viene addestrato fin da cucciolo a cacciare. Ma quando arriva il momento di riportare la prima anatra il suo cuore e la sua generosità hanno la meglio sull'obbedienza.

L'Occidente invisibile
0 0
Libri Moderni

Legendre, Pierre

L'Occidente invisibile : conferenze in Giappone / Pierre Legendre ; a cura di Paolo Heritier

Milano : Medusa, [2009]

Humana ; 4

Dio salvi la regina
0 0
Film

Dio salvi la regina / regia Martin Stellman ; musica Michael Kamen

[S.l.] : Eagles Pictures, c2003

La psicoanalisi
0 0
Libri Moderni

Janet, Pierre

La psicoanalisi / Pierre Janet ; a cura di Maurilio Orbecchi ; traduzione di Cristina Spinoglio

Torino : Bollati Boringhieri, 2014

Incipit ; 63

Carnevale
0 0
Libri Moderni

Gautschi, Walter

Carnevale : le origini, le maschere, le tradizioni del carnevale italiano / Walter Gautschi

Milano : La Spiga Meravigli, 1987c

I giocolibro

Racconti fantastici
0 0
Libri Moderni

Turgenev, Ivan Sergeevič

Racconti fantastici / Ivan S. Turgenev ; traduzione dal russo a cura di Gian Luigi Giacone

Roma : E/O, ©1983

Le culture di Babele
0 0
Libri Moderni

Le culture di Babele : saggi di antropologia filosofico-giuridica / a cura di Enzo Di Nuoscio e Paolo Heritier

Milano : Medusa, 2008

Humana ; 2

Il commercio degli sguardi
0 0
Libri Moderni

Mondzain, Marie José

Il commercio degli sguardi / Marie-José Mondzain ; a cura di Graziano Lingua

Milano : Medusa, [2011]

Humana ; 5

Ai lavoratori
0 0
Libri Moderni

Olivetti, Adriano <1901-1960>

Ai lavoratori : discorsi agli operai di Pozzuoli e Ivrea / Adriano Olivetti ; presentati da Luciano Gallino

Roma : Edizioni di Comunità, 2012

Humana civilitas ; 1

Filosofia politica
0 0
Collezioni

Filosofia politica

Soveria Mannelli : Rubbettino.

Filosofia politica. Saggi
0 0
Collezioni

Filosofia politica. Saggi

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2003-.

Problemi di libertà nella società complessa e nel cristianesimo
0 0
Libri Moderni

Problemi di libertà nella società complessa e nel cristianesimo / a cura di Paolo Heritier

Soveria Mannelli : Rubbettino, 2008

Saggi ; 199 - Filosofia politica. Saggi ; 12

Ippopotami e sirene
0 0
Libri Moderni

Cantarella, Eva

Ippopotami e sirene : i viaggi di Omero e di Erodoto / Eva Cantarella

Torino : UTET ; Novara : De Agostini, 2014

Dialoghi sull'uomo

Abstract: L'Odissea di Omero e le Storie di Erodoto: due tra le più antiche opere di viaggio della letteratura occidentale, entrambe espressione del mondo greco, eppure straordinariamente diverse l'una dall'altra. Il poema di Ulisse tratteggia l'itinerario simbolico e introspettivo di un uomo alla ricerca di se stesso, ed è la grande metafora che sta alle radici della letteratura occidentale e del nostro immaginario collettivo. Le Storie, invece, anche se permeate di informazioni favolose e poco veritiere, sono i resoconti delle ricerche e delle esplorazioni che Erodoto ha effettivamente compiuto lungo le rotte e le strade del Mediterraneo e dell'Antico Oriente. In Omero, il mondo selvaggio, al di là dei confini dell'Egeo occidentale, popolato da maghe seduttrici, giganti cannibali e Ciclopi, è modello negativo di barbarie, contrapposto ai valori della civiltà greca: a questi Ulisse, tra mille peripezie, e non senza indugiare, desidera infine fare ritorno. In Erodoto, l'orizzonte geografico si allarga a luoghi lontani e meravigliosi - la Libia, l'Iran, il Caucaso - e ai popoli che li abitano. Lo storico li osserva con l'atteggiamento di un moderno antropologo, che non crede all'esistenza di valori assoluti e civiltà superiori, ma sa che se si proponesse a tutti gli uomini di scegliere, tra tutte, le usanze migliori, ciascuno dopo un'attenta riflessione indicherebbe le proprie.

Racconti fantastici nella Russia dell'800
0 0
Libri Moderni

Spendel, Giovanna

Racconti fantastici nella Russia dell'800 / a cura di Giovanna Spendel

Milano : A.Mondadori, 1988

Oscar