Trovati 25 documenti.
Trovati 25 documenti.
Milano : Bompiani, 1989
I grandi ; 192 - I grandi ; 192
Psicoanalisi e femminismo : Freud, Reich, Laing e altri punti di vista sulla donna / Juliet Mitchell
2. ed
Torino : Einaudi, 1978
Nuovo politecnico ; 77
Abstract: freud reich laing e altri punti di vista sulla donna
Le ragazze di cinquant'anni : amori, lavori, famiglie e nuove libertà / Marina Piazza
Milano : Mondadori, 1999
Saggi - Saggi - Saggi
Per una ruga in più / Franca Romé
Milano : Rizzoli, 1982
Cenerentola è una cretina / Catherine Lemaire ; traduzione di Bettina Lupoli
Milano : Baldini Castoldi Dalai, 2003
Le mele ; 11 - Le mele ; 11 - Le mele ; 11
Meglio sole : perchè è importante bastare a se stesse / Ivana Castoldi
Milano : Feltrinelli, [2001]
Serie bianca
Dell'amore e del dolore delle donne / Umberto Veronesi
Torino : Einaudi, 2010
Frontiere Einaudi
Donna : una geografia intima / di Natalie Angier ; traduzione di Isabella C. Blum
Milano : Longanesi, 1999!
Il cammeo ; 351
Donne che corrono coi lupi / Clarissa Pinkola Estés ; traduzione di Maura Pizzorno
[Milano] : Frassinelli, 1993
Firenze : Martinelli, 1967
Psicoanalisi e civiltà contemporanea ; 2
Essere donna / Joan Borysenko ; traduzione di Elena Malossini
Milano : Sperling & Kupfer, 1999!
Orizzonti ; 45
Milano : A. Mondadori, 1994
Frecce
Milano : Feltrinelli, 1995
Universale economica - Universale economica. Serie Saggi
Le donne e la pazzia / Phyllis Chesler ; con un commento di Franca Ongaro Basaglia
Torino : Einaudi, 1977
Nuovo politecnico ; 88
Le donne sono diverse / Luciano De Crescenzo
Milano : Mondadori, 1999
I libri di Luciano De Crescenzo
Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto / Ute Ehrhardt
Milano : Corbaccio, 1996!
Milano : Longanesi, 1982
Il cammeo ; 29
Un clandestino a bordo / Dacia Maraini
Milano : Rizzoli, 1996
Parlar d'amore : le donne e le stagioni della vita / Silvia Vegetti Finzi
Milano : Rizzoli, 2003
Abstract: Ogni stagione della vita di una donna è contrassegnata dalle aspirazioni individuali e dalla necessità di stabilire una fertile relazione con gli altri, da intime angosce e dall'opportunità di lasciare un segno forte e positivo sul mondo e sulla propria esistenza. Per il suo lavoro di psicologa, Silvia Vegetti Finzi ascolta ogni giorno voci di donne che chiedono consigli, aiuto, disponibilità e, ogni settimana, risponde pubblicamente nella rubrica Parliamone alle lettrici di Io Donna, il femminile del Corriere della Sera. In questo libro l'autrice riprende in un discorso unitario i temi toccati nella sua rubrica.