Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Greco classico (fino al 1453)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Euripides
× Paese Italia

Trovati 207 documenti.

Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides

Medea / Euripide ; introduzione e premessa al testo di Vincenzo di Benedetto ; traduzione e appendice metrica di Ester Cerbo ; note di E. Cerbo e V. Di Benedetto ; con un nuovo commento su alcuni studi recenti a cura di V. Di Benedetto

10. ed

Milano : Biblioteca Universale Rizzoli, 2007

BUR. Classici greci e latini

Oreste
0 0
Libri Moderni

Euripides

Oreste / Euripide ; a cura di Vico Faggi

Torino : G. Einaudi, 1991 XII, 51 p. ; 18 cm

Collezione di teatro ; 333

Eracle
0 0
Libri Moderni

Euripides

Eracle / Euripide ; traduzione di Alceste Angelini

4. ed

Torino : Einaudi, 1981

Collezione di teatro ; 79

Le Troiane
0 0
Libri Moderni

Euripides

Le Troiane / Euripide ; a cura di Edoardo Sanguineti

Torino: Einaudi, 1980

2: Andromaca
0 0
Libri Moderni

Euripides

2: Andromaca ; Ercole furente ; Le Troiane ; Elena / Euripide

Roma : Cremonese, stampa 1958

1: Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides

1: Medea ; Alcesti ; Ippolito / Euripide

Roma : Cremonese, stampa 1958

I classici azzurri ; 46

Tragici greci
0 0
Libri Moderni

Tragici greci : Eschilo, Sofocle, Euripide / a cura di Raffaele Cantarella

Oscar. Grandi classici ; 31

Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides

Medea ; Ippolito / Euripide ; traduzione di Raffaele Cantarella ; introduzione, note e commento di Marina Cavalli : a cura di Dario Del Corno

Milano : Mondadori, 2019

Oscar classici ; 191

Alcesti
0 0
Libri Moderni

Euripides

Alcesti / Euripide ; a cura di Giovanni Greco

Milano : Feltrinelli, 2019

Universale economica ; 0339

Le baccanti
0 0
Libri Moderni

Euripides

Le baccanti / Euripide ; traduzione di Edoardo Sanguineti ; con uno scritto di Jan Kott

Milano : SE, 2014

Assonanze ; 33

Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides

Medea / Euripide ; prefazione di Vittorino Andreoli

BUR. Classici greci e latini ; 60

Tragici greci
0 0
Libri Moderni

Tragici greci : Eschilo Sofocle Euripide / a cura di Simone Beta, traduzione di Carlo Carena, Vico Faggi, Filippo Maria Pontani

Torino : Einaudi, 2007

ET. Biblioteca ; 27

Baccanti
0 0
Libri Moderni

Euripides

Baccanti / Euripide ; introduzione di Franco Rella ; traduzione e cura di Laura Correale

Milano : Feltrinelli, 2007

Universale economica ; 2061

Ippolito
0 0
Libri Moderni

Euripides

Ippolito / Euripide ; traduzione e cura di Davide Susanetti

Milano : Feltrinelli, 2005

I Classici Universale Economica

Andromaca, Troiane
0 0
Libri Moderni

Euripides

Andromaca, Troiane / Euripide ; introduzione e traduzione di Umberto Albini ; note di Fulvio Barberis

4. ed

Milano : Garzanti, 2004

Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides - Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>

Medea / Euripide ; a cura di Vincenzo Di Benedetto ed Ester Cerbo ; traduzione di Ester Cerbo. Medea / Seneca ; a cura di Giuseppe Gilberto Biondi ; traduzione di Alfonso Traina

BUR. I classici blu

Alcesti
0 0
Libri Moderni

Euripides

Alcesti / Euripide ; versione poetica di Eugenio Della Valle

Mazara : Societa editrice siciliana, stampa 1956

Il teatro greco

Medea
0 0
Libri Moderni

Euripides

Medea ; Ippolito ; Le troiane / Euripide ; introduzione di Umberto Albini, nota storica di Ezio Savino, traduzione di Giuseppe Tonna

5. ed

Milano : Garzanti, 1989

I grandi libri Garzanti ; 259

Alcesti
0 0
Libri Moderni

Euripides

Alcesti / Euripide ; tradotta dalla Scuola di teatro dell'Istituto nazionale del dramma antico ; sotto la direzione di Antonio Garzya

Siracusa : Istituto nazionale del dramma antico, 1992

Abstract: Rappresentata nel 438 a.C., Alcesti è la più antica fra le tragedie di Euripide a noi pervenute. Ispirata a un mito di cui si narra anche nel Simposio di Platone, essa mette in scena una storia d'amore, che ha per protagonisti il re di Tessaglia Admeto e la sua sposa Alcesti. Admeto ottiene da Apollo la possibilità di sfuggire alla morte, a patto che un altro si sacrifichi in sua vece. E a dare la vita per lui non sono i vecchi genitori, né gli amici fidati, ma la giovane moglie. La tragedia, poi conclusa dall'intervento benefico di Eracle che strappa la donna alle divinità infernali, dà la misura del talento creativo di Euripide, capace di penetrare zone inesplorate dell'emotività umana.

Ifigenìa in aulide
0 0
Libri Moderni

Euripides

Ifigenìa in aulide / Euripide ; versione, introduzione e note di Lorenzo Cammelli

Milano : Signorelli, [1971]