Trovati 1306235 documenti.
Trovati 1306235 documenti.
Torino : Centro di ricerca per l'economia, l'organizzazione e l'amministrazione della sanità
Quaderni di storia della critica e delle poetiche. Collana di saggi e testi
Roma : Bulzoni, 1977-.
Satire di Salvator Rosa con le note ed alcune notizie appartenenti alla vita dell'autore
Filadelfia
Milano : per Giovanni Silvestri, 1819 (XIII febbraio 1819)
Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 65
[4]: Parte 2a. Volume ultimo. Delle arti e de' costumi
Milano : presso Paolo Cavalletti e Comp. ..., 1820 ([Milano] : tipografia Destefanis)
[3]: Parte seconda. Delle arti e de' costumi
Milano : presso Paolo Cavalletti e Comp. ..., 1819 ([Milano] : tipografia Destefanis)
Milano : presso Paolo Cavalletti e Comp. ..., 1819 ([Milano] : tipografia Destefanis)
Milano : presso Paolo Cavalletti e Comp., corsia de' Servi, num. 525, 1819-1820 ([Milano] : tipografia Destefanis)
Steve : roumans ousitan / Giovanni Bernard
Piasco : Ousitanio vivo, stampa 1989
Rist. anast
Novara : Interlinea, ©2003
Biblioteca del Piemonte orientale ; 4
Le grotte delle province di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola / Gian Domenico Cella e Marco Ricci
[S.l. : s.n.], (Torino : Coop. La Grafica Nuova)
1: Le formazioni a sud della linea insubrica / Gian Domenico Cella e Marco Ricci
[S.l. : s. n.], 2004 (Torino : Coop. La Grafica Nuova)
Ivrea : Priuli & Verlucca, 2000
Quaderni di cultura alpina ; 74
Ivrea : Priuli & Verlucca, 1996!
Quaderni di cultura alpina ; 51
Milano : presso Paolo Cavalletti e Comp., corsia de' Servi, num. 525, 1819 ([Milano] : tipografia Destefanis)
Scarmagno : Priuli & Verlucca, 2012
Babelis turris - Raccolte di documentazione del Museo nazionale della montagna
Abstract: Ogni museo ha il suo doppio. Sono le raccolte che il visitatore non vede, quelle nei depositi o riservate alla consultazione. Anche il Museo Nazionale della Montagna del CAI-Torino non fa eccezione. Nell'Area Documentazione sede del Centro Documentazione, della Cineteca Storica e Videoteca, del CISDAE e della Biblioteca Nazionale CAI - è conservato un grande patrimonio conosciuto a livello mondiale. Quest'opera nasce con lo scopo di presentare al pubblico i pezzi più significativi del Centro Documentazione: manifesti di film, turismo, commercio; fotografie e oggetti di collezionismo. Il quinto dei volumi è dedicato ai giochi e all'idea di giocare con le montagne, creando l'orizzonte di avventura vissuto a casa propria. La raccolta documenta due secoli di percorsi immaginari, ampliandosi allo sci, alla esplorazione e alla corsa verso i Poli. Una storia che si può scoprire con un lungo viaggio, dalla metà dell'Ottocento ad oggi, attraverso le pagine del libro.
Roma : Ufficio Storico SME, 2013, stampa 2014