Trovati 1306236 documenti.
Trovati 1306236 documenti.
Finanza aziendale / J. Fred Weston, Eugene F. Brigham
Bologna : Il mulino, 1974, stampa 1983
Strumenti
Cosenza : Marra ; [poi] Soveria Mannelli : Rubbettino.
Soveria Mannelli (CZ) : Rubbettino, copyr. 1992)
Studi e ricerche / Istituto nazionale di economia agraria, Osservatorio di economia agraria per la Calabria ; 5
Manuale del capo stalla / Prof. dr. Filippo Usuelli, prof. dr. Giuseppe Piana
3. ed. aggiornata e ampliata
Milano : Tip. G. Colombi, 1962
Storia della bonifica di San Ferdinando : prima dell'acciaio / Alfredo Diana
Bologna : Edagricole, [1975]
Torino : Libreria Cortina, 2005
Abstract: Questo libro si rivolge a chi ha perso soldi coi fondi comuni o coi titoli consigliati dalle banche. Scritto in un linguaggio semplice, ovviamente non fornisce la formuletta magica per diventare ricchi; insegna però come evitare molte trappole, tese a danno dei risparmiatori.
Manuale della sostenibilità : idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro / Gianfranco Bologna
Nuova ed
Milano : Ambiente, (2008)
Saggistica e manuali ; 51
Abstract: La sostenibilità è un approccio radicalmente diverso da quello che ha guidato la scienza e la politica fino a pochi anni fa. L'autore ricostruisce il significato che il termine "sostenibilità" ha assunto negli anni più recenti, partendo dalle idee e dai concetti che ne hanno tracciato la storia per arrivare alle nuove discipline scientifiche che ne disegnano la prospettiva. A chiusura del volume, l'approfondimento di due casi di portata globale : il cambiamento climatico ed il progressivo impoverimento della diversità biologica.
Federalismo fiscale e crisi del paese / di Antonio Soda
Fa parte di: Il ponte : rivista mensile / diretta da Piero Calamandrei
Fa parte di: Il ponte : rivista mensile / diretta da Piero Calamandrei
Nel piatto : salute, sicurezza e futuro del cibo / Brian J. Ford
Milano : Ambiente, (2002)
Saggistica ambientale ; 20
Abstract: Nel "piatto"è contributo, chiaro e non convezionale, al dibattito sempre più acceso che investe i modi di produzione dei cibi di cui ci nutriamo e i loro potenziali effetti sulla salute. Nel volume vengono analizzate le patologie che hanno origine dagli alimenti, come le infezioni da salmonella e da E. coli e quelle comparse più di recente, come la listeriosi e la nuova variante umana della malattia di Creutzfeldt-Jakob.
Fa parte di: Famiglia e minori : mensile di documentazione giuridica
Fa parte di: Famiglia e minori : mensile di documentazione giuridica
Il solare e l'economia globale : energia rinnovabile per un futuro sostenibile / Hermann Scheer
Milano : Ambiente, (2004)
Saggistica ambientale ; 28
Abstract: Il volume analizza il nodo apparentemente inestricabile che lega l'economia e la società all'attuale modello energetico con tutte le sue contraddizioni: da una parte gli sprechi ed i danni prodotti dalle lunghissime catene di approvvigionamento delle energie fossili, dall'altra il tentativo di riportare anche le energie rinnovabili all'interno di una struttura di potere cristallizzata, che vede prevalere i soliti attori, i global player del mercato globale.
Gamalero : Comune di Gamalero, 1998
Inventario archivio storico (1838-1960) / a cura di Dimitri Brunetti
Garbagna : Comune di Garbagna, 1999
Milano : Ambiente, [2004]
Saggistica ambientale ; 29
Abstract: Adatto ad un pubblico di non addetto ai lavori, ma indispensabile per i decisoripolitici, questo volume propone ragionamenti, esempi e dati, secondo i criteri della migliore divulgazione: un linguaggio estremamente efficace, lo sviluppo di ogni concetto in diversi contesti, l'illustrazione didattica, le didascalie, i box di approfondimento e di spiegazione.
Torino : Einaudi, (2006)
Einaudi storia ; 12
Abstract: Molti aspetti del nostro quotidiano di consumatori che oggi diamo per scontati sono in realtà frutto di un lungo processo storico compiutosi nel "secolo breve". Un processo che questo libro intelligente e spiritoso affronta da un'angolazione che sarebbe piaciuta a Georges Perec: le cose. Una magistrale storia intrecciata dell' Europa e dell 'America all'epoca dell'avvento della società dei consumi.
Milano : F. Angeli, (2004)
Abstract: La comprensione del comportamento di acquisto del consumatore rappresenta una tematica rilevante per lo studioso di marketing così come per l'operatore di impresa interessato ad approfondire le modalità di decisione dell'individuo. Qui si desidera analizzare in profondità lo schema di formazione dell'intenzione maturata dall'individuo all'interno di contesti diversi, focalizzando l'attenzione sulla relazione esistente tra le modalità di elaborazione delle informazioni sottostanti la decisione di acquisto.
Milano : Angeli, [2007]
Abstract: Il libro presenta tutte le esperienze di conciliazione più significative realizzate nell'ultimo quindicennio con i risultati raggiunti che a livello quantitativo sono imponenti. Il libro si rivolge a questo popolo della conciliazione, poi ai professionisti, ai manager, ai consumatori "opinion leader".
Milano : F. Angeli, (2003)
Impresa, comunicazione, mercato ; 40
Abstract: In questo libro, George Ritzer rivolge i suoi sforzi alla comprensione dei processi culturali in atto. a lui si deve la celebre tesi della McDonaldizzazione della società con cui intende indicare l'adozione nelle più importanti istituzioni sociali dello stesso principio di razionalizzazione e standardizzazione della gestione delle risorse umane ed economiche che la McDonald's adotta nei suoi ristoranti.
Milano : F. Angeli, 2000!
Economia. Sez. 4 ; 46
Abstract: Le decisioni di marketing richiedono una conoscenza approfondita del profilo del cliente, del suo modo di intepretare l'ambiente che lo circonda e dei processi che presiedono alle sue scelte di acquisto e consumo. Questo volume affronta il tema della fissazione dei prezzi di vendita di beni di servizi dal punto di vista del consumatore. Si vuole fornire un modello generale del ruolo che il prezzo assume nei processi decisionali di acquisto e consumo per comprendere e condurre ad unitarietà le molteplici e variegate manifestazioni empiriche della relazione prezzo/consumo.