Trovati 1306236 documenti.
Trovati 1306236 documenti.
Gusto amaro : la povertà nella tua tazza di caffè / a cura di Oxfam
Milano : Altra economia, (2003)
I libelluli
Abstract: Il caffè è come l'oro, il crollo del suo prezzo significa la rovina per milioni di persone. Oggi il prezzo dei chicchi verdi non copre più i costi di produzione e la crisi ricade su 25 milioni di contadini, ridotti in assoluta povertà. Il caffè al bar però noi ora lo paghiamo più di prima e le multinazionali che coprono il 50% del mercato mondiale continuano a realizzare ottimi utili. Il libro raccoglie testimonianze e ricerche che raccontano la crisi e propone alternative per costruire un mercato equo.
Fa parte di: La finanza locale : rivista mensile di contabilità e tributi degli Enti locali e delle Regioni
Fa parte di: La finanza locale : rivista mensile di contabilità e tributi degli Enti locali e delle Regioni
Piacenza : Berti ; Milano : Consorzio Altra economia, (2003?)
I libelluli
Abstract: Nelle stanze segrete del WTO (World Trade Organization) si decidono le regole per trasformare qualsiasi cosa in merce. Da queste decisioni dipenderanno il nostro futuro, la possibilità di avere ancora beni comuni e servizi pubblici ed i rapporti tra Nord e Sud del mondo. Lo scopo di questo libro è proprio il puntare i riflettori al centro del palcoscenico: per capire qual è la posta in gioco quando si discute di commercio e servizi.
La società contemporanea. Le ragioni del voto / Mauro Calise ... (et al.)
Fa parte di: Quaderni di sociologia : nuova serie
Fa parte di: Quaderni di sociologia : nuova serie
Milano : Consorzio Altra Economia ; Piacenza : Berti, 2004
I libelluli
Abstract: Una notte di settembre, in Italia, il più grave blackout della storia nazionale mette il Paese davanti a tutta la sua fragilità: per colpa di un albero una delle otto maggiori economie mondiali piomba nel Medioevo. Restano ancora in ombra le vere ragioni di questo blackout e gli enormi interessi attorno alla questione energetica, che questo libro ora porta a galla.
Milano : Altreconomia ; Piacenza : Berti, [2004]
I libelluli
Abstract: Arrivano da lontano, eppure costano quanto le mele del Trentino. Le banane sono tra i principali prodotti agricoli al mondo, con un giro d'affari di oltre 4 miliardi di dollar, per lo più in mano a poche e grandi multinazionali. Ma il loro sapore sa di ingiustizia ed il loro costo reale si misura nelle piantagioni, dove i coltivatori conducono una vita da schiavi.
Milano : Consorzio Altra Economia ; Piacenza : Berti, 2004
I libelluli
Abstract: Un viaggio in Niger. Un lago, il Ciad che oggi rischia di scomparire diventando il simbolo del deserto che avanza. La necessità di capire se il Sahel sia condannato ad una povertà senza uscita, o se l'"afropessimismo" di moda non sia solo il fruttodei parametri usati per misurare la nostra opulenza.
Tutti in classe! Definizione , dimensioni e scopi dell'istruzione iniziale /di Federica Cornali
Fa parte di: Quaderni di sociologia : nuova serie
Fa parte di: Quaderni di sociologia : nuova serie
Milano : Consorzio Altra Economia ; Piacenza : Berti, [2004]
I libelluli
Abstract: Linux, il sistema operativo libero che minaccia il monopolio di Windows, non vuol dire solo gratuito ma che è il frutto più famoso di una "filosofia" decennale. Questo libro spiega perchè si può fare consumo anche in campo informatico, e dà la possibilità di provare, senza correre rischi, un sistema operativo "free".
Milano : Terre di mezzo : Altra Economia, (2007)
Abstract: La fine del multilateralismo con la crisi di Banca mondiale e Fondo monetario internazionale, l'affacciarsi dei "Super Stati" Cina, India e Brasile, la gestione pubblica delle risorse energetiche, la formazione di nuovi cartelli e Joint venture a controllo pubblico nei settori delle infrastrutture e delle telecomunicazioni sono alcuni esempi di un processo post globale che potremmo definire "la rivincita degli Stati".
Il rinnovamento della P.A. nel collegato n.1441-bis alla finanziaria 2009 / di Maurizio Asprone
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Il movimento dell'ariete : itinerari della riforma del lavoro pubblico / di Daniele Campalto
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Guida al telefono critico : il mondo della telefonia messo a nudo / Centro Nuovo modello di sviluppo
Milano : Altra economia : Cart'armata, 2007
Abstract: In Italia vivono circa sessanta milioni di persone ed abbiamo ottanta milioni di contratti di telefonia mobile, segno questo che il telefono è più importante del pane. Questa guida è il primo passo per selezionare gli operatori ed i produttori di telefonini non solo in base alle loro offerte economiche, ma anche dei loro comportamenti nei confronti dei lavoratori, dei clienti, della collettività.
La riforma del pubbblico impiego. Prime annotazioni sullo stato dei lavori / di Riccardo Nobile
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Milano : Altra Economia : Cart'armata, 2007
Abstract: Il Delta del Niger è un'enclave alluvionale alimentata da due grandi fiumi. La regione è di vitale importanza per l'ecosistema mondiale. Ma è anche una terra ricca di petrolio. Si calcola che la Nigeria abbia riserve pari a 35 miliardi di barili, un terzo delle risorse di tutta l'Africa. Qesta è la storia di un secolo di sfruttamento, di una lotta di liberazione e di una regione che, strategica per l'Occidente, rischia di diventare il nostro "prossimo tragico Golfo".
La riforma del pubblico impiego. Prime annotazioni sullo stato dei lavori /di Riccardo Nobile
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Fa parte di: Comuni d'Italia : rivista mensile di dottrina, giurisprudenza e tecnica amministrativa
Milano : Terre di mezzo, [2005]
Abstract: Questa è una guida pratica ad 80 progetti di "solidarietà cittadina" in 15 Paesi dell'Unione Europea, nati dalla collaborazione tra istituzioni e società civile. Associazioni, ong, cooperative insieme a Comuni, regioni e strutture statali per realizzare pezzi di economia solidale.