Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Mente
× Soggetto Pensiero

Trovati 13 documenti.

Come cambiare la propria vita
0 0
Libri Moderni

DiSalvo, David

Come cambiare la propria vita : (sfruttando il potere segreto del cervello) / David DiSalvo ; traduzione di Sabrina Placidi

Torino : Bollati Boringhieri, 2014

Nuovi saggi Bollati Boringhieri ; 24

L'ADDOMESTICAMENTO DEL PENSIERO SELVAGGIO
0 0
Libri Moderni

Goody, Jack

L'ADDOMESTICAMENTO DEL PENSIERO SELVAGGIO / Jack Goody

3. ed

Milan : Angeli, 1990

Antropologia culturale e sociale

A cosa pensano i calamari?
0 0
Libri Moderni

Prochiantz, Alain

A cosa pensano i calamari? : anatomie del pensiero / Alain Prochiantz

Torino : Einaudi, [1999]

Biblioteca Einaudi ; 72

Anima e iPad
0 0
Libri Moderni

Ferraris, Maurizio <1956- >

Anima e iPad / Maurizio Ferraris

Parma : Guanda, 2011

Biblioteca della Fenice

Abstract: Che cosa c'entra l'anima con i'iPad? In apparenza, niente. La prima è quella fitta di rimorso che ci avvisa che siamo vivi e coscienti, il secondo è l'assoluto tecnologico del momento. Tuttavia, questa strana coppia ha un'affinità profonda, e la tecnica, come in un corteo, porta alla ribalta una moltitudine di cose antichissime. Quali? Anzitutto la scrittura. Tanto l'anima quanto l'iPad hanno memoria da vendere e sono blocchi su cui leggere, scrivere, archiviare. Questa scrittura, dentro e fuori della mente, è l'origine della coscienza e del mondo sociale. Perché la scrittura è insieme la base della realtà sociale e la base della nostra coscienza e del nostro pensiero, il cui spettro peggiore è proprio l'Alzheimer, la perdita della memoria vissuta come perdita del pensiero. Ecco perché la grande svolta tecnologia che ha caratterizzato gli ultimi trent'anni ha riguardato proprio la scrittura, e il suo emblema è oggi l'iPad. Anima e iPad sono dunque gemelli. E l'iPad, che quando è spento, con il suo schermo lucido, può servire come specchio per pettinarsi o rifarsi il trucco, quando è acceso, con la sua memoria attivata, diviene letteralmente lo specchio dell'anima. In questo libro parlare di iPad diviene parlare non di un dispositivo tecnologico, ma di noi stessi, della nostra vita, del nostro pensiero, del nostro mondo.

Il senso della mente
0 0
Libri Moderni

Cimatti, Felice <1959- >

Il senso della mente : per una critica del cognitivismo / Felice Cimatti

Torino : Bollati Boringhieri, 2004

Saggi. Storia, filosofia e scienze sociali

ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO
0 0
Libri Moderni

Harth, Erich

ALLE SOGLIE DEL TERZO MILLENNIO : Una mente tecnologica in un cervello paleolitico: il gap evoluzionistico / Erich Harth ; pres. di Alberto Oliverio

Firenze : Giunti, 1991

Grandangolo

Le istituzioni del senso
0 0
Libri Moderni

Descombes, Vincent

Le istituzioni del senso / Vincent Descombes ; introduzione di Giuseppe Padovani

Genova ; Milano : Marietti, 2006

I kaladrî

Sulla materia della mente
0 0
Libri Moderni

Edelman, Gerald M.

Sulla materia della mente / Gerald M. Edelman

Milano : Adelphi, 1993

Biblioteca scientifica ; 17

La galassia mente
0 0
Libri Moderni

Levi-Montalcini, Rita

La galassia mente / Rita Levi Montalcini

Milano : Baldini & Castoldi, [1999]

I saggi ; 134

L'arte di pensare
0 0
Libri Moderni

Oliverio, Alberto

L'arte di pensare / Alberto Oliverio

Milano : Rizzoli, 1997

I problemi dell'intenzionalità
0 0
Libri Moderni

Voltolini, Alberto - Calabi, Clotilde

I problemi dell'intenzionalità / Alberto Voltolini, Clotilde Calabi

Torino : Einaudi, 2009

Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 449

La vita della mente
0 0
Libri Moderni

Arendt, Hannah

La vita della mente / Hannah Arendt

Bologna : Il mulino, 1987!

Collezione di testi e di studi. Filosofia

La mente a più dimensioni
0 0
Libri Moderni

Bruner, Jerome S.

La mente a più dimensioni / Jerome Bruner

6. ed

Roma ; Bari : Laterza, 1998

Biblioteca universale Laterza ; 397