Trovati 1306236 documenti.
Trovati 1306236 documenti.
Torino : Einaudi, c1989
ET ; 9
Abstract: Quando Vance Packard rivelò al grande pubblico americano che l'alleanza sempre più stretta tra analisi e pubblicità minacciava la libertà d'opinione su qualsiasi argomento, venne arruolato nella schiera dei più grandi allarmisti. Questo è ancora oggi un testo urticante con cui fare i conti.
Il biologico : uno stile di vita naturale / [Laura Rangoni]
Milano : Xenia, [2003]
Xenia tascabili ; 187
Abstract: Tutto quello che è necessario sapere su uno stile di vita più attento al rispetto per la natura.
Roma : Minimum fax, 2005
Indi ; 2
Abstract: Oggi le grandi aziende fanno sempre più ricorso a metodi di persuasione subdoli ed invasivi. Questo libro è una guida pratica per riconoscere e combattere la propaganda in ogni sfera della nostra esperienza.
Archivio storico (1376-1955) : inventario / Elena Bertolotti
Favria : Comune di Favria, 1998
Inventario archivio storico (1568-1960) / BBS Italia
Ferrere : Comune di Ferrere, 1998
Inventario archivio storico (1841-1964) / Roberta Audenino, Claudia Molino
Feisoglio : Comune di Feisoglio, 2007
Ricerca sociale : glossario minimo / Mario Cardano
Torino : Libreria Stampatori, (2004)
Abstract: Questo è un libretto che raccoglie un insieme composito di materiale che insieme consente di ricostruire il linguaggio di base della ricerca sociale. I testi ai quali ha attinto l'autore attraversano due generi di letteratura, quella metodologica e quella e quella epistemiologica. Le voci del glossario sono raccolte attorno ad alcuni nodi tematici e non già in ordine alfabetico.
Cos'è questa roba? : se tuo figlio «fuma»... / Daniel Marcelli, Christine Baudry
Torino : EGA, 2008
Strumenti. Genitori & figli
Abstract: La camera di un adolescente somiglia spesso alla tana di un orsacchiotto arruffato, dove ristagna l'odore di tabacco e forse anche di hashish e marijuana... I genitori non sempre sanno come reagire né quale atteggiamento assumere verso i figli, specie se loro stessi in gioventù hanno fattouso di cannabis. Questo libro affronta tutti i problemi che ruotano intorno a quelle che molto impropriamente vengono definite "droghe leggere".
Il guerriero del pianeta / David F. McTaggart ; con Helen Slinger ; traduzione di Ira Rubini
Milano : TEA, 2004
Avventure ; 35
Abstract: La vita di David McTaggart, fondatore di Greenpeace International, dimostra dov'è possibile arrivare con la sua forza dell'impegno personale, senza esibizioni. Con le sue imprese memorabili che hanno trasformato Greenpeace in una organizzazione mondiale, ispirato e trascinato le nuove generazioni di ambientalisti e infine fatto di David McTaggart una delle figure leggendarie del movimento alternativo.
The last refuge : patriotism, politics and the environment in an age of terror / David W. Orr
Washington (etc.) : Island press, 2005)
Un labirinto normativo sempre più intricato /Eduardo Racca
Fa parte di: Guida agli Enti locali : Il sole 24 ore : settimanale di documentazione delle autonomie
Provider e PA : ruoli distinti, obiettivi condivisi /Walter Molino
Fa parte di: Guida agli Enti locali : Il sole 24 ore : settimanale di documentazione delle autonomie
Fa parte di: Guida agli Enti locali : Il sole 24 ore : settimanale di documentazione delle autonomie
Sussidiarietà, l'autonomia che funziona /Giuseppe Pellicanò
Fa parte di: ANCI rivista : mensile dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
Fa parte di: ANCI rivista : mensile dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani
Take the rich off welfare / by Mark Zepezauer
New expanded ed
Cambridge (Massachusetts) : South End Press, c2004)
Chat : luogo e tempo della comunicazione e dell'incontro / Paolo Padrini
Cantalupa : Effatà, c2006
Accademia ; 23
Abstract: La diffusione delle nuove tecnologie della comunicazione incide profondamente sulle modalità di produzione e di trasmissione della cultura, eppure i meccanismi di questa mediazione epistemiologica non sono ancora del tutto chiari alla comunità scientifica. In quest'ottica di rinnovamento scientifico si inserisce questo libro, in cui l'Autore ha ritagliato una specifica modalità comunicativa permessa dalla telematica - la chat line - sottoponendola ad una analisi multiprospettica. Il tema fondamentale diventa quello della determinazione delle regole che possano orientare una responsabilità linguistica: se il "bello" della chat sta infatti nella sua pura forma comunicativa, è opportuno sollevare la questione della relazione e della coabitazione all'interno dello spazio e del tempo di un ambiente condiviso da ideare e costruire insieme.