Trovati 26 documenti.
Trovati 26 documenti.
50 itinerari da non perdere / [Touring club italiano]
Milano : Touring Editore, 2014
Milano : Touring Club Italiano, 1988
Milano : Morellini, 2006
Altre culture! - Altre culture!
Italia da scoprire : viaggio nei centri minori / Touring Club Italiano
Milano : Touring club italiano, [1996]
Guida d'Italia : natura, ambiente, paesaggio
Milano : Touring club italiano, c1991
Milano : Touring Club Italiano, [2004]
Guide accoglienza - Guide accoglienza - Guide accoglienza
Guida rapida d'Italia / Touring club italiano
Milano : TCI
1: Liguria, Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia
Milano : Touring, 2012
Fa parte di: Guida rapida d'Italia
Fa parte di: *Touring *club *italiano. Guida rapida d'Italia / Touring club italiano
Fa parte di: Guida rapida d'Italia
Fa parte di: *Touring *club *italiano. Guida rapida d'Italia / Touring club italiano
Milano : Touring club italiano, 1978
Capire l'Italia ; 2
Milano : Touring club italiano, 1977
Capire l'Italia ; 1
Milano : Mondadori, 2000
Le guide Mondadori
3. ed
Torino : EDT, 2020
Lonely planet
Abstract: 40 itinerari su strada. Viaggi di 2 giorni o avventure di una settimana. Itinerari per aree e curiose deviazioni. Cartine, indicazioni e consigli.
Giro in Italia : 50 itinerari di turismo dolce / TCI
Milano : Touring Club Italiano, 2009-2010
Milano : a cura del Touring club italiano, 1957-1968 (Milano : Sagdos Off. Grafiche)
Roma : Newton Compton, 2010
101 ; 46
Roma : Società Editrice Romana, 2010
Guida agli incantevoli villaggi, paesi, borghi d'Italia / [a cura di Paolo Favole]
Milano : Selezione dal Reader's digest, 1988
Italia : tutte le mete da non perdere
Milano : Mondadori, c2003
Geo Mondadori
Italia in 52 weekend : itinerari inconsueti tra natura, arte e tradizioni
Torino : EDT, ©2021
Lonely planet
Abstract: Dall'arte all'artigianato, dall'archeologia all'industria, dal mare ai ghiacciai, dai vulcani alle foreste, dalla gastronomia al vino... In 52 weekend possiamo andare in esplorazione delle 20 regioni dello Stivale facendoci condurre dalla sola bussola della bellezza e delle infinite e sorprendenti forme della cultura e della storia italiane, in scenari naturali capaci di trasmetterci sensazioni uniche e rigeneranti. L'Italia è una vera e propria "penisola del tesoro". Forgiata nei millenni dalla cultura dell'Europa antica e arricchitasi nel tempo con i contributi dei popoli che l'hanno attraversata, è tra i paesi più ricchi al mondo di inestimabili opere d'arte, ma è anche un paese ricolmo di bellezze nascoste, che mai come in questo periodo abbiamo bisogno di riscoprire con calma, fuori dagli itinerari più battuti e possibilmente in mobilità dolce e sostenibile. Sono tanti i luoghi che in questi anni si sono votati a un turismo lento, desideroso di spazi aperti e silenziosi in una natura rigenerante, sempre più alla ricerca di esperienze genuine, a contatto con chi abita il proprio territorio e lo arricchisce di saperi tradizionali, quotidianamente rinnovati alla luce della modernità. Scopriremo allora che nell'industriale e urbanizzata Pianura Padana si celano angoli di natura incontaminata, o che i recenti terremoti del centro Italia hanno mobilitato le comunità locali innescando esperienze di turismo consapevole e partecipato, oppure che nelle regioni meridionali, regno del mare e della natura aspra, si possono scoprire originali itinerari di street art o siti di archeologia industriale di grande fascino.