Trovati 69 documenti.
Trovati 69 documenti.
L'amore per la vita : letture radiofoniche / Erich Fromm ; a cura di Hans Jürgen Schultz
Milano : CDE, 1987
Alle porte della vita / Romano Battaglia
Milano : CDE, stampa 1996
Sul vivere e sul morire / [Jiddu] Krishnamurti
Roma : Astrolabio, c1998
Vivere alla massima espressione / Dario Bernazza
3. ed
Roma : Partenone, 1989
Il fenomeno umano / Pierre Teilhard de Chardin ; traduzione di Ferdinando Ormea
Milano : Il Saggiatore, 1968
Opere di Teilhard de Chardin ; 1
La vita autentica / Vito Mancuso
Milano : Cortina, 2009
I fili - I fili - I fili
La forza di essere migliori : trattato sulle virtù cardinali / Vito Mancuso
Milano : Garzanti, 2019
Saggi
La vita autentica / Vito Mancuso
Milano : Mondolibri, stampa 2010
Daniel : cinque dialoghi estatici / Martin Buber ; a cura di Francesca Albertini
Firenze : Giuntina, °2003!
Collana Schulim Vogelmann ; 107
Importanza di vivere / Lin Yutang ; traduzione di Piero Jahier
Milano : TEA, 1993
TEAdue ; 171
La vita eterna / Fernando Savater ; traduzione di Iaia Caputo
Roma [etc.] : GLF editori Laterza, 2009
Economica Laterza ; 494
Immunitas : protezione e negazione della vita / Roberto Esposito
Torino : Einaudi, [2002]
Biblioteca Einaudi ; 122
3. ed
Milano : A. Mondadori, [1992]
Saggi
Lo scimmione intelligente : Dio, natura e libertà / Edoardo Boncinelli, Giulio Giorello
Milano : Rizzoli, 2009
Piccoli saggi
I lombrichi di Darwin e la morte di Freud / Adam Phillips ; traduzione di Daniela Gamba
Milano : Ponte alle Grazie, [2000]
Saggi
Disputa su Dio e dintorni / Corrado Augias, Vito Mancuso
Milano : Mondadori, 2009
Il pensiero pendolare / Francesca Rigotti
Bologna : Il mulino, [2006]
Intersezioni ; 294
Alle porte della vita / Romano Battaglia
Milano : Rizzoli, 1996
L'amore per la vita / Erich Fromm ; letture radiofoniche a cura di Hans Jurgen Schultz
Milano : CDE, stampa 1984
Milano : Garzanti, 2015
Saggi
Abstract: La vita è un immenso oceano che ci contiene e ci scuote con il continuo movimento delle sue onde, sempre inafferrabile, impossibile da fissare. Ma da dove viene, e quale logica la muove? Vito Mancuso risale alle origini della nascita e dell'evoluzione di questa vita sulla Terra, proponendo una visione della natura che non procede solo per mutazioni casuali e per egoistiche selezioni competitive, ma è soprattutto il frutto di una continua armoniosa aggregazione il cui senso intrinseco è il bene. Da questa visione "drammaticamente ottimista" in cui la nostra esistenza può sussistere solo in relazione con quella degli altri viventi, Mancuso recupera magistralmente la possibilità di una rinnovata analogia tra uomo e mondo. Ne nasce un'etica della nutrizione e dell'ecologia capace di purificare il nostro corpo, meglio proteggere e custodire il pianeta, offrirci criteri per un consapevole esercizio della libertà. In questa prospettiva il valore di un essere umano non dipende da ciò che ha o che sa, ma da quanto riesce a mettersi al servizio di qualcosa di più grande di sé: dalla sua capacità di aprirsi all'altro, di abbracciare, di amare. È la nuova visione del mondo di cui questa vita ha urgente bisogno per tornare a fiorire.