Trovati 1306235 documenti.
Trovati 1306235 documenti.
Il Piemonte della comunicazione, per la comunicazione in Piemonte : convegno regionale 1978
Torino : Ufficio regionale comunicazione sociale Piemonte. CSP, [1978?]
(Ancona) : Consiglio regionale. Comitato per il servizio radiotelevisivo delle Marche, (1983)
Televisione : tecnologia e forma culturale / Raymond Williams ; introduzione di Celestino E. Spada
Bari : De Donato, [1981]
Atti ; 60
Milano : Regione Lombardia, stampa 1983
Quaderni della Regione Lombardia. Istruzione ; 94
Roma : Ordine dei giornalisti. Consiglio nazionale, [1986]
1.: Teoria e pratica / a cura di Gianni Faustini ; G. Morello ... [et al.]
Fa parte di: Studiare da giornalista
Fa parte di: Studiare da giornalista
2.: Diritto informazione / Corso Bovio ; hanno collaborato Antonella Bertoja ... [et al.]
Fa parte di: Studiare da giornalista
Fa parte di: Studiare da giornalista
3.: Diritto informazione / a cura di Gianni Faustini ; Paolo Barile ... [et al.]
Fa parte di: Studiare da giornalista
Fa parte di: Studiare da giornalista
Torino : Consiglio regionale del Piemonte, 1998
I tascabili di Palazzo Lascaris ; 3
(Roma) : ANPA. Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente, (1998)
2. ed. aggiornata alle leggi Bassanini
Napoli : Edizioni giuridiche Simoni, 1998
Guerre civili e Terzi Stati / Valentina Grado
Padova : CEDAM, 1998
Diritto internazionale e ordine mondiale ; 3
Abstract: I continui atti di ingerenza delle grandi Potenze mondiali nei conflitti sorti all'interno di altri Stati per appoggiare i Governi in carica o i movimenti insurrezionali a seconda della loro ideologia e per mantenere le proprie zone di influenza, hanno portato la disciplina giuridica e la dottrina a spostare l'attenzione dai tradizionali conflitti armati internazionali alle guerre civili al fine di individuare nell'ambito del diritto internazionale generale gli obblighi che incombono sugli Stati estranei alla lotta. L'indagine dell'autrice procede all'individuazione in primo luogo, con riguardo al diritto internazionale tradizionale, del fattore classico di internazionalizzazione di un conflitto interno e successivamente alla ricostruzione dei molteplici fattori di internazionalizzazione attualmente rilevanti. In appendice, un'ampia ed aggiornata bibliografia sul tema.
Padova : CEDAM, 1998
Antologia ; 9