Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Creolo-Portoghese (altra lingua)
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto VIAGGI A PIEDI - Italia

Trovati 10 documenti.

A ciascuno il suo cammino
0 0
Libri Moderni

Ardito, Fabrizio

A ciascuno il suo cammino : scegliere un viaggio a piedi in Italia / Fabrizio Ardito ; [prefazione di Sara Zanni]

Portogruaro : Ediciclo, 2021

Ciclostile ; 16

Abstract: Non tutti i moderni viandanti sono uguali: c'è chi preferisce l'avventura, chi la spiritualità, chi vuole camminare solo in montagna, chi vuole perdersi in una foresta, chi non vuole fare troppa fatica... Come scegliere il percorso più adatto alla forma fisica, alla famiglia, ai nostri gusti? L'Italia è ricca di cammini, negli ultimi anni molti nuovi percorsi hanno visto la luce: queste pagine vi daranno una mano a scegliere uno dei grandi viaggi a piedi che il Belpaese ci offre. Dalla celebre Francigena alla Via di Francesco, da Italia Coast to Coast ai cammini dedicati a San Francesco di Paola, dalle grandi vie romane al Cammino Minerario di Santa Barbara fino agli itinerari più brevi che solcano, oramai con cento mete diverse, le montagne e le vallate, le pianure e le isole del nostro paese. Prefazione di Sara Zanni.

AltraVia
0 0
Libri Moderni

Amerio, Gianni - Corradino, Dario

AltraVia : la guida ufficiale all'AltraVia da Torino a Savona / Gianni Amerio, Dario Corradino

Milano : Morellini, 2021

Toscana a piedi
0 0
Libri Moderni

Moscati, Vincenzo <escursionista> - Romano, Milena

Toscana a piedi : un itinerario tra vie storiche, natura e città d'arte / Vincenzo Moscati, Milena Romano

2. ed. aggiornata

Milano : Terre di Mezzo, 2017

Percorsi

L'Italia è un sentiero
0 0
Libri Moderni

Russo, Natalino <1972- >

L'Italia è un sentiero : storie di cammini e camminatori / Natalino Russo

Bari ; Roma : Laterza, 2021

Economica Laterza ; 973

Abstract: Per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo conosciuto solo un modo per muoverci: mettere un passo davanti all'altro. In qualche caso muli e cavalli hanno aiutato, ma per spostarci abbiamo sempre dovuto affrontare lunghe scarpinate. Agli inizi del secolo scorso automobili, treni e aerei hanno sconvolto quest'abitudine, condizionando il nostro corpo e anche il nostro modo di pensare. Camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli più in profondità. In queste pagine ritroveremo il piacere di uno sguardo nuovo a partire da luoghi vicini e accessibili: ripercorreremo i passi di Giustino Fortunato sui monti Lattari, quelli dell'inglese Edward Lear in Aspromonte e il cammino degli anarchici nei monti del Matese. Andremo sulla via Vandelli in Toscana e nelle trincee della Grande Guerra. Senza trascurare gli itinerari religiosi, dalle vie francigene ai cammini di Francesco d'Assisi. E ancora, i percorsi classici di escursionismo e trekking, fino al grande sogno del Sentiero Italia: seimila chilometri e più di 380 tappe attraverso tutta la penisola.

L'Italia è un sentiero
0 0
Libri Moderni

Russo, Natalino <1972- >

L'Italia è un sentiero : storie di cammini e camminatori / Natalino Russo

Bari ; Roma : Laterza, 2019

I Robinson. Letture

Abstract: Per centinaia di migliaia di anni noi umani abbiamo conosciuto solo un modo per muoverci: mettere un passo davanti all'altro. In qualche caso muli e cavalli hanno aiutato, ma per spostarci abbiamo sempre dovuto affrontare lunghe scarpinate. Agli inizi del secolo scorso automobili, treni e aerei hanno sconvolto quest'abitudine, condizionando il nostro corpo e anche il nostro modo di pensare. Camminando ci accorgiamo di riuscire a osservare i luoghi sotto una prospettiva diversa, ci sembra di entrarci meglio, di viverli più in profondità. In queste pagine ritroveremo il piacere di uno sguardo nuovo a partire da luoghi vicini e accessibili: ripercorreremo i passi di Giustino Fortunato sui monti Lattari, quelli dell'inglese Edward Lear in Aspromonte e il cammino degli anarchici nei monti del Matese. Andremo sulla via Vandelli in Toscana e nelle trincee della Grande Guerra. Senza trascurare gli itinerari religiosi, dalle vie francigene ai cammini di Francesco d'Assisi. E ancora, i percorsi classici di escursionismo e trekking, fino al grande sogno del Sentiero Italia: seimila chilometri e più di 380 tappe attraverso tutta la penisola.

Wilderness in Italia
0 0
Libri Moderni

Scaglia, Valentina

Wilderness in Italia : a piedi nei luoghi del silenzio : [tra riserve naturali e aree disabitate, un viaggio nelle ultime isole di natura selvaggia] / Valentina Scaglia

Milano : Hoepli, 2016

Il sentiero e l'altrove
0 0
Libri Moderni

Ferraris, Roberta

Il sentiero e l'altrove : l'Italia in cammino / Roberta Ferraris

Portogruaro : Ediciclo, 2016

Ossigeno ; 12

Vie verdi
0 0
Libri Moderni

D'Alessio, Ornella <giornalista>

Vie verdi : sui tracciati ferroviari dismessi : itinerari in tutta Italia da fare in bicicletta o a piedi / Ornella D'Alessio

Lucca : Cinquesensi, ©2020

Omnes Viae

Abstract: C'era una volta la ferrovia, il mezzo di trasporto che cambiò le vite della gente, le loro abitudini e l'intera società. Ma laddove c'era una volta la ferrovia e oggi non c'è più - perché superata dalle auto o addirittura dai treni ad alta velocità - sono rimasti dei cammini ferrati che sono al tempo stesso memoria storica, patrimonio culturale e, spesso, ambiente incontaminato da ripercorrere indietro nel tempo, a piedi o in bicicletta. L'autrice e instancabile viaggiatrice Ornella D'Alessio ne ha selezionati venti perché vengano riscoperti, e mai più dimenticati.

Italia selvaggia
0 0
Libri Moderni

Nicoli, Elisa

Italia selvaggia : guida alla scoperta di luoghi incontaminati per tutti i piedi / [Elisa Nicoli ; prefazione di Franco Michieli]

2. ed

Milano : Altreconomia, 2018

Le guide di Altreconomia

Italia a piedi
0 0
Libri Moderni

Ardito, Fabrizio

Italia a piedi : [gli itinerari più affascinanti per scoprire passo passo il meglio del nostro paese] / [Fabrizio Ardito]

Milano : Touring, 2013