Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)

Trovati 1306236 documenti.

Aspetti socio-antropologici di alcune feste patronali canavesane
0 0
Libri Moderni

Molinatti, Norma

Aspetti socio-antropologici di alcune feste patronali canavesane / Norma Molinatti ; relatore Gian Luigi Bravo

Torino : Università degli Studi di Torino, facoltà di Magistero, 1983?

Quaderni
0 0
Collezioni

Quaderni / FIAT, Archivio storico

Torino : Scriptorium ; [poi] Venezia : Marsilio, 1996-.

Torino nel cinema
0 0
Monografie

Badini, Tamara

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine

Torino : Università degli Studi di Torino, Facoltà di Magistero, [1984]

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 1
0 0
Libri Moderni

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 1

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 2
0 0
Libri Moderni

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 2

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 3
0 0
Libri Moderni

Torino nel cinema : nascita, sviluppo e decadenza dell'industria cinematografica torinese prima dell'avvento del sonoro attraverso i documenti d'archivio / Tamara Badini ; relatore Liborio Termine. 3

Gli ex-voto dipinti del Santuario della Consolata di Torino
0 0
Libri Moderni

Borello, Laura

Gli ex-voto dipinti del Santuario della Consolata di Torino : alcuni aspetti della religiosità popolare piemontese / Laura Borello

Torino : Università degli Studi di Torino, Facoltà di Lettere e Filosofia, [1980]

Fiori di Bach
0 0
Libri Moderni

Orozco, Ricardo - Hernandez Rosety, Carmen

Fiori di Bach : strumenti e strategie terapeutiche / Ricardo Orozco, Carmen Hernandez Rosety

Moriondo Torinese : Centro benessere psicofisico, 2014

La responsabilità sociale delle imprese e le donne
0 0
Libri Moderni

La responsabilità sociale delle imprese e le donne : una convenienza reciproca / [a cura della Societa Consortile Langhe Monferrato Roero!

[S.l. : s.n., 2004?!

Giovanni Carron (1569-1649), un borghese intraprendente alla corte dei Savoia
0 0
Libri Moderni

Cravioglio, Antonio

Giovanni Carron (1569-1649), un borghese intraprendente alla corte dei Savoia : ovvero : origini del Comune di Buttigliera (1619) e ruolo della nobile famiglia Carron di San Tommaso nei secoli 17. e 18. : relazione tenuta al Convegno "Suggestioni di ricerca tra Storia locale e Ducato Sabaudo" organizzato dal Comune di Buttgliera Alta, 8 novembre 2008 / Antonio Cravioglio

[S.l. : s.n., 2008]

Le raccolte storiche a Palazzo Carignano
0 0
Libri Moderni

Museo nazionale del Risorgimento italiano

Le raccolte storiche a Palazzo Carignano : proposte per la didattica nei musei

S. l. : s. n., 1988?! (Torino : Turingraf)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Quaderni
0 0
Collezioni

Quaderni

Piossasco : Associazione piossaschese

La guida del mentore
0 0
Libri Moderni

La guida del mentore : come diventare un buon accompagnatore per le donne che vogliono creare impresa : due anni di scambi e di sperimentazioni tra Irlanda, Italia e Francia

Acqui Terme : Societa consortile Langhe Monferrato Roero, [2004?]

Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e ANCR
0 0
Film

Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e ANCR : una risorsa per il territorio. [S.l. : s.n.], 2011

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Io non ho paura. I don't fear
0 0
Libri Moderni

Centro d'Iniziativa per l'Europa del Piemonte

Io non ho paura. I don't fear : Studio sulle violenze domestiche contro le donne migranti / [Ambra Formenti], [Silvia Forni] ; progetto a cura di Centro dʼiniziativa per lʼEuropa del Piemonte, Donne & Futuro, Amapola

[Torino! : Centro Stampa Regione Piemonte, [2009]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Droits des Femmes du Maghreb
0 0
Libri Moderni

Droits des Femmes du Maghreb : 16, 17, 18 mars 1990 : Relazione e sintesi degli interventi del Convegno / a cura dell'Associazione "Produrre e Riprodurre"

[Torino] : [s.l.], [1991]

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Incontri con i testimoni della cultura popolare
0 0
Collezioni

Incontri con i testimoni della cultura popolare

Roma : Squilbri ; [poi] Bra : Slow Food ; [poi] Torino : Rete italiana di cultura popolare

Ninne nanne tar, lionzu e trallallero
0 0
Libri Moderni

Giuliano, Valter

Ninne nanne tar, lionzu e trallallero : dieci anni in rete per la cultura popolare

Torino : Rete italiana di cultura popolare, 2013

Incontri con i testimoni della cultura popolare ; 3

L'oblio è pieno di memoria
0 0
Film

L'oblio è pieno di memoria : concerto in memoria dei desaparecidos : Auditorium Rai Torino 17 maggio 2009 : Orchestra pequeñas huellas

[S.l. : s.n.], 2009

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Lingue, migrazioni, bellezza e magia
0 0
Libri Moderni

Giuliano, Walter

Lingue, migrazioni, bellezza e magia / Valter Giuliano

Bra : Slow Food, 2009

Incontri con i testimoni della cultura popolare ; 2

Abstract: Un nuovo viaggio fatto di incontri con i Testimoni premiati dalla Rete Italiana di Cultura Popolare. Custodi di saperi, gesti e ritualità ancestrali, spesso accompagnati alle lingue madri del territorio, i Testimoni non sono sacerdoti di liturgie intoccabili che codificano dogmaticamente il patrimonio della tradizione, ma vivono il presente sapendo costruire un'identità condivisa, in continua trasformazione, capace di dialoghi che la arricchiscono piuttosto che di chiusure che la condannerebbero inevitabilmente al disseccamento. Con loro, un progetto di politica culturale che recuperi, all'attenzione del paese, un patrimonio che troppo sbrigativamente la memoria nazionale ha messo da parte.