Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Tumori
× Soggetto Malati di cancro - Testimonianze

Trovati 5 documenti.

Vite a termine
0 0
Libri Moderni

Vite a termine / Milena Massari

Milano : Rizzoli, c1990

Ho il cancro, vado a comprarmi un rossetto
0 0
Libri Moderni

Carr, Kris

Ho il cancro, vado a comprarmi un rossetto / Kris Carr

Casale Monferrato : Piemme, 2009

A parte il cancro tutto bene
0 0
Libri Moderni

Sannucci, Corrado

A parte il cancro tutto bene : io e la mia famiglia contro il male / Corrado Sannucci

Milano : Mondadori, [2008]

Strade blu. Non fiction

Se lo riconosci lo eviti
0 0
Libri Moderni

Rizzoli, Melania

Se lo riconosci lo eviti / Melania Rizzoli ; prefazione di Umberto Veronesi

Milano : Sperling & Kupfer, 2009

Saggi - Saggi - Saggi

Vado a farmi la chemio e torno
0 0
Libri Moderni

Crespi, Paolo <1995- >

Vado a farmi la chemio e torno / Paolo Crespi

Milano : Rizzoli, 2009

Abstract: Paolo ha appena finito la seconda media quando, nell'estate del 2008, mentre è in campeggio con gli amici, si accorge che qualcosa non va, il suo ginocchio sinistro è gonfio. Una volta a casa gli esami lo mettono di fronte all'ultima cosa che si sarebbe aspettato: ha un osteosarcoma... Cento casi all'anno in Italia. Da quel momento cambia tutto: niente basket, niente computer, niente uscite con gli amici. Paolo capisce di dover mettere in campo una risorsa che non gli manca: un po' di sfrontatezza; il coraggio di affrontare la sfiga tra impegni e distrazioni. Una lotta che decide di raccontare prima in un blog e poi in questo libro. Quattordici cicli di chemioterapia, quattro interventi chirurgici, sfilze di esami e terapie di riabilitazione. La vita d'ospedale, l'antidoto del gioco (le bische clandestine coi compagni di stanza, le sgommate in carrozzina, gli scherzi dei clown). La paura, lo sconforto, e persino il dolore si possono superare grazie all'affetto di chi gli sta vicino e con la caparbia riconquista di spazi di normalità. Paolo rientra in classe dopo mesi di lezioni a domicilio, torna sui campi di basket a tifare per la sua squadra, esce coi compagni per una pizza. L'antidoto più potente, però, è la sua incredibile volontà di non lasciarsi sopraffare dalla malattia e non rinunciare mai ai propri sogni: vuole diventare un grande chef e lavorare sulle navi da crociera.