Trovati 654 documenti.
Trovati 654 documenti.
4. ed
Roma [ecc.] : Laterza, 1998
Biblioteca universale Laterza ; 29
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
1: Eutifrone ; Apologia di Socrate ; Critone ; Fedone / Platone
8. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1991
Biblioteca universale Laterza ; 26
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
3. ed
Roma ; Bari : Laterza, 1994
Biblioteca universale Laterza ; 33
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
Fa parte di: Plato. Opere complete / Platone
5: Il Clitofonte e la Repubblica / Platone ; tradotti da Carlo Oreste Zuretti
2: Parmenide ; Sofista ; Politico ; Filebo / Platone ; tradotti da Manlio Faggella
Bari : Gius. Laterza & Figli
Filosofi antichi e medievali
Vol. 7: Le leggi / Platone ; traduzione di Antonino Cassara
Bari : G. Laterza, 1921
Fa parte di: Plato. Dialoghi / Platone
Fa parte di: Plato. Dialoghi / Platone
2. ed
Bari : Gius. Laterza & Figli, 1946
Fa parte di: Plato. Dialoghi / Platone
Fa parte di: Plato. Dialoghi / Platone
Lettere / Platone ; a cura di Antonio Maddalena
Bari : G. Laterza, 1948
Filosofi antichi e medievali
Il pensiero estetico / Platone ; a cura di Armando Plebe
Bari : Laterza, 1964
Piccola biblioteca filosofica Laterza
Fedone / Platone ; a cura di Manara Valgimigli
12. ed
Bari : G. Laterza & Figli, 1948
Piccola biblioteca filosofica Laterza
Dialoghi / Platone ; nella versione di Francesco Acri ; a cura di Carlo Carena
Torino : Einaudi, 2007
ET classici - ET ; 1475
Abstract: Un doppio gioco di gusto letterario e di simpatie ideali mosse Francesco Acri, famoso traduttore ottocentesco, a organizzare questa raccolta, che dell'intero corpus platonico ritaglia sia i dialoghi più noti sia quelli che è arduo trovare in altre edizioni: le ultime giornate di Socrate nell'Apologia, il quadro festoso e malinconico del Convito amoroso, l'ispirata indagine sulla bellezza del Fedro, l'ardua creazione del Timeo (Della natura) e l'esempio impietoso del Parmenide (Delle idee), sono accanto a Eutifrone (Del santo), Critone (Di quel che si deve fare), Fedone (Dell'immortalità dell'anima), Assioco (Della morte), Jone (Del furore poetico), Menone (Della virtù) e Alcibiade (Della natura dell'uomo). Nei Dialoghi la pratica dei Sofisti e di Socrate si unisce alla vocazione di Platone per il teatro e la loro forma è parte essenziale del pensiero che vi si incarna, in cui la parola si fa sentire come un avvicinamento approssimativo alla verità.
Apologia di Socrate / Platone ; a cura di Manara Valgimigli
5. ed
Bari : Laterza, 1950
Piccola biblioteca filosofica Laterza
Le parole d'amore dei filosofi / Platone & C
Genova : Il melangolo, 2013
Nugae ; 191
SIMPOSIO / Platone ; A cura di Giorgio Colli
13. ed.
Milano : Adelphi, 1993
Piccola biblioteca Adelphi ; 81
DIALOGHI FILOSOFICI/di Platone/Vol. 1° / UTET
TORINO, 1970
Milano : Garzanti, 1981
I grandi libri Garzanti ; 135
[Milano] : Biblioteca universale Rizzoli, 1995
BUR. L ; 1034