Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)

Trovati 1306235 documenti.

Relazione del Difensore civico al Consiglio regionale con allegato elenco dei casi trattati dall'ufficio nel corso dell'anno 1998
0 0
Libri Moderni

Brunetti, Bruno <1947- >

Relazione del Difensore civico al Consiglio regionale con allegato elenco dei casi trattati dall'ufficio nel corso dell'anno 1998 / (Bruno Brunetti)

(Torino) : Regione Piemonte, (1999)

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0
Nominare il mondo al femminile
0 0
Libri Moderni

Rivera Garretas, María Milagros

Nominare il mondo al femminile : pensiero delle donne e teoria femminista / María Milagros Rivera Garretas ; a cura di Emma Scaramuzza

Roma : Editori riuniti, 1998

Il cerchio

Abstract: L'autrice è docente di storia medievale all'Università di Barcellona e studiosa della questione femminile su cui ha pubblicato vari studi. Questo saggio fornisce l'"intelaiatura" di un continuum di pensiero e teoria politica femminile e femminista che dal XIV e XV secolo, quando il progetto uguaglianza fra uomini e donne rimase chiaramente definito in Europa, arriva fino ad oggi. Vengono così illustrate figure di "donne illustri", inserite in una collocazione che le collega una all'altra per il fatto di essere state autrici di testi e pensatrici capaci di trascendere il sistema dei generi. Molte furono testimoni di problemi ancora oggi molto vivi per le intellettuali, come quello della difficoltà di legittimazione della propria opera. "Nominare il mondo al femminile" si riferisce quindi all'opera di riconoscimento e di creazione di significato delle relazioni sociali fatte nel corso del tempo dalle donne, un'opera che oggi si definisce di costruzione di ordine simbolico per cui in tutte le epoche donne coraggiose hanno vissuto e rappresentato il mondo al femminile a partire dalla propria esistenza. Alcune geniali come Eloisa, Teresa d'Avila, Virginia Woolf, operarono una vera e propria "rivoluzione", altre, in buona parte anonime, fecero la medesima cosa appartate dalla società, attraverso una parola non scritta per il pubblico ma altrettanto "rivoluzionaria".

Fiere e mercati in tutto il mondo
0 0
Seriali

Fiere e mercati in tutto il mondo / Centro estero camere commercio piemontesi

Documento globale 1998
0 0
Analitici

Commissione europea - Commissione delle comunità europee

Documento globale 1998 : progressi realizzati dai Paesi candidati verso l'adesione : documento redatto sulla base del documento COM(1998) 712 / Commissione europea.

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1992 - giugno 1993
0 0
Libri Moderni

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1992 - giugno 1993

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1996 - giugno 1997
0 0
Libri Moderni

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1996 - giugno 1997

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1997 - giugno 1998
0 0
Libri Moderni

Repertorio di giurisprudenza del lavoro / (a cura di) Mario Pacifico, Enrico Pacifico. Luglio 1997 - giugno 1998

Manifesto per lo sviluppo locale
0 0
Libri Moderni

De_Rita, Giuseppe - Bonomi, Aldo <1950- >

Manifesto per lo sviluppo locale : dall'azione di comunità ai Patti territoriali / Giuseppe De Rita e Aldo Bonomi

Torino : Bollati Boringhieri, 1998

Temi ; 76

Abstract: Gli autori, De Rita fondatore del CENSIS e attuale Presidente del CNEL, Bonomi, principale collaboratore di De Rita al CNEL, propongono al lettore il percorso intellettuale ed operativo che lo sviluppo locale ha compiuto in Italia negli ultimi dieci anni la cui novità in assoluto sono i "Patti territoriali" come strumento fondamentale di concertazione degli impegni dei protagonisti locali, come schema di riferimento del partenariato sociale, come nuovo e solido modo di fare sviluppo locale. Nella seconda parte il libro riporta un'intervista a Ubaldo Scassellati, uno dei "padri" dello sviluppo locale, primo direttore della Fondazione "Agnelli" di Torino ed in questi anni promotore ed animatore del "Patto territoriale" del Cilento Centrale.

Politica e sondaggi
0 0
Libri Moderni

Politica e sondaggi / a cura di Paolo Ceri ; (scritti di) Bosio ... (et al.)

Torino : Rosenberg & Sellier, c1997

Sociologia e società italiana ; 3

Abstract: Il volume è frutto della collaborazione di diversi specialisti dei più importanti Istituti demoscopici italiani e di docenti universitari ed esperti di comunicazione. L'oggetto illustrato è il sondaggio in politica: la sua affidabilità, i suoi limiti e soprattutto la sua attendibilità statistica, il significato politico dei risultati. Lo studio è poi di notevole interesse là dove indaga i difficili equilibri fra i diversi obiettivi dei fruitori principali dei dati demoscopici: uomini politici, mezzi d'informazione e studiosi.

Sociologia e società italiana
0 0
Collezioni

Sociologia e società italiana

Torino : Rosenberg & Sellier

Una storia italiana
0 0
Libri Moderni

Fiori, Giuseppe

Una storia italiana : vita di Ernesto Rossi / Giuseppe Fiori

Torino : Einaudi, c1997

Gli struzzi ; 490

Abstract: L'autore, giornalista ed autore di biografie e saggi storici, in questo volume ripercorre la storia di uno dei protagonisti della storia italiana, Ernesto Rossi, dirigente del movimento antifascista Giustizia e Libertà, autore, con Altiero Spinelli, del "Manifesto di Ventotene", isola di confinati antifascisti, con cui si gettarono le basi per "un'Europa libera e unita" in piena guerra mondiale. Successivamente, nel dopoguerra, Sottosegretario alla ricostruzione nel Governo Parri, fustigatore del malaffare dalle pagine del settimanale "Il Mondo" di Mario Pannunzio, su cui scrive, tra l'altro, di economia, inventando un genere giornalistico nuovo che va al cuore di problemi complessi come quelli economici con il dono raro della chiarezza. Suscitatore di campagne contro le camorre affaristiche, dai monopoli del petrolio allo "scandalo delle banane". Animatore instancabile dei famosi Convegni de "Il Mondo" sulle tematiche politico-economiche e dei diritti civili, collaboratore del "Corriere della Sera" e de "La Stampa". Autore di numerosi libri "avvincenti come novelle e spassosi come pamphlets", come scrisse Piero Calamandrei, alcuni dei quali assai noti e citatissimi come "Settimo non rubare" ed "I padroni del vapore", "Il manganello e l'aspersorio. L'uomo della Provvidenza e Pio XI". Il ritratto, insomma, di un uomo il cui impegno civile è stata la ragione stessa dell'esistenza e la cui dirittura morale non ha mai avuto cedimenti.

La marchesa Colombi
0 0
Libri Moderni

Cometto, Maria Teresa

La marchesa Colombi : la prima giornalista del "Corriere della Sera" / Maria Teresa Cometto

2. ed

Torino : Blu edizioni, 1996

Abstract: L'autrice è giornalista al "Corriere della Sera" e con l'entusiasmo della collega ripercorre la biografia di Maria Antonietta Torriani, vissuta dal 1840 al 1920, prima donna ad avere l'onore della firma dei suoi articoli pubblicati sul "Corriere della Sera". Figura emblematica del protofemminismo allora rivoluzionario, donna di coraggio e di intelligenza, giornalista, scrittrice, viaggiatrice instancabile ed intellettuale amica di poeti e scrittori, da Carducci a Verga e poetessa ella stessa, nota con lo pseudonimo di Marchesa Colombi. Nella seconda parte, documentatissime note storiche aiutano il lettore ad inserire la protagonista nel panorama culturale italiano della fine dell'Ottocento e dei primi anni del nostro secolo.

Immagini della donna nel Medioevo
0 0
Libri Moderni

Pernoud, Régine

Immagini della donna nel Medioevo / Régine Pernoud

Milano : Jaca book, 1998

Appalti di lavori pubblici
0 0
Libri Moderni

Castronovo, Giuseppe

Appalti di lavori pubblici : la legge Merloni ter (L. 18 novembre 1998, n. 415) / G. Castronovo ... [et al.]

Livorno : Prime note, 1999

Libertà e femminismo
0 0
Analitici

Epstein, Richard A.

Libertà e femminismo / Richard A. Epstein

Dai Municipi al mercato
0 0
Analitici

Ronca, Giovanni <1973- >

Dai Municipi al mercato : le privatizzazioni locali / Giovanni Ronca.

La pianificazione ambientale come funzione di coordinamento nello Stato policentrico
0 0
Analitici

Zeviani Pallotta, Franco

La pianificazione ambientale come funzione di coordinamento nello Stato policentrico / Franco Zeviani Pallotta.

Un'Europa di donne e di uomini?
0 0
Analitici

Saraceno, Chiara

Un'Europa di donne e di uomini? / Chiara Saraceno.

Giustizia come
0 0
Analitici

Giustizia come : giurisdizione e sistema politico in Italia / Massimo Morisi ... (et al.).

Conferimento di funzioni amministrative, raccordi procedimentali, semplificazione amministrativa, liberalizzazione e ruolo dei soggetti privati
0 0
Analitici

Pellizzer, Franco

Conferimento di funzioni amministrative, raccordi procedimentali, semplificazione amministrativa, liberalizzazione e ruolo dei soggetti privati / di Franco Pellizzer.